SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] ): frase per frase, si esaminano le proposte di correzione scrivendo il testo definitivo; lunghezza 823 parole (-27%).La procedura usata per la Lettera a una professoressa (p. 126) è solo lievemente diversa, con un “primo giorno” fatto di idee sparse ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] il controllo del territorio e delle risorse naturali, con il supporto delle armi provenienti dall’estero. A oggi, la situazione continua a peggiorare, senza una guida unitaria.Dal 2020 il cessate il fuoco tra le fazioni sembrava promettere una ...
Leggi Tutto
La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] all’idea di avere figli, aggravando ulteriormente il declino della natalità.Secondo le stime delle Nazioni Unite, la popolazione cinese potrebbe scendere a 1,3 miliardi entro il 2050 e calare ulteriormente sotto gli 800 milioni nei prossimi 50 anni ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] » (King 2023). Sia le forze di pace delle Nazioni Unite che le truppe militari francesi non sono riuscite a contenere o eliminare la violenza dei gruppi fondamentalisti. Se da un lato è stato difficile per le forze di pace della MINUSMA coordinarsi ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] di quei decenni autoritari sembra ancora vivo nella politica sudcoreana, e il tentativo di Yoon di imporre la legge marziale sembra attingere a quella stessa eredità.La decisione del presidente è emersa in un momento di forte crisi politica e calo di ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] il risultato delle elezioni e rovesciare le previsioni.Questa volta non c’è stata alcuna sorpresa di ottobre. La vera sorpresa è arrivata a novembre, il giorno delle elezioni. Ancora il giorno prima il New York Times scriveva di una «gara sul ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] di ricavi. Le dimissioni di Carlos Tavares dalla guida di Stellantis hanno messo a nudo lo stato di confusione in cui versa la società e il fallimento del progetto attorno a cui era nata, quello di sommare le proiezioni sui mercati globali dei suoi ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] assumeranno forma vaga e spettrale perché stigmatizzate dal segno omologante che ne riduce l’esistenza a favola, a inconsistente lemure la cui incapacità di svanire, tuttavia, non potrà che turbare l’ormai consolidato pensiero positivo. Poiché ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] vicine al presidente Biden gli stanno chiedendo, come ultimo atto prima della fine del mandato, di concedere a se stesso e a tutta la sua famiglia un’ampia e incondizionata amnistia per qualunque reato possano o non possano avere commesso.Per cosa ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] ) tale Conferenza si è rivelata come uno schermo ove appaiono scene incoraggianti, ma al di là del quale esiste un turbolento luogo di mercato a cielo aperto, al cui interno i personaggi principali sono i grandi produttori di combustibili fossili ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...