Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] dialoga e che ha la sensazione di dominarla e di governarla, a differenza di quella del cinema davanti alla quale esso è in qualche .
Bibliografia
M. McLuhan, Understanding media: the extensions of man, New York 1964 (trad. it. Gli strumenti del ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] Webbia, 34, 243- 255.
PIGNATTI, S. (1983) Human impact in the vegetation of the mediterranean basin. In Man 's impact on vegetation, a c. di Holzner W., Werger M.J.A., Ikusima I., Boston-Hague, Dr. W. Junk PubI., pp. 151-161.
PIGNATTI, S. (1986) The ...
Leggi Tutto
Si intendono per volgari medievali d’Italia le varietà linguistiche diverse dal latino scritte in Italia nel medioevo e nel primo Rinascimento prima dell’imporsi del fiorentino, chiamato ben presto toscano [...] so tanto, ch’el no me convegna andare per le man de altri a farmele leçere; et jo le vorìa leçere mi stesso, di /e/ atona in te «ti» ed en «in», mentre il fiorentino presenta l’innalzamento a /i/; l’apocope di /e/ finale dopo /n/ e /r/ (ben, voller « ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] del contenuto si sono sviluppati, negli Stati Uniti, man mano che si sviluppavano i mezzi di comunicazione di presentazione in De Lillo: v., 1971, pp. 32-43). Essa tende a individuare la struttura di relazione tra parole selezionate di un testo (o di ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
La stereochimica può essere definita come lo studio della disposizione spaziale degli atomi all'interno di molecole o di aggregati molecolari e dei fenomeni che dipendono [...] la figura non ha più simmetria Cs e i due sostituenti a, a non sono più correlati da operazioni di simmetria. Questi gruppi possono …C=O, in alcune strutture cristalline, mostrano come, man mano che la distanza N…C diminuisce, la funzione carbonilica ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] qualsiasi altra" (An account of the regular gradation in man, and in different animals, London 1799). La constatazione della storia, Milano, Vita e Pensiero, 1989, pp. 373-96.
a. tagliavini, Aspects of the history of psychiatry in Italy in the second ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] di intervento terapeutico molto diversi.
L'espressività del disturbo è varia: il protagonista del film Rain man, che ha sicuramente contribuito a una maggiore conoscenza del disturbo, esemplifica soltanto una delle possibili forme di autismo, che può ...
Leggi Tutto
citta
città
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto [...] certamente, nacque anche come luogo di concentrazione del potere. Man mano le c. crebbero di importanza rispetto alle loro che, nel giro talvolta di pochi decenni, le portò a dar vita a un rinnovamento dell’antica forma della c.-Stato. Il fenomeno ...
Leggi Tutto
Crittografia
Giancarlo Bongiovanni
La crittografia è la disciplina che studia le tecniche per trasformare un messaggio, detto testo in chiaro, in un altro messaggio, detto testo cifrato, che risulta [...] molto serio. Infatti, un intruso T può riuscire a fare in modo che A riceva, al posto della chiave pubblica di B, quella di T, e quindi a interporsi nella successiva comunicazione e a decifrare tutto (man in the middle attack) (fig. 4).
Per risolvere ...
Leggi Tutto
La coincidenza fra la decisa affermazione dei volgari italiani e l’espansione delle attività mercantili nel corso del Duecento non è casuale: numerose sono infatti le testimonianze letterarie di una precoce [...] 279): «io te priego de quanto che mia muier à del mio intro le man, s’el fose solamente i groxo, tuoilo e mandamelo Astore Acciaioli si lamenta con Lorenzo per aver ricevuto minor merce rispetto a quanto gli è stato scritto e se la prende con chi ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...