COMPAGNI, Dino (Aldebrandino, Ildebrandino, detto Dino)
Girolamo Arnaldi
Nacque a Firenze verso il 1246-47 (cfr. Ottokar, p. 90 n. 2) da Compagno di Perino e da una figlia di messer Manetto Scali; ultimo, [...] d'un balzo - come tutto lascia credere, considerato il tempo che si è concesso per pensarci su - al momento in cui racconta del trionfo dei neri, e dato aciascunoilsuo nelle apostrofi collettive e per campioni individuali dello strutturatissimo ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] , Togliatti lo recensì duramente ricorrendo alla pseudonimo di Roderigo di Castiglia, di nuovo senza pronunziarne il nome [Aciascunoilsuo, in Rinascita, XVII (1960), 6, pp. 437-439].
L’adesione al PSI
Giolitti fece seguire alle sue dimissioni ...
Leggi Tutto
Il concilio Vaticano II e l'Italia
Giovanni Turbanti
Nel giugno 1966, davanti all’assemblea dei vescovi italiani riuniti per la prima volta pochi mesi dopo la conclusione del concilio,Paolo VI rilevava [...] ma da un’evidente incertezza rispetto alla responsabilità cui ciascuno era chiamato e da una scarsa abitudine al lavoro comune collegialità si espresse solo il neoconsacrato monsignor Bettazzi e non a caso ilsuo intervento provocò molte polemiche ...
Leggi Tutto
Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente i suoni delle vocali e delle consonanti di un alfabeto.
Comunicazione scritta che una persona indirizza a un’altra, oppure a un ufficio, a un ente [...] . che, associate ciascunaa un particolare dato il significato del simbolismo impiegato: a + b; a − b; ab (o a × b, a ∙ b); a/b indicano rispettivamente la somma, la differenza, il prodotto e il quoziente di a dirette ai giudici del suo regno, con le ...
Leggi Tutto
Il 'non expedit'
Saretta Marotta
Dopo la perdita delle Romagne
Si è spesso sostenuto che il non expedit non sia stato inizialmente sollevato dalla Curia romana, ma dalla prassi spontanea dei cattolici [...] vescovi, interrogati, risponderanno che ciascuno, potendo, è tenuto a procurare il bene ed impedire il male, non avranno fatto così non uso di discutere le disposizioni del Santo Padre né del suo Segretario di Stato, ma convinto come sono che sì l’uno ...
Leggi Tutto
Il governo di Roma e la Nuova Roma
John Curran
«Serdica è la mia Roma»1
Nonostante lo scetticismo degli storici moderni, non vi è in realtà alcun motivo di dubitare che Costantino avesse una sincera [...] ) rimasero saldamente nelle mani dei senatori.
In ciascuna delle quattordici regioni della Roma di Costantino si tre quarti delle dimensioni del Circo Massimo a Roma. Come ilsuo modello, il circo di Costantinopoli esibiva un motivo accuratamente ...
Leggi Tutto
Il Risorgimento e il paradigma intransigente
Ulderico Parente
Intransigenti e Risorgimento: una questione non solo politica
La questione degli intransigenti cattolici, caratteristica dell’Ottocento, [...] strettamente gerarchico dove ciascuno, fin dalla nascita, aveva ilsuo posto e ilsuo compito senza grandi Milano 1961; Questioni di storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia, a cura di E. Rota, Milano 1951; P. Scoppola, Dal neoguelfismo alla ...
Leggi Tutto
Il 313: Costantino e i cristiani
Harold A. Drake
Quando Costantino descrive la propria conversione al vescovo Eusebio di Cesarea, molti anni dopo i fatti, egli la identifica come un evento decisivo, [...] infine, ancora una volta, che ilsuo obiettivo primario è quello di restaurare ciascuno voglia»46. Così, in entrambi i passi, Galerio a malincuore, ma i due Augusti liberamente, ammettono che la politica tetrarchica, volta a imporre con la forza il ...
Leggi Tutto
Il saeculum: l’elefante nella stanza
Peter Brown
Ritornare alle lezioni tenute al Warburg Institute nel 1958 su Il conflitto tra paganesimo e cristianesimo nel quarto secolo significa ritornare a una [...] ha insegnato a chiamare “scisma dell’anima”»5.
Soltanto il marxista Edward Arthur Thompson disse, con ilsuo usuale buonsenso grisaille paganesimo, gli studiosi tirano un sospiro di sollievo. Ciascuno di questi articoli è una boccata di puro ossigeno ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] ciascuno di questi metalli). Sono presenti giacimenti di gas naturale (soprattutto nella F. sud-occidentale, nei pressi di Lacq) e di petrolio (Alsazia, F. sudoccidentale e regione parigina), inadeguati però a trova ilsuo esempio più grandioso a ...
Leggi Tutto
ciascuno
agg. e pron. indef. [lat. quisque (volg. *cisque) unus, con la a della prima sillaba tratta prob. dal gr. κατά; cfr. cadauno e l’ant. catuno]. – Indica una totalità di persone, richiamando però l’attenzione sui singoli: ciascun uomo,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...