• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
438 risultati
Tutti i risultati [438]

Tradizionale romanzo storico o precursore della crime fiction?

Il Chiasmo (2024)

Tradizionale romanzo storico o precursore della crime fiction? Pubblicata nel marzo del 1850 e fin d’allora un successo editoriale sorprendente, The Scarlet Letter è l’opera che ha consacrato Nathaniel Hawthorne, al fianco dell’amico Herman Melville, al ruolo di più [...] per morto da tutti all’interno della comunità, viene processata e condannata ad indossare sul petto una lettera “A” scarlatta ad indicare la sua natura di adultera. Nonostante l’ossessivo tentativo di indagine, sia da parte dei membri della comunità ... Leggi Tutto

I soldati e i mostri

Il Chiasmo (2024)

I soldati e i mostri Nel contesto bellico, numerosi sono i fattori che possono influenzare gli esiti di un conflitto. A livello storico, da questo punto di vista, relativamente poco note ma non rare sono le situazioni in cui [...] tempo, infatti, era di natura rurale, e la credenza in mostri e creature nate da leggende popolari era molto forte. Così Lansdale pensò di utilizzare l'aswang, un tipo di vampiro asiatico, e iniziò a recuperare i corpi degli Huks deceduti, per poi ... Leggi Tutto

serena-cinquepalmi

Il Chiasmo (2024)

Serena Cinquepalmi è un’allieva della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi di Macerata; iscritta alla laurea magistrale in Lingue, culture e traduzione letteraria. Fra i suoi interessi principali, [...] , ma con un livello molto buono anche in francese e tedesco, spera, in futuro, di spostarsi all’estero per continuare a coltivare in questo modo la sua carriera e i suoi interessi, senza mai dimenticare le sue radici e l’aria del mare che le hanno ... Leggi Tutto

ghibaudo_letizia

Il Chiasmo (2024)

Letizia Ghibaudo è allieva del Collegio Internazionale Ca’ Foscari e laureanda magistrale in Lingue e Letterature Europee, Americane e Postcoloniali presso l’Università Ca’ Foscari Venezia, dove si sta [...] Oltre alla sua attività accademica, ha interessi diversificati che includono l’arte, la cultura e la moda. Ama vivere a Venezia, a Berlino (dove sta svolgendo l’Erasmus), così come a Parigi, dove ha trascorso un anno e mezzo per studio e tirocinio.  ... Leggi Tutto

luigi-scafoglio

Il Chiasmo (2024)

Luigi Scafoglio è cresciuto nella provincia di Napoli e si è trasferito a Pavia, dove frequenta attualmente il Collegio Ghislieri e lo IUSS. Si è laureato in Lettere antiche nel settembre 2024 con una [...] Mediterranean World presso l’Università di Pavia. La grande passione coltivata fin da bambino per il mondo antico lo ha spinto ad avvicinarsi all’archeologia classica e all’iconografia, partecipando a esperienze di scavo presso Paestum e Velia e ... Leggi Tutto

daniele-venturi

Il Chiasmo (2024)

Daniele Venturi, nato a Rimini, ha frequentato il Liceo Scientifico A. Serpieri, indirizzo Scienze Applicate. Studia alla Facoltà di Filosofia dell'Università di Bologna ed è allievo del Collegio Superiore [...] di tale Università. Socio del Centro di Poesia Contemporanea di Bologna, scrive ed è appassionato di poesia italiana. Altri interessi sono gli scacchi, la prosa, la pallavolo e il mare. ... Leggi Tutto

iris-di-rienzo

Il Chiasmo (2024)

Iris Di Rienzo, nata a Campobasso il 24 agosto 2001, è allieva della SSAS e laureanda magistrale in Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media presso La Sapienza. I suoi maggiori interessi risiedono [...] e del giornalismo, con una particolare attenzione per le questioni di genere e per l’innovazione tecnologica. Definendosi “eclettica”, nel tempo libero, oltre a dedicarsi alla danza, alla poesia e alla fotografia, gioca nella squadra di calcio ... Leggi Tutto

anna-chiara-minerva

Il Chiasmo (2024)

Anna Chiara Minerva nasce a Tricase il 3 gennaio 1998. Ha conseguito la laurea triennale in Filosofia con una tesi su Franz Kafka. Attualmente frequenta la magistrale in Scienze Filosofiche presso l'Università [...] del Salento ed è allieva della Scuola Superiore ISUFI. È iscritta all'Associazione Italiana Walter Benjamin, e i suoi interessi orbitano in special modo intorno alla letteratura e alla critica letteraria. ... Leggi Tutto

elena-zambelli

Il Chiasmo (2024)

Elena Zambelli è laureanda in giurisprudenza presso l’Università di Pavia, e sta completando il Master di II livello in Scienze Sociali presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia. È alunna del [...] Collegio Ghislieri di Pavia. Si interessa di diritto della prova e di diritto processuale - nella specie quello penale - e dei loro mutamenti a seguito dell’impatto delle nuove tecnologie. ... Leggi Tutto

andrea-zingarofalo

Il Chiasmo (2024)

Andrea Zingarofalo nasce a Tricase nel 2001. Laureato in Fisica, frequenta la magistrale in Fisica Teorica presso l’Università del Salento ed è allievo della Scuola Superiore ISUFI. Attualmente è impegnato [...] in un programma Erasmus presso l’École normale supérieure di Parigi. I suoi interessi accademici spaziano dalla Fisica Matematica agli aspetti formali e fondazionali della fisica teorica, fino alla teoria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 44
Vocabolario
La qualunque
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
la³
la3 la3 s. m. [prima sillaba della parola labii con cui ha inizio il sesto emistichio dell’inno di s. Giovanni (v. ut)]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla sesta nota della scala musicale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali