Kalem Company
Isabella Casabianca
Società di produzione e distribuzione statunitense, attiva tra il 1907 e il 1916, il cui nome deriva dalle iniziali dei suoi fondatori, George Kleine, un fabbricante [...] The sleigh bells, e al quale si deve nello stesso anno, insieme a Frank Oakes Rose, la prima trasposizione sullo schermo di Ben Hur, il ragione Olcott fu definito The pioneer away-from-home picture man; ne seguirono altri sedici (tra i quali Rory O' ...
Leggi Tutto
Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (New Jersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] di George Cukor, dove è Amy, e i film d'avventura The man in the iron mask (1939; La maschera di ferro) e Green hell dei suoi personaggi: la donna dalla personalità ambigua, disposta a tradire l'uomo che ama, qui interpretata, anticipò infatti i ...
Leggi Tutto
Cromwell, John (propr. Elwood Dager)
Lorenzo Esposito
Regista e attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Toledo (Ohio) il 23 dicembre 1887 e morto a Santa Barbara (California) il 26 settembre [...] Tom Sawyer (1930), Unfaithful (1931), The vice squad (1931), Rich man's folly (1931), The world and the flesh (1932), Sweepings ( sfida metropolitana (con Robert Mitchum e Robert Ryan), a fissare definitivamente i temi etici e i rigori stilistici ...
Leggi Tutto
Ulmer, George Edgar
Alessandro Cappabianca
Regista e scenografo austriaco, nato a Olmütz (od. Olomouc, Rep. Ceca) il 17 settembre 1904 e morto a Woodland Hills (California) il 30 settembre 1972. Regista [...] Green fields, diretto da Jacon Ben-Ami (1937), commedia rurale girata a New York e nel New Jersey, Natalka Poltavka, noto come Girl film di fantascienza, The man from planet X (L'uomo dal pianeta X), girato in sei giorni a basso costo. Del 1955 ...
Leggi Tutto
Bennet, Charles
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e commediografo inglese, nato a Shoreham-by-Sea (Sussex) il 2 agosto 1899 e morto a Los Angeles il 17 giugno 1995. La sua carriera cinematografica [...] stories, B. tornò a collaborare con Hitchcock nel 1934 per la storia e poi per la sceneggiatura di The man who knew too the sea (1961; Viaggio in fondo al mare) e Five weeks in a ballon (1962; Cinque settimane in pallone), entrambi di Irwin Allen, e ...
Leggi Tutto
Crosby, Floyd
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1899 e morto a Ojai (California) il 30 settembre 1985. Portò lo stile fotografico del primo documentarismo [...] nella sua carriera avvenne nel 1951, quando lavorò nel suo primo film a soggetto, The brave bulls (Fiesta d'amore e di morte) di aggiunto Zinnemann per Oklahoma! (1955), John Sturges per The old man and the sea (1958; Il vecchio e il mare), dall' ...
Leggi Tutto
PEA
Sergio Toffetti
Sigla di Produzioni Europee Associate di Grimaldi Maria Rosaria e C., casa di produzione cinematografica italiana fondata nel 1962 da Alberto Grimaldi e Maria Rosaria Bongiorno, [...] Avanti! (Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?) di Billy Wilder, e di Man of La Mancha (L'uomo della Mancha) di Arthur Hiller, garantì a Grimaldi un rapporto con Hollywood che gli consentì di affrontare, grazie ad accordi di pre-acquisto per ...
Leggi Tutto
Fisher, Terence
Marzia G. Lea Pacella
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 23 febbraio 1904 e morto a Twickenham (Londra) il 18 giugno 1980. Il suo nome è legato ai successi della fine [...] cui F. rivisitò personaggi o temi horror furono The man who could cheat death (1959; L'uomo che dei Baskerville).
Bibliografia
The house of horror; the story of Hammer Films, ed. A. Eyles, R. Adkinson, N. Fry, London 1973, 1996⁴ ed. revised, ...
Leggi Tutto
Knef, Hildegard (propr. Hildegard Frieda Albertine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale tedesca, nata a Ulm il 28 dicembre 1925 e morta a Berlino il 1° febbraio 2002. Bella, bionda, ironica [...] . Successivamente affiancò James Mason in un'altra spy story, The man between (1953; Accadde a Berlino) di Carol Reed, prima di debuttare nel 1956 a Broadway, accanto a Don Ameche, in Silk stockings, musical di Cole Porter ispirato al film di Ernst ...
Leggi Tutto
Tavoularis, Dean
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] Filippine durarono un anno e mezzo, sottoponendo tutto il cast a pesanti disagi psicologici. Ciò non impedì al regista di imbarcarsi in Gardens of stone (1987; Giardini di pietra), in Tucker: the man and his dream (1988; Tucker ‒ Un uomo e il suo ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...