GEMINIANI, Francesco
Fausto Torrefranca
Violinista e compositore, figlio di Giuliano violinista; battezzato a Lucca il 5 dicembre 1687, morto a Dublino il 17 settembre 1762. Studiò con C. A. Lonati [...] e dai professionisti di quella terra, invincibili. Fu il primo straniero che organizzasse a Londra dei concerti per sottoscrizione (nel 1731 in Hickford's Room). Esecutore bizzarro, è fama che il Tartini lo chiamasse "il furibondo Geminiani". Nel ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] room with time delay di D. Graham (1974), poi ripreso in Present, continous past(s), all'esposizione Machines à moderne de la Ville de Paris; nel 1976 l'esposizione di computergraphics a Tokyo; nel 1982 si organizza al Centre G. Pompidou una serata in ...
Leggi Tutto
ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand)
Harry PRICE
È l'arte di eseguire [...] dito, ecc., l'"agente", ch'è in mezzo agli spettatori, riesce a far sapere al "percipiente", ch'è sul palcoscenico, qual è l' dei giuochi..., Firenze [1919]; C. H. Bullivant, The drawing-room entertainer, nuova ed., Londra 1919; D. Devant, Tricks for ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] per uomo; così, salendo verso l'alto, i varî piani saranno destinati a mobili, tappezzeria e drapperia, oggetti per sport e strumenti musicali, ristorante, lunch-room e terrazza-giardino. Tutto ciò naturalmente in relazione all'estensione e all ...
Leggi Tutto
SALA
Bruno Maria Apollonj
. Le sale si possono classificare sia riguardo alla loro forma: rettangolare, quadrata, circolare, ellittica; sia secondo la destinazione: sale da ballo, sale d'armi, sale [...] un ambiente con funzioni corrispondenti alla vecchia hall anglosassone perpetuatasi attraverso i tempi, nella living room inglese.
Gli architetti italiani hanno dato a questo tema valido contributo di idee nuove sia per quanto si riferisce alla forma ...
Leggi Tutto
Giapponese, letteratura
Maria Teresa Orsi
La trasformazione del romanzo in un prodotto di mercato, parte di un'economia basata sul consumo e sulla produzione di massa, già emersa in Giappone negli ultimi [...] ogni probabilità, da messaggi di posta elettronica realmente inviati a una chat room giapponese e curato da un autore o da un dominante che percorre i romanzi di Murakami e che viene a costituirne uno dei poli di maggior attrazione: da questo punto ...
Leggi Tutto
TEATRO E WEB.
Stefano Scipioni
Valentina Valentini
– Archivio. Drammaturgie. Bibliografia
L’apporto delle nuove tecnologie nei confronti dell’apparato teatrale, del suo processo produttivo, fruitivo [...] e sulla loro possibilità di interagire. Il DeskTop Theater con waiting forgodot.com (1997) ha adattato il testo di Samuel Beckett a una drammaturgia aperta per chat room, che si è popolata di molti altri avatar, tutti in attesa di qualcosa, insieme ...
Leggi Tutto
Festival e premi cinematografici
*
I festival
Nel 1932, con l'intento di far conoscere i prodotti migliori di un cinema inteso come forma d'arte, nacque il primo tra i festival cinematografici di prestigio, [...] per la produzione della stagione 1927-28 nella Blossom Room del Roosevelt Hotel di Hollywood. Sebbene con il succedersi del Ministero dello Spettacolo. Nel 1957 la premiazione si spostò a Taormina, nel Teatro antico, d'intesa con l'ente provinciale ...
Leggi Tutto
GUARDI, Francesco de'
Giuseppe Fiocco
Pittore, nato a Venezia il 5 ottobre 1712, morto ivi il 1° gennaio 1793, poco prima del cadere della Serenissima e poco prima dello spegnersi della magnifica fioritura [...] Burlington Mag., XLVI (1925), pp. 58-63; G. Fiocco, G. as a figure painter, ibid., XLVI (1925), pp. 224-30; id., Il ridotto 538-46; L. Fröhlich Bum, Two drawings by F. G. in the Dresden print-room, in The Burl. Mag., XLIX (1926), pp. 31-32; D. v. ...
Leggi Tutto
MERRILL, James Ingram
Andrea Mariani
Poeta statunitense, nato a New York il 3 marzo 1926. A un'adolescenza agiata, povera di affetti ma ricca di esperienze intellettuali (simbolisti, Proust, Rilke, [...] i lati oscuri della vita individuale e le leggi del cosmo. A differenza di A vision di W. B. Yeats, la trilogia descrive i protocolli versi successive: Late settings (1985) e The inner room (1988). In quest'ultima raccolta, di particolare interesse ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
tea-room
〈tìi rum〉 locuz. ingl. (propr. «sala da tè»; pl. tea-rooms 〈tìi rum∫〉), usata in ital. come s. m. (in passato anche come s. f.). – Espressione di uso internazionale che indica un tipo particolare di locale pubblico nel quale si consumano...