Trovatori provenzali
Walter Meliga
La poesia dei trovatori provenzali ‒ attestata a partire dall'inizio del sec. XII ‒ ha iniziato a diffondersi piuttosto presto fuori dei confini dell'Occitania, raggiungendo [...] Torraca (1902, pp. 293-300) vede in questo imperatore Federico II e data il componimento a poco dopo il 1225 (anche Schultz-Gora, 1902, p. 38 e Wittenberg, 1908, p. 82 accettano il riferimento, pur con difficoltà di datazione), ma, come dimostrato da ...
Leggi Tutto
tesi
tèṡi s. f. [dal lat. thesis, gr. ϑέσις (propr. «posizione, cosa che viene posta»), der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»]. – 1. a. Proposizione di argomento filosofico, teologico, scientifico, o attinente a un problema di critica...