• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
350 risultati
Tutti i risultati [4759]
Letteratura [350]
Biografie [1243]
Cinema [639]
Storia [339]
Arti visive [329]
Temi generali [238]
Biologia [212]
Medicina [211]
Scienze demo-etno-antropologiche [196]
Archeologia [211]

Garnett, David

Enciclopedia on line

Garnett, David Scrittore inglese (Brighton, Sussex, 1892 - Montcuq, Lot, 1981). Giunse di colpo alla notorietà col romanzo Lady into fox (1923), cui seguì A man in the zoo (1924), anch'esso delicatamente fantastico. [...] The sailor's return (1925), Go she must! (1927), The old dovecote (1928), No love (1929), The grasshoppers come (1931). In A rabbit in the air (1932) raccontò le sue esperienze di tirocinio come aviatore; Pocahontas (1933) è un romanzo storico sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRIGHTON – SUSSEX – LOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garnett, David (2)
Mostra Tutti

Sillitoe, Alan

Enciclopedia on line

Sillitoe, Alan Scrittore inglese (Nottingham 1928 - Londra 2010). Di origine operaia, ha privilegiato nelle sue opere il proletariato, la lotta di classe e, più in generale, la ribellione dell'individuo isolato nella [...] società, temi che lo avvicinano sia agli angry young men sia a scrittori quali Th. Dreiser, E. Caldwell, J. Dos Passos. Nonostante (1998); Birthday (2001);Saturday night and dunday morning; A man of his time (2004); New and collected stories (2005 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGRY YOUNG MEN – NOTTINGHAM – LONDRA – ITALIA

Wolfe, Tom

Enciclopedia on line

Wolfe, Tom Scrittore statunitense (Richmond, Virginia, 1931 - New York 2018), collaboratore di vari giornali, tra cui il Washington Post. Tra gli esponenti del "new journalism", genere che si fonda sulla provocatoria [...] e fictions intitolata Hooking up (2000; trad. it. 2002), il pamphlet The kingdom of speech (2016; trad. it. 2016) e i romanzi A man in full (1998; trad. it. 1999), I am Charlotte Simmons (2004; trad. it. 2005) e Back to blood (2012; trad. it. 2013 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON POST – BAUHAUS

Sargeson, Frank

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore neozelandese Norris Frank Davey (Hamilton, Nuova Zelanda, 1903 - Takapuna, Auckland, 1982). Figura di spicco nel panorama letterario del suo paese, è considerato un maestro soprattutto [...] della narrativa breve. Dopo le raccolte Conversation with my uncle and other stories (1936) e A man and his wife (1940), ha conquistato fama internazionale con That summer and other stories (1946). Scrittore insieme realista e sommessamente simbolico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANZO PICARESCO – NUOVA ZELANDA – AUCKLAND

Lewisohn, Ludwig

Enciclopedia on line

Scrittore (Berlino 1883 - Miami Beach 1955). Portato negli Stati Uniti (1890), vi compì gli studî e ne prese la cittadinanza. Ha rivolto la sua attività ai problemi del sionismo, cui si è interessato per [...] The drama and the stage (1922); The creative life (1924); Expression in America (1932); Goethe: the story of a man (1949). Le sue opinioni sul problema razziale e religioso hanno trovato espressione segnatamente in: Israel (1925); This people (1933 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – SIONISMO – BERLINO – GOETHE

Bentley, Phyllis Eleanor

Enciclopedia on line

Scrittrice inglese (n. Halifax, Yorkshire, 1894 - m. 1977). Autrice di romanzi ambientati nella sua regione di origine, tra cui notevoli: Environment (1922), Cat-in-the-manger (1923), Inheritance (1932), [...] (1938), Take courage (1940), Life story (1948), O dreams, o destinations (1962, autobiografia), The adventures of Tom Leigh (1964), A man of his time (1966), Ned Carver in danger (1967), Gold pieces (1968), Ring in the new (1969). Ha scritto anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YORKSHIRE – HALIFAX

Marsh, Ngaio

Enciclopedia on line

Scrittrice neozelandese (Christchurch, Nuova Zelanda, 1899 - ivi 1982) di romanzi polizieschi. Attiva anche nel campo del teatro, dal 1944 impresaria del D.D.O'Connor theatre management. I suoi romanzi, [...] l'autenticità dei personaggi, mai tipicizzati in funzione della trama, e per l'eleganza dello stile. Tra i più noti: A man lay dead, 1934; Death in ecstasy, 1937; Death and the dancing footman, 1942; Swing, brother, swing, 1948; Spinsters in jeopardy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH

Walpole, Sir Hugh Seymour

Enciclopedia on line

Walpole, Sir Hugh Seymour Scrittore inglese (Auckland, Nuova Zelanda, 1884 - Keswick, Cumbria, 1941), figlio dell'arcivescovo di Edimburgo. Esordì con The wooden horse (1909), primo di una lunga serie di romanzi (The cathedral, [...] 1922, suo capolavoro; The old ladies, 1924; Portrait of a man with red hair, 1925; Wintersmoon, 1928; Above the dark circus, 1931) che lo consacrarono erede della grande tradizione vittoriana di Thackeray e Trollope. Scrisse anche drammi (The young ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – EDIMBURGO – AUCKLAND – CUMBRIA

Fiedler, Leslie Aaron

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Fiedler, Leslie Aaron Valerio Massimo De Angelis Critico letterario statunitense, nato a Newark (New Jersey) l'8 marzo 1917. L'appartenenza alla minoranza ebraica e la militanza nel movimento comunista, [...] di fantascienza, Olaf Stapledon, a man divided (1983), alcuni romanzi (tra cui The second stone. A love story, 1963; trad. America (1966; trad. it 1989), Nude Croquet. The stories of Leslie A. Fiedler (1969; trad. it. La macchia, 1972). I suoi saggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WALPOLE, sir Hugh Seymour

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

WALPOLE, sir Hugh Seymour Romanziere, nato nel 1884; figlio del vescovo di Edimburgo; conoscitore intimo degli ambienti ecclesiastici, ha scritto forse il suo capolavoro con The Cathedral, 1922 (ridotto [...] 1928, dove si studia la lotta tra la mentalità vittoriana e la contemporanea), romanzo ossessivo (Above ihe Dark Circus, 1931, Of a Man wiih Red Hair, 1925), romanzo storico di tipo picaresco (Rogue Herries), ecc. Il W. si è provato anche nel dramma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
manata
manata s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
manìa
mania manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali