• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
640 risultati
Tutti i risultati [4759]
Cinema [640]
Biografie [1244]
Letteratura [350]
Storia [339]
Arti visive [329]
Temi generali [238]
Biologia [212]
Medicina [211]
Scienze demo-etno-antropologiche [196]
Archeologia [211]

DUPONT, Ewald André

Enciclopedia del Cinema (2003)

DUPONT, Ewald Andre Giovanni Spagnoletti Dupont, Ewald André (propr. Ewald Andreas) Regista e sceneggiatore tedesco di famiglia ebrea, nato a Zeitz (Sassonia) il 25 dicembre 1891 e morto a Los Angeles [...] mondiali sull'argomento: Wie ein Film geschrieben wird und wie man ihn verwendet (1919). Proprio in quell'anno D. passò alla Acciaio umano, cofirmato da Lewis Seiler) e così riprese a Hollywood il mestiere di giornalista con l'aiuto dell'amico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM DIETERLE – EMIL JANNINGS – BILD ZEITUNG – LOS ANGELES – INGHILTERRA

FOOTE, Horton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Foote, Horton Patrick McGilligan Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Wharton (Texas) il 14 marzo 1916. Per quanto il suo mondo fantastico appaia ossessivamente ancorato all'ambiente [...] alcolizzato che cerca di salvare la propria esistenza; il ruolo fu affidato a Robert Duvall, già apprezzato da F. in un saggio di recitazione dragons, 1992; Lily Dale, 1996) e lo sceneggiato Old man (1997), tratto da The wild palms di Faulkner. F. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM FAULKNER – ROBERT MULLIGAN – LILLIAN HELLMAN – GERALDINE PAGE – OTTO PREMINGER

VAN DYKE, W.S.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Van Dyke, W.S. (propr. Woodbridge Strong) Daniela Angelucci Regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 21 marzo 1889 e morto suicida a Brentwood (California) il 5 febbraio 1943. Prolifico [...] riuscita, ma con una buona prova della protagonista (Norma Shearer). Un richiamo alle atmosfere di The thin man rappresenta invece It's a wonderful world (1939; Questo mondo è meraviglioso), giallo con toni da commedia interpretato da James Stewart e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JEANETTE MACDONALD – JOHNNY WEISSMULLER – CLAUDETTE COLBERT – ROBERT FLAHERTY – SPENCER TRACY

MARTIN, Steve

Enciclopedia del Cinema (2004)

Martin, Steve Simone Emiliani Attore e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Waco (Texas) il 14 agosto 1945. La sua comicità, vicina alle forme del cinema demenziale, appare [...] Davis. Per lo stesso regista è stato anche protagonista di The man with two brains (1983; Ho perso la testa per un cervello di Three amigos! (I tre amigos) di John Landis e a quella musical-horror Little shop of horrors (La piccola bottega degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CYRANO DE BERGERAC – THE NEW YORK TIMES – VINCENTE MINNELLI – BARBARA STANWYCK – HUMPHREY BOGART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTIN, Steve (1)
Mostra Tutti

SCOTT, George C.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scott, George C. (propr. George Campbell) Riccardo Martelli Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Wise (Virginia) il 18 ottobre 1927 e morto a Westlake Village (California) il 22 settembre [...] I cinque volti dell'assassino) di John Huston, nella parte a lui poco adatta di un ex colonnello dell'Intelligence Service. , George C. Scott: tempering a terrible fire, New York 1971; W.A. Harbinson, George C. Scott: the man, the actor, the legend, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD FLEISCHER – STANLEY KUBRICK – OTTO PREMINGER – ROBERT ROSSEN – PAUL SCHRADER

SANGSTER, Jimmy

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sangster, Jimmy (propr. James) Marzia G. Lea Pacella Sceneggiatore e regista cinematografico inglese, nato nel Galles il 2 dicembre 1924. Autore fra i più importanti della Hammer Film Production contribuì, [...] collaborazione. Mentre nel 1970 avrebbe lui stesso diretto Lust for a vampire (Mircalla, l'amante immortale), ispirato al racconto Carmilla di diretto da Fisher, per il quale sceneggiò anche The man who could cheat death (1959; L'uomo che ingannò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HANNA, William

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hanna, William Oscar Cosulich Animatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Melrose (New Mexico) il 14 luglio 1910 e morto a Hollywood il 22 marzo 2001. Fu il creatore, insieme [...] Ising (due cartoonists che avevano lavorato con Walt Disney a Kansas City), prodotti da Leon Schlesinger per la Warner its Yogi bear (1964; Yogi, Cindy e Bubu) e The man called Flintstone (1966; Un uomo chiamato Flintstone). Nel 1996 il marchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUGH HARMAN E RUDOLF ISING – PERSONAGGI TELEVISIVI – METRO GOLDWYN MAYER – ETÀ DELLA PIETRA – WARNER BROTHERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HANNA, William (1)
Mostra Tutti

VAN CLEEF, Lee

Enciclopedia del Cinema (2004)

Van Cleef, Lee Antonio Rainone Attore cinematografico statunitense, nato a Somerville (New Jersey) il 9 gennaio 1925 e morto a Oxnard (California) il 16 dicembre 1989. Interprete dalla recitazione essenziale [...] Sturges, The bravados (1958; Bravados) di H. King e soprattutto The man who shot Liberty Valance (1962; L'uomo che uccise Liberty Valance) di felici: recitò soprattutto in film minori e riprese a lavorare per la televisione (nella serie The Master, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WESTERN ALL'ITALIANA – SERGIO SOLLIMA – FRED ZINNEMANN – CLINT EASTWOOD – JOHN CARPENTER

ROBERTSON, Cliff

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III) Francesco Costa Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] un ragazzo che entra nella malavita per vendicare l'uccisione del padre in Underworld U.S.A. (1961; La vendetta del gangster) di Samuel Fuller, mentre in The best man (1964; L'amaro sapore del potere) di Franklin J. Schaffner, impersona un candidato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA PICTURES – JOHN CARPENTER – WILLIAM HOLDEN – ROBERT ALDRICH

ANDERSSON, Bibi

Enciclopedia del Cinema (2003)

Andersson, Bibi (propr. Birgitta) Stefano Boni Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma l'11 novembre 1935. Si è imposta con Det sjunde inseglet (1957; Il settimo sigillo) di Ingmar [...] (1994) di Marco Bellocchio. Negli Stati Uniti si dedicò sia a produzioni d'autore, come The Kremlin letter (1970; Lettera al Kremlino un sogno) della norvegese Unni Straume e Det blir aldrig som man tänkt sig (2000, Non va mai come si pensa) di Måns ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FLORESTANO VANCINI – FESTIVAL DI CANNES – MARCO BELLOCCHIO – GUSTAF MOLANDER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDERSSON, Bibi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 64
Vocabolario
manata
manata s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
manìa
mania manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali