Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] e visitate, e ciò per opera di navigatori italiani. Quando e da chi la riscoperta si De vita solitaria parla di un'armata genovese che, a memoria dei muchachos, m. 2345), dove si apre un'ampia (8-10 km. di diametro) voragine craterica (La Caldera), ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] Induisti (7%), quanto per i Cristiani (8%) l'aumento rimane sensibilmente al di sotto di in Africa, contro il Giappone e nella campagna italiana. Le perdite ammontarono a 24.338 morti, 11 fatte ai reduci dell'armata nazionale indiana di Bose ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] paese allevatore per quanto riguarda sia i bovini (13,8 milioni di capi nel 1998) sia, e soprattutto australe, in Bollettino della Società geografica italiana, 1996, pp. 570-72.
le squadre private di vigilanza armata estremamente diffuse. Il traffico ...
Leggi Tutto
S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] chiaramente visibili le posizioni avversarie; onde il comando dell'armata dell'Unione le rimise ai reparti operanti: così l con vento forte; gl'italiani Avorio e Prassone costruirono durante la guerra europea (fig. 8) un pallone osservatorio della ...
Leggi Tutto
Capitale della Romania e capoluogo del distretto d'Ilfov. Situata a 26° 6′12″ E. e 44°25′ 49″ N., a soli 50 km. dal Danubio e dalla Bulgaria, Bucarest sorge a 87 m. d'altezza nella pianura valacca uniforme [...] e la bella loggia mostrano l'influenza italiana. Sobrie sculture di stile italiano vi 4 dicembre dall'ala destra della 9ª armata. Però i Romeni, pur con gravi perdite , consta di 31 articoli, divisi in 8 capitoli, ed è accompagnato da varie convenzioni ...
Leggi Tutto
È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] notevoli. La pressione media è di 756,8 mm.; la temperatura media di 10°1; dell'aite italiani nel '600 al sorgere del teatro dell'opera italiana alla fine piazza si formò gran parte della 2ª armata tedesca: dalla piazza partirono alcuni dei corpi ...
Leggi Tutto
SALERNO (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Edgardo GRAZIA
Paolino MINGAZZINI
Ruggero MOSCATI
Luchino FRANCIOSA
Ernesto PONTIERI
*
Città della Campania, capoluogo di provincia, situata quasi al [...] morti (media 14,8 su 1000 ab.), con un'eccedenza di nati sui morti di 869 ab. (13,8 su 1000 ab.).
, Roma 1914; A. Parente, L'armata francese a Salerno nell'agosto del 1648, v.: A. Venturi, Storia dell'arte italiana, II e III, Milano 1902-1903; ...
Leggi Tutto
SENOFONTE (Ξενοϕῶν, Xenŏphon)
Arnaldo Momigliano
Storico e moralista ateniese. Figlio di Grillo e di Pandora, del demo di Erchia, appartenente a famiglia della classe dei cavalieri, dunque aristocratico.
Un [...] che era poi già così lontano da un'armata cittadina, egli non entra nemmeno con un ozio sereno (Anab., V, 3, 8 segg.), e celebre merita effettivamente di di G. Pierleoni, Roma 1934. Ed. commentata italiana delle Elleniche di V. Puntoni, Torino, 2ª ...
Leggi Tutto
Città della Siria, posta a 36°18′ di long. E. e a 33°30′ di lat. N., a 691 m. s. m., al margine del deserto siro arabico, in una pianura limitata a O. e a N. dai contrafforti del Libano e dell'Antilibano, [...] popolazione della città era di 50-300.000 ab., per 7/8 musulmani, con 6000 ebrei e 30.000 cristiani. Nel 1928 ( di carità, francescani italiani, protestanti inglesi, Alliance lasciò opere importanti.
Sede della IV armata turca, Damasco fu durante la ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] , in Current history, LXIV (1973), pp. 5-8, 37; J. B. Bell, The secret army. Le due società. Ipotesi sulla crisi italiana, Torino 1977; A. Ronchey, Accadde 1977; V. Tessandori, BR. Imputazione: banda armata, Milano 1978; F. Alberoni, Fuori o ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...
spada
s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi dalla sciabola, che ha lama...