Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo [...] gradi di stagionalità (udometrica e termica), ciascuno di essi pure in nove livelli. quindi anche climatiche.
La UNFCCC, adottata a New York il 9 maggio 1992, fu aperta alla a economia di transizione (in totale 36 paesi e l’Unione Europea nel suo ...
Leggi Tutto
Ciascuno dei movimenti ritmici e alterni degli arti mediante i quali, nella deambulazione, si compie la traslazione del corpo in avanti (o indietro) sia nell’uomo sia negli animali.
La distanza (ca. 70 [...] Ciascuno dei movimenti dei piedi nel ballo; nella danza classica (o danza accademica), si ha un p. quando in un movimento à elementi caratteristici del rotabile stesso. Aumentando ilsuo valore diminuiscono infatti le oscillazioni laterali (serpeggio ...
Leggi Tutto
Filosofo greco (Stagira 384-83 a. C. - Calcide 322 a. C.). Fu, con Socrate e Platone, uno dei più grandi pensatori dell'antichità e di tutti i tempi. Nato da una famiglia di medici, si formò nell'Accademia [...] all'altra). Ma sotto ciascuno di questi aspetti l'anima è sempre mortale, perché legata, quale forma, alla sorte della sua materia (il corpo). Ma d'altra parte, se l'anima è legata al corpo e lo sviluppo conoscitivo ha ilsuo primo fondamento negli ...
Leggi Tutto
Causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo (definizione dinamica di f.), ovvero causa capace di deformare un corpo (definizione statica di f.). Ogni f. è caratterizzata da una [...] hanno segno opposto, repulsiva se hanno lo stesso segno. Nel SI ilsuo modulo è pari a q1 q2/4πεd2, dove ε è la costante dielettrica del mezzo in il potenziale delle f. nucleari, V(r), il quale viene scritto come la somma di vari termini, ciascuno ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] alcuni modelli tolemaici richiamandosi a tali leggi. Si rileva, tuttavia, un grande assente tra i principî elencati: il 'principio di sfericità', secondo cui ogni corpo celeste nel suo insieme, così come ciascuno dei suoi elementi costitutivi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] cerebrali come sede dei vari sensi interni, ma ciascuno trovò una via differente per accordare l'anatomia di ai tempi preistorici ‒ in realtà almeno al 5000 a.C. ‒ ha bracci di uguale lunghezza; ilsuo nome latino è trutina. La sua utilità in un ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] in cambio, Herschel avrebbe dovuto trasferire ilsuo osservatorio da Bath a una località vicina a Windsor, in modo da mostrare di ancora per rendere operativo ciascuno di questi metodi. Nello stesso anno, il Parlamento approvò il Longitude Act, che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] dal suo direttore Fritz Haber (1868-1934); entrambi furono dotati nel 1911 di uno statuto e nel 1912 entrarono in attività. I costi di costruzione degli edifici (un milione di marchi ca. ciascuno) erano di poco inferiori a quelli sostenuti per il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] . Nel 1644 Evangelista Torricelli pubblica a Firenze il De motu aquarum, in cui enuncia la legge che porta ilsuo nome: la velocità di fuoriuscita ' (la resistenza che un mezzo oppone, in ciascun istante, a un corpo che lo attraversa, e che deve ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] vuoto insieme al suo vapore (in assenza di aria) e poi veniva riscaldato, a un certo punto scompariva il menisco che separava la fase liquida da quella gassosa. Cagniard de la Tour e altri scienziati mostrarono poi che per ciascuna sostanza esisteva ...
Leggi Tutto
ciascuno
agg. e pron. indef. [lat. quisque (volg. *cisque) unus, con la a della prima sillaba tratta prob. dal gr. κατά; cfr. cadauno e l’ant. catuno]. – Indica una totalità di persone, richiamando però l’attenzione sui singoli: ciascun uomo,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...