Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] vie così settentrionali, anguste e bloccate dai ghiacci, parvero al Baffin opporre difficoltà così grandi da doversi scartare apriori ogni possibilità di servirsene per un passaggio al Pacifico.
I risultati di questi ultimi viaggi parvero per lungo ...
Leggi Tutto
TURBINA (XXXIV, p. 503). Turbina a vapore (p. 503)
Pericle FERRETTI
Antonio REVESSI
Paolo MODUGNO
Le turbine a vapore rappresentano degli apparati che già da anni hanno quasi raggiunto la perfezione [...] limite; d) non richiedere grandi quantità di acqua di refrigerazione. Quest'ultima condizione esclude apriori tutti i sistemi a ciclo chiuso o semichiuso e a ciclo aperto con più stadî di compressione; d'altra parte, essendo la potenza limitata ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] e potenzialmente interagenti con l'oggetto in esame. La massa di informazioni necessaria per calcolare in modo esatto apriori un'attività così semplice appare del tutto sproporzionata. Si noti che tutte le informazioni sono di fatto disponibili ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] e i 22°. L'estate è tanto più calda quanto più si procede da nord a sud; l'inverno si fa tanto più rigido quanto più ci si inoltra verso paese, abbastanza attivo. Anzi si potrebbe dedurre apriori, che l'Ucraina dovesse essere paese eminentemente ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] molecola e al cui allentamento seguirà la dissociazione della molecola stessa.
Se ci riferiamo però a una molecola più complicata, le cose diventano subito meno definite. Infatti apriori, in generale, l'energia d'una molecola complicata è legata ...
Leggi Tutto
. Nell'uso comune della parola, "curva" significa linea non retta e non composta di linee rette. Già Parmenide d'Elea, secondo Proclo nel Commento all'Euclide, distingueva le linee in rette, curve e miste. [...] iniziale della corda) si dovrebbe rappresentare con una serie trigonometrica. La serie trigonometrica esprime una legge analitica, perciò sembra apriori assurdo che ad essa possa rispondere, per es., una curva composta di più tratti di retta, in cui ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] in tale ipotesi eleverebbe la creatura ragionevole.
Ma l'apologista, come filosofo, non può dimostrare apriori l'esistenza dell'ipotesi; perché una tale elevazione, essendo indebita alla natura, cioè superiore ad ogni esigenza naturale, non si può ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] bonifica perché consente di avere un alveo di magra e uno di piena, in modo da far fronte a tutti gli stati d'acqua del canale, e stabilendo apriori l'inclinazione delle scarpate e il rapporto fra la profondità e la larghezza del fondo, si possono ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] -chimica che esamina la polvere fin dalla composizione dei suoi elementi costitutivi, ne spiega le proprietà e ne calcola, apriori, la potenza.
La balistica interna si divide in due parti:
1. Pirostatica. - Considera la combustione della polvere in ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] delle perturbazioni, cioè se si vuole assicurata la stabilità dinamica. Al tecnico e al progettista interessa conoscere apriori quali debbono essere le relazioni tra le varie grandezze in gioco perché vi sia smorzamento.
Un teorema fondamentale ...
Leggi Tutto
a priori
‹a priòri› locuz. lat. mediev. («da ciò che [logicamente] è prima»). – Termine della filosofia (opposto al termine a posteriori), usato, con valore avv. o aggettivale, in riferimento ad argomentazioni, affermazioni, giudizî non ricavati...
priore
prïóre s. m. [dal lat. prior -oris «precedente», compar. dell’avv. e prep. pri «davanti», da cui anche il superl. primus «primo»]. – 1. (f. -a, ant. -essa) Superiore di una comunità religiosa, e in partic. di una comunità monastica:...