Brooks, James L.
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a North Bergen (New Jersey) il 9 maggio 1940. Sceneggiatore e produttore di serie televisive di grande [...] realizzato alcune delle più celebri serie televisive d'oltreoceano, come Room 222 (1969-1974), Mary Tyler Moore show (1970-1977), degli anni Ottanta. Sempre alternando l'attività cinematografica a quella televisiva, B. ha prodotto più di trenta ...
Leggi Tutto
Cristiani, Gabriella
Stefano Masi
Montatrice e regista, nata a Foggia il 22 maggio 1949. Prima italiana a vincere un Oscar in una categoria tecnica, la C. ha raccolto l'eredità artistica del grande [...] luce, dopo varie traversie, soltanto alla fine degli anni Novanta: Ladies room (1999) è una commedia sofisticata, costruita attorno a tre attrici teatrali che, a causa dell'allagamento del proprio camerino, si scambiano confidenze nella toilette del ...
Leggi Tutto
Laurie, Piper
Francesco Costa
Nome d'arte di Rosetta Jacobs, attrice cinematografica statunitense, nata a Detroit (Michigan) il 22 gennaio 1932. Scelta spesso negli anni Cinquanta per i ruoli dell'ingenua, [...] notare in due commedie brillanti, dirette entrambe da Douglas Sirk, Has anybody seen my gal? (1952; Il capitalista), accanto a Rock Hudson, e No room for the groom (1952; Non c'è posto per lo sposo) con Tony Curtis, insieme al quale formò una coppia ...
Leggi Tutto
Mansfield, Jayne
Francesco Costa
Nome d'arte di Vera Jayne Palmer, attrice cinematografica statunitense, nata a Bryn Mawr (Pennsylvania) il 19 aprile 1933 e morta presso New Orleans il 29 giugno 1967. [...] da registi di grande perizia come Stanley Donen, che l'affiancò a Cary Grant nell'agrodolce Kiss them for me (1957; Baciala in un incidente stradale fu quello della protagonista di Single room furnished (1966) diretto dal suo terzo marito, Matt Cimber ...
Leggi Tutto
Harvey, Laurence
Francesca Vatteroni
Nome d'arte di Lavruška Miša Skikne, attore lituano di famiglia ebrea, naturalizzato britannico, nato a Joniškis il 1° ottobre 1928 e morto a Londra il 25 novembre [...] sostenne in modo eccellente la protagonista, l'attrice Julie Harris. Dopo il successo di Room at the top, in cui fu accanto a Simone Signoret, H. si trasferì a Hollywood, dove interpretò il western The Alamo (1960; La battaglia di Alamo) di John ...
Leggi Tutto
Feldman, Marty
Federica De Paolis
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico inglese, nato a Londra l'8 luglio 1933 e morto a Città di Messico il 2 dicembre 1982. Caratterizzato da un singolare [...] debuttato nel cinema in un ruolo minore nel film The bed sitting room (1969; Il soggiorno con letto) di Richard Lester, l'anno del successo di Young Frankenstein, nel 1975 F. partecipò a The adventure of Sherlock Holmes's smarter brother (Il ...
Leggi Tutto
Agadžanova-Šutko, Nina Ferdinandovna
Vivia Benini
Sceneggiatrice russa, di origine armena, nata a Ekaterinodar (od. Krasnodar) l'8 novembre 1889 e morta l'11 dicembre 1974. Per la sensibilità e la capacità [...] 'hanno voluta come collaboratrice: da Sergej M. Ejzenštejn a Vsevolod I. Pudovkin e Lev V. Kulešov.
Tipica di propaganda e d'avventura, Krasnaja Pres-nja (1926) di Abram M. Room e Matros Ivan Galaj (1929, Il marinaio Ivan Galaj) di Jakov I. Urinov ...
Leggi Tutto
Miller, Ann
Francesco Costa
Nome d'arte di Johnnie Lucille Collier, attrice cinematografica statunitense, nata a Houston il 12 aprile 1923 e morta a Los Angeles il 22 gennaio 2004. Bruna, vivace, attraente, [...] Ginger Rogers, e rivelò un notevole talento comico lavorando al fianco dei fratelli Marx in Room service (1938; Servizio in camera) di William A. Seiter. Prestata alla Columbia Pictures, recitò con autoironia, lei provetta ballerina, la parte di una ...
Leggi Tutto
Adjaye, David
Adjaye, David. – Architetto ghanese (n. Dar es Salaam, Tanzania, 1966) naturalizzato britannico, è stato fra i primi progettisti africani ad avere raggiunto notorietà internazionale. [...] dedicato alla progettazione di installazioni e alla costruzione di spazi per l’arte, fra i quali: The upper room, presso la Victoria Miro gallery a Londra (2002); la Asymmetric chamber alla Bohen foundation di New York (2004-2005); Length x Width x ...
Leggi Tutto
Lauwers, Jan
Lauwers, Jan. – Regista e artista visivo belga (n. Anversa 1957). Nel 1986 ha fondato con Grace Ellen Barkey la Needcompany, di cui hanno fatto parte artisti di tutte le nazionalità, producendo [...] O.P.I.C.O.N.O. (2006) e Deconstruction (2007); ha partecipato a varie esposizioni e mostre collettive e personali fra cui Restlessness (2007) e The entertainer’s private room (2011). Nel 2011 ha aderito al progetto Sette peccati della Biennale teatro ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
tea-room
〈tìi rum〉 locuz. ingl. (propr. «sala da tè»; pl. tea-rooms 〈tìi rum∫〉), usata in ital. come s. m. (in passato anche come s. f.). – Espressione di uso internazionale che indica un tipo particolare di locale pubblico nel quale si consumano...