Perkins, Anthony
Alessandro Loppi
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 aprile 1932 e morto a Hollywood il 12 settembre 1992. La sua immagine di giovane nevrotico, eternamente [...] New York, ma l'abbandonò dopo un anno per interpretare a Broadway il ruolo del protagonista in Tea and sympathy (1954) la figura paterna: tre 'western psicologici', Friendly persuasion, The lonely man (1957; L'uomo solitario) di Henry Levin e The tin ...
Leggi Tutto
Trotti, Lamar (propr. Lamar Jefferson)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 18 ottobre 1900 e morto a Oceanside (California) il 28 [...] tutta trascorsa presso lo studio, di cui divenne, assieme a Dudley Nichols, Philip Dunne e Nunnally Johnson, uno degli sceneggiatori più importanti. Proprio con Nichols scrisse i suoi primi lavori: The man who dared (1933), primo di una serie di film ...
Leggi Tutto
Viertel, Berthold
Patrick McGilligan
Attore, commediografo, sceneggiatore, regista teatrale, e cinematografico austriaco, di famiglia ebrea, nato a Vienna il 18 giugno 1885 e morto ivi il 24 settembre [...] (1935), tratto da un dramma su un misterioso personaggio simile a Gesù che giunge in visita in una pensione londinese. L'anno rises (1957; Il sole sorgerà ancora) di Henry King, e The old man and the sea (1958; Il vecchio e il mare) di John Sturges. ...
Leggi Tutto
Korda, Vincent
Sabina Tommasi Ferroni
Nome d'arte di Vince Kellner, scenografo cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 22 giugno 1897 e morto a Londra il 5 gennaio 1979. [...] guerra mondiale, dal 1919 al 1925 studiò pittura a Vienna, a Firenze e a Parigi, e quindi lavorò come pittore e scenografo To be or not to be (1942; Vogliamo vivere). In The third man (1949; Il terzo uomo) di Carol Reed abbandonò i barocchismi e si ...
Leggi Tutto
Robson, Mark
Stefano Masi
Regista cinematografico e montatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Montréal il 4 dicembre 1913 e morto a Londra il 20 giugno 1978. Dopo aver dimostrato il proprio [...] a zombie (1943; Ho camminato con uno zombie) e The leopard man (1943; L'uomo leopardo). Lewton incoraggiò R. a prima persona: The inn of the sixth happiness, da The small woman di A. Burgess; From the terrace (1960; Dalla terrazza), da J.H. O ...
Leggi Tutto
Sherriff, Robert Cedric
Patrick McGilligan
Commediografo, romanziere e sceneggiatore televisivo e cinematografico inglese, nato a Kingston-on-Thames (Surrey) il 6 giugno 1896 e morto a Londra il 13 [...] fra gli altri da René Clair, Edmund Goulding e Frank Lloyd, i cui proventi furono destinati a sostenere lo sforzo bellico britannico.Risale al 1947 la realizzazione di Odd man out (Fuggiasco) di Carol Reed, scritto da S. sulla base di un romanzo di F ...
Leggi Tutto
Rattigan, Terence
Marco Pistoia
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 10 giugno 1911 e morto a Hamilton (Bermuda) il 30 novembre 1977. Autore teatrale di successo, R. scrisse numerose [...] ), ultimo esito cinematografico di un autore che negli anni successivi continuò a scrivere per il teatro e a essere rappresentato.
Bibliografia
M. Darlow, Terence Rattigan: the man and his work, London 1979; S. Rusinko, Terence Rattigan, Boston 1983 ...
Leggi Tutto
Langdon, Harry
Ermelinda Campani
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Council Bluffs (Iowa) il 15 giugno 1884 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1944. Noto con diversi soprannomi [...] ) fitta di divertenti gag tra cui una memorabile in cui L. riesce a far indietreggiare con una sassaiola un tornado che lo insegue. Successivamente Capra diresse L. in The strong man (1926; La grande sparata, noto anche come L'atleta innamorato e L ...
Leggi Tutto
Robbins, Tim (propr. Timothy Francis)
Luca Venzi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] Viking, 1989, Erik il vichingo, di Terry Jones e Cadillac man, 1990, di Roger Donaldson), si è imposto nel cupo thriller la propria sfaccettata versatilità. In Dead man walking (1995; Dead man walking ‒ Condannato a morte), tratto dal libro di H. ...
Leggi Tutto
Caron, Leslie (propr. Leslie Claire Margaret)
Morando Morandini
Ballerina e attrice cinematografica francese, nata a Boulogne-Billancourt (Parigi) il 1° luglio 1931. Figlia di padre francese e dell'ex [...] compagnia della madre e del fratello Amery, partì per Hollywood dove nel 1951 prese parte a The man with a cloak (La casa del corvo) di Fletcher Markle e a Glory alley (1952; La strada dell'eternità) di Raoul Walsh. Come protagonista interpretò nel ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...