VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] di V. e della sua laguna, in un'ottica non solo di breve, ma anche di lungo periodo. Senza purtroppo escludere apriori la necessità di un intervento traumatico alle bocche di porto, nel caso di un drastico aumento dell'eustatismo in un futuro più o ...
Leggi Tutto
METAFISICA
Guido Calogero
Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua [...] vede in essa il problema centrale della filosofia, e altre rispondenti a una fase di sviluppo spirituale in cui il suo pensiero ha assolute, riconosciute immediatamente mercé una riflessione apriori sulle condizioni necessarie di ogni forma ...
Leggi Tutto
È opinione abbastanza diffusa fuor degli ambienti scientifici che la biologia moderna abbia in certo modo sconfessato la teoria dell'evoluzione: o perché non avendone potuto dare una soddisfacente dimostrazione [...] sulle sole variazioni ereditarie dimostrate dalla ricerca genetica, può fondarsi lo studio sperimentale dell'evoluzione. Ora si possono dare apriori due possibilità: 1) o le mutazioni sono orientate in una data direzione, e perciò l'evoluzione è ...
Leggi Tutto
INFINITESIMALE, ANALISI
Giulio VIVANTI
Sotto questo nome si comprendono insieme il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Rimandando a differenziale, calcolo; integrale, calcolo per i metodi [...] una provvisoria inesattezza, ma si sa apriori che essa non influisce sul risultato finale VII (1906-07), pp. 321-363; D. Mahnke, in Abh. d. Berl. Ak., 1925, pp. 1-64; A. Agostini, in Per. di mat., s. 4ª, V (1925), pp. 18-30; H. Bosmans, in Per. di ...
Leggi Tutto
(v. equazioni, XIV, p. 132; App. III, I, p. 564; IV, I, p. 714)
Ogni anno migliaia di pubblicazioni compaiono nella letteratura scientifica e ci si dovrà quindi limitare a delineare alcune linee essenziali, [...] , però, resta quello dell'esistenza delle soluzioni deboli: considerato che le soluzioni possono essere discontinue, non si possono pretendere apriori stime forti. Un metodo che funziona bene nel caso di una sola equazione è quello del random choice ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] grafiche computerizzate il comportamento fisico di un robot, per es. per la pianificazione fuorilinea dei compiti e la verifica apriori dell'assenza di collisioni tra robot e altri oggetti nella cella di lavorazione.
Se il robot è in contatto con ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] e i metodi Las Vegas, che, al contrario, possono ammettere una risposta al problema di cui non sempre è possibile valutare apriori la probabilità, ma che, se la producono, è certamente esatta.
Per chiarire la differenza tra i due metodi consideriamo ...
Leggi Tutto
. Cenni storici. - L'a. è un complesso di metodologie e di tecniche che si è sviluppato in seguito e parallelamente all'introduzione di procedimenti atti a ridurre o eliminare l'intervento dell'uomo nel [...] e imporre la legge di controllo. Se, fermi restando i termini iniziali del problema, si stabilisce di fissare apriori la struttura degli organi di controllo, il problema dell'ottimizzazione risulta ulteriormente vincolato da questa scelta. Se, per ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare apriori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] del moto, la traiettoria nello spazio delle fasi si riduce a un'elica chiusa che avvolge il toro e il sistema è . Bhattacharya, S. Habib, K. Jacobs, The emergence of classical dynamics in a quantum world, in Los Alamos Science, 2002, 27, pp. 110-25.
M ...
Leggi Tutto
di Massimiliano Caramia e Paolo Dell'Olmo
L'obiettivo del processo decisionale è quello di migliorare lo stato di un individuo o di un'organizzazione in termini di uno o più criteri. Il trattamento delle [...] se e solo se ai=aj. Una funzione di questo tipo si può ottenere assegnando a ogni alternativa un punteggio pari al numero di alternative da questa dominate u(ai)=|{ajεA: la funzione di utilità, non nota apriori, che modella nel modo più preciso ...
Leggi Tutto
a priori
‹a priòri› locuz. lat. mediev. («da ciò che [logicamente] è prima»). – Termine della filosofia (opposto al termine a posteriori), usato, con valore avv. o aggettivale, in riferimento ad argomentazioni, affermazioni, giudizî non ricavati...
priore
prïóre s. m. [dal lat. prior -oris «precedente», compar. dell’avv. e prep. pri «davanti», da cui anche il superl. primus «primo»]. – 1. (f. -a, ant. -essa) Superiore di una comunità religiosa, e in partic. di una comunità monastica:...