SPIELBERG, Steven
Gian Luigi Rondi
Regista, sceneggiatore, produttore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1947. Dopo esordi felici in televisione − con un film, Duel [...] con Empire of the Sun (L'impero del Sole, 1987), non a caso ideato di nuovo nell'ottica di un ragazzo, un giovane europeo travolto , Kansas City 1991; Ph. M. Taylor, Steven Spielberg: the man, his movies and their meaning, New York 1992; Th. Conklin, ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Thomas)
Attore cinematografico, teatrale e televisivo scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. C. si è affermato come attore dotato di fascino e di un'espressività robusta, all'occorrenza [...] crimine); The hunt for Red October (1990; Caccia a Ottobre rosso); The Russia House (1991; La casa Russia); Medicine Man (1992; Mato Grosso); Rising Sun (1993; Sol Levante); A good man in Africa (1994; Alla ricerca dello stregone bianco); Entrapment ...
Leggi Tutto
Lynch, David
Federico Chiacchiari
Regista statunitense, nato a Missoula (Montana) il 20 gennaio 1946. Ha studiato pittura alla Corcoran School of Art di Washington e ha frequentato la Museum School [...] L. arrivò al grande successo con The elephant man (1980), realizzato grazie alla produzione di M. profondi meandri.
bibliografia
David Lynch. Film, visioni e incubi da Six figures a Twin Peaks, a cura di F. Chiacchiari, D. Salvi, Roma 1991.
M. Chion ...
Leggi Tutto
Hurt, William
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Dopo gli studi alla Tufts University di Medford nel Massachusetts e alla Juilliard School di New [...] prevalentemente da Shakespeare a O'Neill. ha dato vita a un personaggio di - Children of a lesser God (1986 alla fine del mondo), rimanendo sempre fedele a un personale stile recitativo. Ha poi in Un divan à New York (1996; Un divano a New York) di ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennesse) il 27 marzo 1963. Nel 1994, con Pulp Fiction, ha ottenuto la Palma d'Oro al [...] nel contempo coerente con le opere del passato e capace di rinnovarsi.
bibliografia
J. Bernard, Quentin Tarantino. The man and his movies, London 1995 (trad. it. Torino 1996).
W. Clarkson, Quentin Tarantino. Shooting from the hip, London ...
Leggi Tutto
FLAHERTY, Robert J
Regista cinematografico, nato a Iron Mountains, Michigan, il 16 febbraio 1884 e morto a Dummerston, Vermont, il 23 luglio 1951. Frequentò la Scuola mineraria del Michigan e compì esplorazioni [...] realizzò il doc. Industrial Britain (1932) con J. Grierson e poi la sua opera più severa e pura: Man of Aran (1934). Piegatosi a esigenze commerciali collaborò con Z. Kordan all'Elephant boy (La danza degli elefanti, 1937). Realizzò infine The land ...
Leggi Tutto
JOUVET, Louis (App. II, 11, p. 58)
Attore e regista francese, morto a Parigi il 16 agosto 1951.
Tra i suoi ultimi scritti, ricordiamo: Notes sur l'édifice dramatique, in Architecture et dramaturgie, Parigi [...] 71; J.-L. Barrault, Addio a quarant'anni di teatro francese, in Il Dramma, 15 sett. 1951, n. 141; l'elenco completo delle regie e interpr. di J. in Revue d'histoire du théâtre, 1952, fasc. I-II; B. Liebowitz Knapp, L.J., man of theatre, New York 1957 ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] in Moskau, catalogo della mostra, a cura di H.-Chr. von Travel a time of glasnost, New York 1991; S. Hochfield, Reinventing an art world, in Art News, febbraio 1991, pp. 90-93; Chudožestvennyj žurnal ("Rivista d'arte"), 1-7, Mosca 1993-95; No man ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] ripetere i successi degli anni Trenta, quando lambiva la soglia del 30%, è sceso man mano, calando nelle elezioni del 1987 e 1991 a poco più del 18%, mentre il partito radicaldemocratico aumentava, sia pur con oscillazioni, superando, per la prima ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] her shoes, 2005, In her shoes - Se fossi lei).
Numerosi i film spettacolari come il mediocre Hulk (2002) di A. Lee o i due Spider-Man (2002, 2004) di S. Raimi che hanno confermato quest'ultimo tra i migliori registi della sua generazione; o le serie ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...