Drammaturgo statunitense (n. New York 1956). Cresciuto in Louisiana, attivista in movimenti politici di sinistra e per i diritti civili degli omosessuali, esordì in teatro nel 1985 con A bright room called [...] (1985). Si è affermato con il discusso Angels in America: a gay fantasia on national themes (Part one: The millennium approaches, Brecht (The good person of Setzuan), S. An-Sky (A Dybbuk), Goethe (Stella). Nel 1995 ha pubblicato Thinking about the ...
Leggi Tutto
Cantautore canadese (n. Kingston, Ontario, 1959). Ha iniziato la carriera musicale sin da giovanissimo come membro della band canadese degli Sweeney Todd, prima di cominciare la carriera da solista con [...] , le sue graffianti melodie inoltre hanno fatto da colonna sonora a decine di film famosi. La canzone Everything I do I , Have you ever really loved a woman?, When you're gone e Here I am. Tra i suoi album più recenti: Room service (2004), 11 (2008), ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantante gallese Sir Thomas Jones Woodward (n. Pontypridd, Galles, 1940). Proveniente da una famiglia di minatori, a metà degli anni Sessanta si fece notare cantando nei Tommy Scott and [...] : Help yourself Delilah (1968); Without love (1969); She's a lady (1971). Da metà degli anni Ottanta J. privilegiò le 2010). Tra i suoi album più recenti si segnalano: Spirit in the room (2012); Long lost suitcase (2015); Surrounded by time (2021). ...
Leggi Tutto
Larson, Brie. – Attrice e cantautrice statunitense (n. Sacramento 1989). Sin da giovanissima ha studiato all’American Conservatory Theater e ha cominciato la sua gavetta recitando per il piccolo schermo, [...] drammatico e l'Oscar come migliore attrice protagonista per Room (2015). Tra gli ultimi film interpretati: Free Fire pop rock, ha iniziato la sua carriera nel 2003 pubblicando il singolo Go, a cui ha fatto seguito l’album del 2005 Finally Out of P.E. ...
Leggi Tutto
Romanziere, drammaturgo e saggista nero americano (New York 1924 - St. Paul, Vence, 1987). Con il primo romanzo, Go tell it on the mountain (1953), che tratta, su uno sfondo autobiografico, della vita [...] di una famiglia nera a Harlem, ottenne un vasto consenso. Seguirono: Giovanni's room (1956), Another country (1962), Going to meet the man (1965), Tell me how long the train's been gone (1968), If Beale street could talk (1974). Raccolte di saggi sul ...
Leggi Tutto
Thurman, Uma Karuna. – Attrice cinematografica statunitense (n. Boston 1970). Dall'iniziale carriera di modella, grazie a intense prove cinematografiche, è riuscita ad affermarsi e a diventare icona del [...] La casa di Jack, 2019); The war with grandpa (2019; Nonno questa volta è guerra, 2020); Hollywood stargirl (2022); The Kill Room (2023); Oh, Canada (2024). Nel 2021 l'attrice è stata insignita del Premio alla carriera della Festa del cinema di Roma. ...
Leggi Tutto
Ballerino e coreografo statunitense (n. New York 1949). Formatosi presso la Juilliard School e le scuole dell'American ballet theatre e di M. Graham, ha fatto parte del Joffrey Ballett (1971-73) e dello [...] dinamica di esasperato acrobatismo. Nel 1999 ha iniziato a lavorare con la compagnia del Bockenheimer Depot e, Endless house (1999), Kammer/Kammer (2000), Woolf phrase (2001), The room as it was (2002), Decreation et ricercar (2003), L'ange de la ...
Leggi Tutto
Sheeran, Ed (propr. Edward Christopher). – Cantautore britannico (n. Halifax 1991). Dopo avere realizzato alcuni estended play (tra di essi occorre citare: The Orange Room, 2005 e No. 5 Collaborations [...] scoperto da J. Foxx e nel 2011 ha inciso il suo primo album, + (Plus), che grazie soprattutto al brano The A Team gli ha conferito popolarità mondiale. Musicista eclettico, che mescola con grande potenza interpretativa sonorità folk, pop e hip-hop ...
Leggi Tutto
Wall, Jeff. – Artista e fotografo canadese (n. Vancouver 1946). Dopo gli studi in storia dell'arte, iniziò a realizzare fotografie di ampio formato, montate su light-box, cogliendo la realtà contemporanea [...] opere più celebri si segnalano: Destroyed room (1978); Picture for women (1979); Mimic (1982); Milk (1984); A sudden gust of wind (1993); Insomnia (1994); Night (2001); Forest (2001); A woman with a covered tray (2003); A view from an apartment (2004 ...
Leggi Tutto
Fincher, David (propr. David Andrew Leo). – Regista, produttore e attore statunitense (n. Denver 1962). Dopo un’esperienza come assistente agli effetti visivi, ha diretto alcuni spot televisivi e videoclip. [...] Alien (1992), ma il successo è arrivato con Seven (1995), a cui è seguito Fight Club (1999), adattamento cinematografico dell’omonimo Tra le sue altre opere: The game (1997), Panic room (2002), Zodiac (2007), The curious case of Benijamin Button ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
tea-room
〈tìi rum〉 locuz. ingl. (propr. «sala da tè»; pl. tea-rooms 〈tìi rum∫〉), usata in ital. come s. m. (in passato anche come s. f.). – Espressione di uso internazionale che indica un tipo particolare di locale pubblico nel quale si consumano...