Keller, Marthe
Francesco Costa
Attrice cinematografica svizzera, nata a Basilea il 28 gennaio 1945. Costretta a rinunciare alla sua vocazione per la danza, si è dedicata alla recitazione e, dopo i primi [...] nella parte dell'infermiera Bianca in Per le antiche scale (1975) diretto da Mauro Bolognini; e soprattutto, nel 1976, partecipò a Marathon man (Il maratoneta) di John Schlesinger, dando vita all'ambiguo personaggio della neonazista Elsa, accanto ...
Leggi Tutto
A Star Is Born
Serge Toubiana
(USA 1954, È nata una stella, colore, 170m); regia: George Cukor; produzione: Sid Luft per Transcona; soggetto: dall'omonimo film di William A. Wellman scritto da Dorothy [...] salva la situazione fingendo che l'interruzione faccia parte dello spettacolo. A notte fonda Norman raggiunge Esther in un cabaret del Sunset Boulevard. Ascoltandola cantare My Man Got Away è colpito dalla bellezza e dall'intensità della sua voce ...
Leggi Tutto
A Woman under the Influence
Roy Menarini
(USA 1974, Una moglie, colore, 147m); regia: John Cassavetes; produzione: Sam Shaw per Faces International Films; sceneggiatura: John Cassavetes; fotografia: [...] e quelli di disperazione causati da una condizione di perenne infelicità. Man mano che la situazione precipita, Nick si convince della necessità di sottoporre la moglie a cure psichiatriche. Durante uno straziante colloquio, l'uomo informa Mabel che ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] H. Richter in Germania, i film del pittore-fotografo dadaista Man Ray, del pittore cubista F. Léger, e il celebre cileni M. Littin e R. Ruiz, il boliviano J. Sanjinés, il messicano A. Ripstein, il filippino L. Brocka, gli iraniani D. Mehrjui e S. ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (n. San Francisco, California, 1930). Dotato di uno stile recitativo sobrio e intenso, E. ha dimostrato anche notevoli qualità registiche, che lo hanno fatto imporre come [...] eroe hollywoodiano. Si ricordano: Bronco Billy (1980); Honkytonk man (1982); Pale rider (1985); Bird (1987); White biografico Richard Jewell (2019); Cry Macho (2021; Cry Macho - Ritorno a casa, 2021); Juror #2 (Giurato numero 2, 2024). Nel 2012 è ...
Leggi Tutto
Drammaturgo inglese (Londra 1930 - ivi 2008). Scrittore tra i più complessi e originali della sua generazione, P. si formò come attore per poi esordire come autore teatrale. Le sue opere sono basate su [...] l'atto unico Silence, 1969; Old times, 1971; No man's land, 1975; Betrayal, 1978), radiodrammi (Landscape, 1968; The basement, 1967; Monologue, 1973). Dopo una serie di atti unici (A kind of Alaska, 1982; Victoria Station, 1982; One for the road, ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Port Talbot 1937) naturalizzato statunitense. Di formazione teatrale, si è poi distinto nel cinema per l'espressività di un volto dai lineamenti nobili [...] fisica e la potenza e sottigliezza della sua arte a numerosi personaggi televisivi (da ricordare il Pierre di Tra i film da lui interpretati occorre citare: A Doll's house (1972); Magic (1978); The elephant man (1980); The Bounty (1984); The good ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista cinematografico statunitense Sean O' Feeney (Cape Elizabeth, Maine, 1894 - Palm Springs, California, 1973). Fu uno delle maggiori personalità della storia del cinema, sia per la [...] e spettacolare. Formatosi sin dall'inizio nel cinema, a contatto col suo apparato, ne ha percorso quasi l 1950), Rio Bravo (1950), The seachers (Sentieri selvaggi, 1956), The man who shot Liberty Valance (1961), How the West was won (La conquista ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Peekskill, New York, 1956). Interprete di personaggi spesso autoironici, folli, ma anche malinconici e disincantati, ha mostrato di sapersi [...] detective (2003). Ha diretto, oltre che interpretato, The man without a face (1993) e Braveheart (Braveheart. Cuore impavido, 1995 Father (2016); Daddy's Home 2 (2017). Nel 2016, a dieci anni da Apocalypto, G. è tornato alla regia cinematografica ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Kansas City 1925 - Los Angeles 2006). Personaggio atipico del panorama hollywoodiano, dagli anni Settanta A. portò avanti con coerenza la sua ricerca stilistica, sperimentando [...] Carver, una sorta di Nashville anni Novanta. Anche i successivi Prêt-à-porter (1994), Cookie's fortune (1999), Dr. T and Kansas city (1996), omaggio alla musica jazz, e The gingerbread man (Conflitto di interessi, 1997), film giudiziario tratto da un ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...