Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] quella di gennaio è di 0°,2, quella di aprile di 8°,4 e poi luglio 18°,5 e ottobre 9°,4; l'escursione più d'ogni altro edificio di Dresda l'influenza italiana. Palazzo e giardino erano adorni d'un gran circa mezzo milione di armati contro i 400.000 ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] unità della flotta da guerra nelle acque albanesi. Allorché, l'8 marzo 1939, Tirana propose di mettere su basi aggiornate l' in Albania un gruppo armato col compito di attacco contro le truppe e le attrezzature militari italiane e di incitamento alla ...
Leggi Tutto
. Le cause della breve, ma sanguinosa guerra del 1866 fra l'Austria e la Prussia vanno da un lato cercate in una situazione d'antagonismo permanente, che s'era venuta formando per la politica di gabinetto, [...] (8 aprile 1866) col regno d'Italia, recentemente costituito, ed anelante a liberare dall'Austria le terre italiane che ) lungo il confine sassone, boemo e moravo. Furono costituite tre armate (v. fig. 1): la 1ª, comandante il principe Federico Carlo ...
Leggi Tutto
Per operazioni sugli altipiani, durante la guerra italo-austriaca 1915-18, si sogliono comunemente intendere quelle svoltesi nella zona che comprende a nord gli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna [...] ma la salda resistenza della 27ª divisione italiana rese vano ogni tentativo. A destra, ma su questo tragico monte, gli alpini dell'8° e 9° gruppo (gen. Di Giorgio), 'attacco al Grappa. Il III corpo d'armata e il gruppo Kletter, forti di 5 divisioni ...
Leggi Tutto
UNIFORME (XXXIV, p. 707)
Alessandro DEGAI
Sviluppo dell'uniforme in varî stati dal 1600 ad oggi. - Uniformi militari. - Non si può parlare propriamente di una divisa del soldato sino alla guerra dei [...] dell'ufficiale (sciarpa azzurra italiana odierna, cremisi inglese, ecc la fine del 1600 in tutte le armate al vestito borghese si aggiungono ornamenti di e un fiorone a vite per i gradi 6°, 7°, 8°; patte con due bottoncini d'oro e due bottoni a vite ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] di uno dei capi della resistenza armata di Ḥamās (14 novembre) scatenava e dell’artiglieria, iniziava l’8 luglio con il lancio dell’operazione scritti a cura di M. Nadotti allegata all’edizione italiana del DVD del film, Torino 2004; Dreams of a ...
Leggi Tutto
Benché il nome Cadore non sia in uso nella toponomastica ufficiale se non nell'appellativo di sette comuni (Lozzo di Cadore, Pieve di Cadore, San Pietro di Cadore, San Stefano di Cadore, San Vito di Cadore, [...] minerali di ferro nelle Alpi Dolomitiche, in La miniera italiana, 1927; F. Musoni, Il bacino plavense, 7 maggio), a Rivalgo-Runovo (8 maggio), al passo della Morte d'Ampezzo, le truppe del I corpo d'armata attaccarono le difese di Son Pauses e del M ...
Leggi Tutto
Braccio di mare lungo 71 km. compreso fra la penisola di Gallipoli (antico Chersoneso) e la costa nord-occidentale dell'Asia Minore. Geologicamente, lo stretto è considerato come il residuo di una vallata [...] con una velocità media di 2,8 km. all'ora, e una velocità massima di 8,3. Una corrente profonda porta vinta dal Marcello, penetrò, al comando dell'armata, entro lo stretto nel 1657, e con . In seguito all'azione italiana nei Dardanelli dell'aprile 1912 ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] Sixdeniers, si afferma il trionfo dell'italianismo nei Paesi Bassi; le colonne e patrizî; e dall'altra con l'ingerenza armata di Francia e Inghilterra. Il comune aristocratico marittimo lungo 10.200 metri, profondo 8 m., condotto da Bruges al nuovo ...
Leggi Tutto
RAGUSA (in croato Dubrovnik; lat. Rhagusium, Rhacusa; gr. ‛Ραύσιον; A. T., 24-25-26 bis, 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Bruno MOLAJOLI
Giuseppe PRAGA
Città della Dalmazia meridionale, sorta dove la [...] dolcissimo (media temperatura del gennaio 8°,7, del luglio 25°, al censimento del 1900 presentava forti nuclei italiani, che sono stati fatti scomparire nei Puglia. Valido concorso di navi e di armati prestò a Roberto il Guiscardo nelle spedizioni ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...
spada
s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi dalla sciabola, che ha lama...