• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
95 risultati
Tutti i risultati [95]

Femminismo

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1966 è Femminismo. Nel dicembre 1966 si tenne in Sicilia il processo intentato da una giovane donna, Franca Viola, e dalla sua famiglia, contro il suo ex fidanzato, Filippo Melodia, [...] 1965. Filippo era il rampollo di una famiglia mafiosa locale che non accettava la fine della relazione. I parenti del rapitore provavano a proporre ai genitori della ragazza un matrimonio riparatore, consuetudine regolamentata anche dall’ordinamento ... Leggi Tutto

VHS

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1976 è VHS. Nel 1976 la compagnia giapponese JVC rivoluzionò il modo di consumare contenuti video a casa lanciando sul mercato il VHS (Video Home System). Questa innovativa tecnologia [...] e personalizzata rispetto ai precedenti formati. Il VHS segnò l'inizio di una nuova era per l'intrattenimento domestico, diventando rapidamente lo standard dominante grazie alla sua capacità di registrare video più a lungo rispetto ai concorrenti. ... Leggi Tutto

HIV

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1984 è HIV. Il 22 aprile 1984 l'U.S. Center for Disease Control and Prevention (CDC) dichiarò ufficialmente di avere identificato il virus responsabile dell'AIDS, l'HIV. Tra gli [...] era causata da un retrovirus. Tale virus era stato isolato per la prima volta in Francia il 4 novembre 1983 nel laboratorio di Luc Montagnier: qui la virologa e immunologa Françoise Barré-Sinoussi era riuscita a identificarlo al microscopio. ... Leggi Tutto

Social

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 2006 è Social. In quell'anno venne infatti lanciato Twitter, poi divenuto X. Il 21 marzo 2006 Jack Dorsey, ideatore insieme a Evan Williams e Biz Stone del social network, pubblicò [...] avevano infatti già realizzato un software per pubblicare messaggi brevi, simili a SMS ma maggiormente interattivi; solo a partire dal 2007 Twitter si è affermato a livello globale, insidiando il "monopolio" di Facebook. Fatto più importante, Twitter ... Leggi Tutto

Universo

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 2012 è Universo. Il 5 aprile 2012 l'acceleratore di particelle LHC (Large Hadron Collider) del CERN di Ginevra raggiunse gli 8000 miliardi di elettronvolt (8 TeV), traguardo cruciale [...] la scoperta del bosone di Higgs. Un gruppo di ricercatori coordinato dall'italiana Fabiola Gianotti, utilizzando il rivelatore di particelle ATLAS (A Il 4 luglio 2012 Gianotti e Incandela annunciarono la scoperta del bosone di Higgs, una particella ... Leggi Tutto

Femminicidio

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 2023 è Femminicidio.L'11 novembre 2023 la studentessa Giulia Cecchettin è stata brutalmente uccisa a coltellate dal suo ex fidanzato, Filippo Turetta, a Fossò, in provincia di Venezia. [...] Questo tragico evento ha scosso l'opinione pubblica italiana, riaccendendo il dibattito sulla violenza di genere e sul femminicidio ... Leggi Tutto

Motore di ricerca

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1998 è Motore di ricerca. Nel 1996, presso la Stanford University, due studenti, Larry Page e Sergey Brin, iniziarono a lavorare su un progetto chiamato BackRub, che analizzava [...] i collegamenti tra le pagine Web. Il loro obiettivo era organizzare le informazioni mondiali e renderle accessibili a tutti, utilizzando un algoritmo innovativo chiamato PageRank per classificare i risultati in base alla loro rilevanza. Questo ... Leggi Tutto

Resilienza

Le parole valgono (2025)

Per l’anno 2021 la parola individuata è Resilienza. La crisi pandemica causata dalla diffusione del virus Covid-19 ha messo a dura prova la capacità di tenuta e di riorganizzazione di individui, comunità [...] in tutto il mondo. Il 2021 è stato l’anno in cui le comunità hanno dovuto sviluppare strategie per affrontare e superare la crisi pandemica e le sue numerose ricadute su tutti gli aspetti della vita umana, dall’economia alla cultura alla socialità, e ... Leggi Tutto

Concilio

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1962 è Concilio. L’11 ottobre 1962, con l'allocuzione Gaudet mater ecclesia, Giovanni XXIII inaugurò ufficialmente il Concilio Vaticano II, il ventunesimo della Chiesa cattolica. [...] state formate vere e proprie commissioni, si radunarono a Roma 2778 partecipanti (7 patriarchi, 80 cardinali, il 29 settembre 1963 conducendo con risolutezza e pragmatismo il concilio verso la conclusione, avvenuta - dopo 4 sessioni e 168 sedute - l’8 ... Leggi Tutto

Moneta

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1971 è Moneta. Il 15 agosto 1971 il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon annunciò la sospensione della convertibilità del dollaro in oro, ponendo di fatto fine al sistema [...] basato sulla convertibilità del dollaro statunitense in oro a un tasso fisso. Questa decisione fu presa in pressione sui mercati valutari e alla necessità di difendere la competitività dell'industria statunitense, nonché per affrontare le sfide ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
à la coque
a la coque à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
à la belle étoile
a la belle etoile à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali