L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] 2023 su X: «Orgoglioso della nostra comunità che cresce e si radica ogni giorno di più».Filippo Ceccarelli a PropagandaLive ha così concluso, sarcasticamente, la sua rassegna di orgogli di esponenti di Fratelli d’Italia: «c’è un gruppo di persone che ...
Leggi Tutto
Con la sostituzione di Joe Biden con Kamala Harris, la campagna elettorale negli Stati Uniti ha ripreso vigore, con polemiche e colpi bassi sferrati nei modi sollecitati o permessi dalla comunicazione [...] non sposata e il gatto risale molto indietro nel tempo: le premesse sono nel Medioevo, quando la Chiesa cattolica ha iniziato a considerare i gatti animali del demonio; più avanti il felino fu abitualmente associato alle streghe, che generalmente ...
Leggi Tutto
Probabilmente un buon numero di lettori si attende che in questa puntata della rubrica Le parole della neopolitica io mi occupi di Alessandro Giuli, da poche settimane Ministro della Cultura. Giuli è stato [...] . Dai resoconti parlamentari, infatti, emerge che alla Camera non si parla più di frazionismo dal 1971; più recente la rinuncia a questa parola nei dibattiti del Senato, dove, comunque, nessuno ha più usato il termine né nella scorsa legislatura né ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] usa il «Nuovo Giornale Nazionale» nel titolo di un articolo di Bruno Chiavazzo («La rimpatriota»); il 22 ottobre 2024 è la volta di Michele Laforgia (che a Bari è stato il candidato sindaco appoggiato da liste civiche, liste di sinistra e Movimento ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] in seguito nel testo, ripete, al termine di ogni blocco argomentativo, «Il campo giusto, appunto», a costituire un’epifora). All’indomani è la volta di Fabio Massimo Castaldo (europarlamentare allora del Movimento 5 stelle, ora di Azione), in un ...
Leggi Tutto
Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] più soldi di tutti sulla sanità ma tre miliardi in più non dicono nulla, si chiama definanziamento».A prima vista, Elly Schlein ha ripercorso la strada espressiva che aveva portato il suo predecessore, Enrico Letta, nel luglio del 2022, ad annunciare ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] , chissà perché, chiama sempre “Ely”):Mattia ed Elly, Elly e Mattia: che coppia fantastica. E pazienza se la classe dirigente del Pd fuggirà a gambe elevate. perché come ha detto ieri Santori: per ogni Fioroni che se ne va, ne arriveranno altri mille ...
Leggi Tutto
Il canto XXXIII del Paradiso di Dante inizia con la preghiera di San Bernardo alla Madonna: gli occhi di Maria fissano San Bernardo e poi si alzano verso Dio, Dante è colto dall’impossibilità di esprimere [...] agli occhi e ai versi 94-99 dice:Un punto solo m’è maggior letargoche venticinque secoli ala ’mpresache fé Nettuno ammirar l’ombra d’Argo.Così la mente mia, tutta sospesa,mirava fissa, immobile e attenta,e sempre di mirar faceasi accesa.«Un solo ...
Leggi Tutto
Che cos’hanno in comune Antonia, Bernarda, Bartolomeo, Federica e Martino? Non molto, potremmo rispondere d’istinto, se escludiamo l’ovvia appartenenza alla categoria dei nomi propri di persona. Da un’osservazione [...] badee, / zeri, testicol, rose’, ball, baravaj. / Gh’han dìtt oeuv senza guss, bartolamee»; Porta 1975, 94, vv. 1-5). «Tira a tutti la filippa, e solletica il palato; buona è al sonno e all’ammalato»: l’organo femminileLa maggior parte delle forme di ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] speranza di un domani insieme misto alla paura di perdersi, «Ma giura che non mi dirai: “C’est la vie” / dai vicoli allo skyline / fino a qui, via così, ghetto chic / io negli occhi di lei / tu negli occhi di lui» (Black nirvana, Elodie); l’amore che ...
Leggi Tutto
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
la3
la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...