Scrittore statunitense (West Point, New York, 1925 - Los Angeles 2012). Autore ironico di una vasta serie di opere narrative che abbracciano vari temi, dall'ambiguità sessuale alla vita familiare, dalla [...] attivo come sceneggiatore televisivo e cinematografico e come autore di testi per il teatro (Visit to a small planet, 1955; A sense of justice, 1955; The best man, 1960). Tornò al romanzo con due tra le sue opere più convincenti: Julian (1964) e Myra ...
Leggi Tutto
Lai, Maria. – Artista italiana (Ulassai 1919 - Cardedu 2013). Considerata una delle figure più significative dell’arte contemporanea, ha compiuto gli studi a Roma e Venezia, rivelandosi fondamentali per [...] trama densa e inestricabile e con gli spessi aghi di acciaio lasciati a vista sul lavoro. Dagli anni Ottanta la ricerca di L. si nelle sedi del Palazzo della Città di Cagliari, del museo Man di Nuoro e della Stazione dell'arte di Ulassai; opere di ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. New York 1943). Interprete versatile, nella sua lunga carriera ha dato vita a numerosi personaggi spesso fuori dalla norma e anche molto diversi tra loro, rendendoli [...] Grudge match (Il grande match, 2014), tutti nel 2013; The bag man (2014; Motel, 2015); nel 2015, The audition, The intern ( Moon (2023); The Alto Knights (2025). Ha inoltre diretto e interpretato A Bronx tale (Bronx, 1993), The score (2001) e The good ...
Leggi Tutto
Designer britannico (n. Londra 1959). Ha studiato al Kingston Polytecnic, al Royal college of art di Londra e alla Hochschule der bildenden Künste di Berlino. Fra i principali esponenti del design britannico, [...] ) e il Prix d'excellence (1996). Nel 1986 ha aperto a Londra lo studio Office for design, mentre nel 1989 ha fondato sedute Atlas, 1992-93; librerie Alpha, 1994), Cappellini (sedia Thinking man chair, 1988; divano De luxe, 1991; sedia Hi pad, 1998 ...
Leggi Tutto
Anatomico e zoologo inglese (Lancaster 1804 - Londra 1892). Nonostante la sua grande cultura anatomica, O. non si adattò ai nuovi indirizzi di ricerca e rimase fedele ai principi della «filosofia della [...] of the vertebrate skeleton (1848); History of British fossil reptiles (1849-84); Comparative anatomy and physiology of Vertebrates (1866-68); Antiquity of man deduced from the discovery of a human skeleton (1884); Paleontology (7a ed. 1871). ...
Leggi Tutto
Theron, Charlize. – Attrice sudafricana (n. Benoni 1975). Dopo gli inizi come ballerina classica e fotomodella si è trasferita nei primi anni Novanta in Europa e poi negli Stati Uniti, dove ha esordito [...] ) e Iron Man 2 (2010), entrambi di J. Favreau; nel 2011, Contagion di S. Soderbergh e Young adult di J. Reitman; nel 2012 Snow White and the huntsman di R. Sanders e Prometheus di R. Scott; A million ways to die in the west di S. MacFarlane (2014 ...
Leggi Tutto
Scrittore e divulgatore scientifico statunitense (n. Cincinnati 1948). Collaboratore del periodico Outside, inviato di National Geographic e autore di saggi naturalistici che indagano aspetti quali la [...] sue altre pubblicazioni occorre citare: Monster of God: the man-eating predator in the jungles of history and the mind : how AIDS emerged from an African forests (2015); The tangled tree: a radical new history of life (2018; trad. it. 2020). Nel 2021 ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Chicago 1896 - Baltimora 1970). Scrittore di grande impegno civile e politico, nelle sue opere ha dipinto la vita politica e sociale americana del primo trentennio del Novecento [...] primi del 1900 fino agli anni Trenta, rimane la sua opera più significativa. Nella nuova trilogia Adventures of a young man (1939) Number one (1943), The grand design (1949), dove dipinge un quadro pessimistico dell'America contemporanea, mostrandosi ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Londra 1857 - Eastbourne 1952). Studiò a Cambridge nel Laboratorio di fisiologia, a Londra nel St. Thomas's Hospital, dove si laureò in medicina nel 1885, e a Strasburgo con F. Goltz e J. R. [...] In The brain and its mechanisms (1933), e in particolare in Man on his nature (1940), S. inquadrò la propria concezione sull' posizione dualistica, attribuendo alla mente proprietà non riducibili a quelle delle funzioni cerebrali. Fu anche un valente ...
Leggi Tutto
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1946). Dopo ruoli minori in The prisoner of second avenue (1975) e Farewell, my lovely (Marlowe, il poliziotto privato, 1975), [...] interpretare anche personaggi ricchi di sfumature, adattandosi a ruoli sia drammatici sia comici. Tra i (Oscar. Un fidanzato per due figlie, 1991); Cliffhanger (1993); Demolition man (1993); The specialist (1994); Judge Dredd (Dredd. La legge sono ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...