Musicista (Londra 1658 o 1659 - ivi 1695). Massimo musicista inglese dell'età barocca, contribuì in modo decisivo alla formazione di un teatro musicale nazionale. Lo stile musicale di P., pur derivato [...] nel 1692 The fairy queen, adattamento del Midsummernight'sdream di Shakespeare ove la commedia è recitata, e seguaci rispettivamente di L. Rossi e di G. B. Lulli, contribuirono a estendere l'attenzione di P. alle scuole italiane e francesi. Ma, ...
Leggi Tutto
Mimo, danzatore e regista inglese (Liverpool 1938 - Livorno 2018). Nel 1962 fondò la Lindsay Kemp Company; raggiunse la notorietà con Flowers (1969), pantomima ispirata a Notre-Dame-des-Fleurs di J. Genet, [...] (1996); Sogni di Hollywood (1998); Dreamdances (2002). Per gli anni più recenti vanno segnalate nel 2003 le regie di La traviata e Midsummernight'sdream di B. Britten e, nella stagione 2005-2006, la partecipazione nel ruolo della strega Carabosse ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. New York 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente sfortunati [...] società ebreo-newyorchese): Stardust memories (1980), Amidsummer'snight sex comedy (1982), Zelig (1983), Broadway Melinda (2004), Match Point (2005), Scoop (2006), Cassandra’sdream (Sogni e delitti, 2007), Vicky Cristina Barcelona (2008), vincitore ...
Leggi Tutto