Levy, Louis
Ermanno Comuzio
Compositore e direttore d'orchestra inglese, nato a Londra il 30 novembre 1893 e morto il 18 agosto 1957. Autentico pioniere della musica per film, creò per primo le basi [...] , e We dive at dawn (1943), Fanny by gaslight (1944; Il mio amore vivrà); per Arliss collaborò invece a The man in grey (1943; L'uomo in grigio) e a The wicked lady (1945; La bella avventuriera), mentre per Saville firmò le musiche di It's love again ...
Leggi Tutto
Balcon, Michael
Riccardo Martelli
Produttore cinematografico inglese, nato a Birmingham il 19 maggio 1896 e morto a Hartfield il 16 ottobre 1977. Dai primi anni Venti ai primi anni Sessanta fu una delle [...] avvento del sonoro, di cui fu uno dei pochi in Inghilterra a cogliere le potenzialità, rappresentò per lui una svolta: assunse registi thriller di Hitchcock, tornato con lui per tre anni: The man who knew too much (1934; L'uomo che sapeva troppo), ...
Leggi Tutto
Ganz, Bruno
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale svizzero, nato a Zurigo il 22 marzo 1941. Grazie alla formazione teatrale e a un volto dall'espressione naturalmente melanconica, è stato [...] Wiedmer ha realizzato il documentario Behind me ‒ Bruno Ganz, dedicato all'attività dell'attore.
Bibliografia
J. Dawson, A proper raincoat man, in "Sight and sound", Summer 1979; H. Lundgren, Bruno Ganz, in "Kosmorama", 1987; "Revue du cinéma", mars ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a Los Angeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] coinvolgerlo nell'ultima grande stagione di western e film d'avventura prodotti a Hollywood: Bend of the river (1952; Là dove scende il fiume in particolare alla squisita e tagliente interpretazione di Man's favorite sport (1964; Lo sport preferito ...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] società.
Se l'attore cui venne più spesso affiancata fu Clark Gable, con il quale girò sei film (oltre a The secret six, Red dust e Saratoga: Hold your man, 1933, L'uomo che voglio, di Sam Wood; China seas, 1935, Sui mari della Cina, di Tay Garnett ...
Leggi Tutto
Sargent, Alvin
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] da un romanzo di M. Jones; The effect of gamma rays on man-in-the-Moon marigolds (1972; Gli effetti dei raggi gamma sui fiori di Matilda), secondo film diretto da Paul Newman e ispirato a una pièce di Paul Zindel che collaborò con S. alla stesura ...
Leggi Tutto
Leigh, Mike
Giovanni Grazzini
Regista cinematografico e teatrale inglese, nato a Salford (Lancashire) il 20 febbraio 1943. Si è imposto all'attenzione della critica con High hopes (1988; Belle speranze) [...] Channing-Wilson una propria casa di produzione, la Thin Man Films, ha diretto Life is sweet, altro film di 1996.
M. Coveney, The world according to Mike Leigh, London 1996.
Mike Leigh, a cura di C. Prato, Roma 1997.
R. Carney, The films of Mike Leigh ...
Leggi Tutto
Miller, Arthur
Masolino d'Amico
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine ebraica, nato a New York il 17 ottobre 1915. L'attività cinematografica del grande commediografo è stata sporadica [...] suo esordio come autore teatrale avvenne nel 1944 con The man who had all the luck. Era già un affermato drammaturgo . Del 1962 e con Raf Vallone è la versione, in francese, di A view from the bridge, un altro dei maggiori successi teatrali di M., Vu ...
Leggi Tutto
Mačeret, Aleksandr Veniaminovič
Vivia Benini
Regista russo, nato a Baku il 27 dicembre 1896 e morto il 12 settembre 1979. Noto anche per le sue sceneggiature e gli scritti teorici sul cinema e sul [...] di N.M. Foregger nel 1922, appena laureato, per poi diventare a sua volta regista del teatro Sinjaja bluza (La blusa azzurra). Amico di alla sceneggiatura di un nuovo film diretto da Rajz-man, Letčiki (1935, Aviatori), singolare film d'azione con ...
Leggi Tutto
Axt, William
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] Borzage, ai polizieschi, come The thin man (1934; L'uomo ombra) di Van Dyke, The murder man (1935; Ultime notizie) di Tim Gibbons, Tarzan escapes (1936; La fuga di Tarzan), Tarzan finds a son! (1939; Il figlio di Tarzan) e Tarzan's secret treasure ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...