'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] per la difesa del paese in linea con l'art. 51 della Carta delle Nazioni Unite. Nel gennaio e febbraio 1991 l'A. S. prese quindi parte sostenere per la guerra del Golfo una spesa di circa 70 miliardi di dollari. Infine, la presenza di stranieri, e ...
Leggi Tutto
Libia
Anna Bordoni
Martina Teodoli
'
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, ii, p. 196; III, i, p. 990; IV, ii, p. 333; V, iii, p. 199)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il penultimo [...] continuano a essere gli idrocarburi: nel 1997 sono state estratte 70.200.000 t di petrolio e 6298 milioni di m³ scozzese in presenza di osservatori internazionali nominati dalle Nazioni Unite. Contestualmente vennero sospese le sanzioni in vigore ...
Leggi Tutto
Gerografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] in base all'indice dello sviluppo umano elaborato dalle Nazioni Unite (speranza di vita alla nascita inferiore a 50 l'E. e l'Eritrea fra il 1998 e il 2000, costata 70.000 morti, e provvisoriamente conclusasi con un fragile armistizio, ha provocato lo ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola
I quadri politici di questo continente continuano, agli inizi del 21° sec., a mostrare forti contrasti fra sistemi democratici e ruoli internazionali consolidati, come quelli [...] richiamando nel 2003 l'allerta del Comitato delle Nazioni Unite contro la discriminazione razziale. Nelle Salomone, dominante e forte delle più svariate branche (con oltre il 70% di addetti). Si tratta di universi produttivi assai dinamici, con ...
Leggi Tutto
Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...] istituiva nel novembre del 1994 il Tribunale penale internazionale delle Nazioni Unite per i crimini del Ruanda con sede ad congelata. Nel dicembre 1994 fu nominato un Parlamento provvisorio di 70 membri dal quale fu escluso, come era già accaduto ...
Leggi Tutto
Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] indipendenza dagli Stati Uniti solo nel 1994, P. è una della nazioni più giovani (e meno popolose) del mondo. Al censimento del .
Il principale gruppo etnico è costituito dai palauani (70%) di ceppo melanesiano, seguiti da minoranze di micronesiani, ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo delle Nazioni Unite (Rapporto Bruntdland). La sfida paradossale eppure ineludibile riuso di edifici storici (anche vecchi di solo 60 o 70 anni) nei centri delle inner cities. Un altro fenomeno ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] statunitense (110.000), italiana (80.000) e pachistana (70.000): a parte il caso degli italiani, si tratta di nella decisione di ricorrere alla forza anche senza un mandato delle Nazioni Unite. Questa scelta suscitò proteste di piazza e dissensi nel ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] (3000 t annue, in testa nella graduatoria mondiale) e piombo. Nel settore terziario opera il 58% degli occupati, che produce il 70% del PIL. È in buona misura un comparto che assorbe molte attività precarie e creative, ma annovera pure componenti d ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] (in Italia, a titolo di confronto, 5,9‰), ma superava il 70‰ all'interno della comunità nera. Più della metà dei cittadini sudafricani vive ufficiale del 26,6%, la sfida economica più critica della nazione è la creazione di posti di lavoro per i 4,7 ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...