• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
640 risultati
Tutti i risultati [4759]
Cinema [640]
Biografie [1245]
Letteratura [350]
Storia [339]
Arti visive [329]
Temi generali [238]
Biologia [213]
Medicina [211]
Scienze demo-etno-antropologiche [196]
Archeologia [211]

REMAKE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Remake Rifacimento di un film che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche emotive e spettacolari e, possibilmente, il successo, puntando soprattutto su nuove tecniche, su interpreti [...] Bob Fosse, basato sul suo musical teatrale del 1966 a sua volta ispirato a Le notti di Cabiria, 1957, di Federico Fellini), una diversa impostazione (come nel caso delle due versioni di The man who knew too much, L'uomo che sapeva troppo, realizzate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – GUS VAN SANT – PSYCO

MARSH, Mae

Enciclopedia del Cinema (2004)

Marsh, Mae (propr. Wayne Marsh, Mary) Francesco Costa Attrice cinematografica statunitense, nata a Madrid (New Mexico) il 9 novembre 1895 e morta a Hermosa Beach (California) il 13 febbraio 1968. Fu [...] dove studiò in un istituto religioso. Iniziò a lavorare come comparsa alla Biograph Company dove nel 1912 fu notata da Griffith che la volle come protagonista di Man's genesis e del cortometraggio The New York hat (Il cappello di Parigi). Griffith ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANK BORZAGE – GRAN BRETAGNA – RAOUL WALSH – INTOLERANCE – LOS ANGELES

FREGONESE, Hugo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fregonese, Hugo (propr. Hugo Gerónimo) Fabio Giovannini Regista cinematografico argentino, nato a Mendoza l'8 aprile 1908 e morto a Buenos Aires il 17 gennaio 1987. Eclettico per formazione e per gusto, [...] ottenne un buon successo con film quali Pampa bárbara (1945), De hombre a hombre (1949) e Apenas un delincuente (1949), ma nel 1949 si trasferì negli anni Cinquanta girò uno dei suoi film più riusciti, Man in the attic (1953; Una mano nell'ombra), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WESTERN ALL'ITALIANA – COLUMBIA UNIVERSITY – BARBARA STANWYCK – ANTHONY QUINN – JOAN FONTAINE

BOND, Ward

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bond, Ward (propr. Wardell) Luigi Guarnieri Attore cinematografico statunitense, nato a Denver (Colorado) il 9 aprile 1903 e morto a Dallas (Texas) il 5 novembre 1960. Fra i caratteristi più attivi del [...] Capra (che nel 1946 lo avrebbe chiamato anche per It's a wonderful life, La vita è meravigliosa, affidandogli il ruolo del poliziotto ), Wagonmaster (1950; La carovana dei mormoni), The quiet man (1952; Un uomo tranquillo, nella parte del narratore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTOR FLEMING – JOHN HUSTON – RAOUL WALSH – FRANK CAPRA – FRITZ LANG

WIEN-FILM

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wien-Film Marco Scollo Lavizzari Società austriaca di produzione cinematografica, fondata a Vienna nel dicembre del 1938 a seguito della statalizzazione operata dal regime nazista della Tobis-Sascha [...] la fine della guerra i tre studi della W.-F. a Rosenhügel, Schönbrunn e Sievering vennero rilevati dagli alleati: le prime teatro di numerose realizzazioni, tra le quali si ricordano The third man (1949; Il terzo uomo) di Carol Reed, Wiener Walzer ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO

REED, Donna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reed, Donna Francesco Costa Nome d'arte di Donna Belle Mullenger, attrice cinematografica statunitense, nata a Denison (Iowa) il 21 gennaio 1921 e morta a Los Angeles il 14 gennaio 1986. Bruna, delicata, [...] Mayer. Iniziò la carriera con un piccolo ruolo in Shadow of the thin man (1941; L'ombra dell'uomo ombra) di William S. Van Dyke, I sacrificati di Bataan) di Ford e, ancor più, in It's a wonderful life (1946; La vita è meravigliosa) di Capra, in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – RICHARD WIDMARK – RICHARD BROOKS – CLARENCE BROWN – FRED ZINNEMANN

BENNETT, Compton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bennett, Compton (propr. Compton-Bennett, Robert) Emanuela Martini Regista inglese, nato a Tunbridge Wells (Kent) il 15 gennaio 1900 e morto a Londra il 13 agosto 1974. Fu un tipico cineasta del secondo [...] al lungometraggio di finzione dopo la fine del conflitto. Con The man in grey (1943; L'uomo in grigio) di Leslie Arliss contrasto provocò l'intervento della censura che costrinse il regista a tagliare e rimontare il film. Ma la partenza per Hollywood ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KRÜGER, Hardy

Enciclopedia del Cinema (2003)

KRUGER, Hardy Monica Cardarilli Krüger, Hardy (propr. Eberhard) Attore cinematografico tedesco, nato a Berlino il 12 aprile 1928. Grazie anche alle inconfondibili caratteristiche fisiche, K. ha rappresentato [...] l'Oscar come miglior film straniero. Dopo aver partecipato nel 1978 a The wild geese (I quattro dell'oca selvaggia) di Andrew un piccolo ruolo, in Wrong is right, noto anche come The man with the deadly lens (1982; Obiettivo mortale) di Richard Brooks ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANLEY KUBRICK – ROBERT ALDRICH – OTTO PREMINGER – RICHARD BROOKS – HELMUT KÄUTNER

ARLISS, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Arliss, George Margherita Pelaja Nome d'arte di George Augustus Andrews, attore inglese, nato a Londra il 10 aprile 1868 e morto ivi il 5 febbraio 1946. Già figura di spicco del teatro inglese e statunitense [...] nel 1923 da Sidney Olcott, ottenne una nomination all'Oscar. Dopo alcune commedie interpretate con la consueta eleganza (A successfull calamity, 1932, Una fami- glia 900; The working man, 1933, Lo zio in vacanza ‒ Tutto s'accomoda, entrambi di Adolfi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDMUND GOULDING – WARNER BROTHERS – PREMIO OSCAR – STATI UNITI – VOLTAIRE

HACKETT, Albert

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hackett, Albert Patrick McGilligan Sceneggiatore, commediografo e attore teatrale statunitense, nato il 16 febbraio 1900 a New York e morto ivi il 16 marzo 1995. Insieme alla moglie Frances Goodrich [...] Edward Sutherland. Dopo i primi successi ottenuti nel cinema sotto contratto alla MGM (soprattutto per la serie Thin man), H. tornò con la moglie a New York per un breve periodo, durante il quale interpretò il lavoro teatrale di O. Davis Mr. and Mrs ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – FRANCES GOODRICH – SCENEGGIATORI – HOLLYWOOD – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64
Vocabolario
manata
manata s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
manìa
mania manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali