Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] elezioni, Lee supporterebbe eventuali sforzi di Trump per riprendere il dialogo con Kim Jong-un, fino a considerare la nomina a Nobel per la pace per il presidente statunitense.L’equilibrista Lee ha anche specificato che si devono mantenere buoni ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] è il commercio dell’oro di cui il Sudan è ricchissimo. In un lungo reportage apparso a metà dicembre sul New York Times, Declan Walsh spiega che la produzione e il commercio dell’oro hanno addirittura superato i livelli prebellici in un momento in ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] Reggio Calabria e questo bel quadro è conservato in quel Comune». L’auspicio delle figlie (e di chi ha a cuore la diffusione dell’arte) è che quel quadro importante possa essere esposto, in accordo con il Comune, in uno dei luoghi della cultura nella ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] che «non ci sarebbero stati negoziati sull’Ucraina senza l’Ucraina», ha mandato i suoi negoziatori a trattare direttamente con i russi senza la partecipazione né degli ucraini né degli alleati europei (semmai lo stupore, oltre all’indignazione, è per ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] anche come Monte Diamante, un’area di 530 km2 nell’estremità sud-est della Corea del Nord, a pochi chilometri dalla “zona demilitarizzata” che la divide dalla Corea del Sud. Dal 1998 era stata aperta ai turisti stranieri per il suo patrimonio unico ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] di riscrivere le regole del gioco. Fornendo dunque anche l’opportunità di non ridurre il soft power e la diplomazia culturale a semplici strumenti di influenza geopolitica, ma restituendo loro il potenziale di ridefinire i valori stessi che guidano ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] propria storia. O, almeno, questo è quello che ci stiamo raccontando.Per spiegare le condizioni che hanno contribuito a ciò, la psicoterapeuta Stefania Andreoli, nel suo libro Perfetti o felici (2021), esplora le sfide che i giovani adulti affrontano ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] vengono attuate misure di mitigazione efficaci e gli obiettivi fissati sono irraggiungibili, nonostante sia la principale minaccia per l’umanità nel suo complesso. A ciò si aggiunge il pericolo dell’uso di armi nucleari nei conflitti locali in Europa ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] diamo soltanto quel succo e quei biscotti (una “modica” quantità visti gli standard abituali) già si arriva a 38,5 grammi al giorno (pari a quasi 9 cucchiaini), oltre la soglia di 37,5% posta come limite dall’OMS.Uno dei più recenti commenti è stato ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] e propri portali – il racconto del mercato ha avuto un’esplosione, non nella qualità, ma nella quantità dei rumor a tamburo battente. La formula dei siti di allora, che poi sono quelli che ancora resistono e sono passati di proprietà più volte, era ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...