Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] nella recente Convenzione sui diritti dell'infanzia, approvata dalle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, sia stata avvertita la la propria esistenza" (v. Durkheim, 1911; tr. it., pp. 70-71).
La presenza di un complesso di regole, di natura formale e ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] pari a oltre 16 milioni fino al 2050. L'analisi delle Nazioni Unite deve rappresentare per i fenomeni un punto di riferimento dal secondo i dati del Ministero dell'Interno, sono stati oltre 70.000 gli stranieri rimpatriati nel 1999 e oltre 30.000 nei ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione. 2. Reazione di polimerizzazione a catena: a) principî generali; b) applicazioni. 3. Analisi dei genomi: a) principî e problematiche generali; [...] , un microrganismo che vive normalmente in sorgenti calde a temperature tra 70 e 75 °C (v. Erlich, 1989). Con l'introduzione 4,3 miliardi di persone. Ciò significa che queste nazioni non hanno il supporto scientifico per utilizzare la biodiversità in ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] energia; d'altro canto, cittadini di nazioni con agricoltura avanzata potrebbero mangiare dolci coperti di cariche elettriche: l'interno delle cellule è normalmente 50-70 mV più negativo dall'esterno; ma nei Gimnoti possono formarsi differenze ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] tutto il mondo, colpisce persone di età compresa tra i 50 e i 70 anni, di entrambi i sessi, con una frequenza di circa uno o soggetti superando i confini di un paese e diffondendosi in nazioni e continenti lontani fra loro.
Le epidemie possono colpire ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] , Lazio e Lombardia, trovando successivamente praticanti fra le nazioni del Mediterraneo. In alcune regioni quali l'Emilia-Romagna 84 x 1,42 m nel tipo internazionale senza buche e di 2,70 x 1,35 m con sei buche nel tipo italiano. La specialità viene ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] produttività crescente" (v. Sraffa, 1926, tr. it., p. 70, e 1925, pp. 57-58).
Nel primo caso, i 1976 (tr. it.: Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, Milano 1973).
Sraffa, P., Sulle relazioni tra costo e quantità prodotta ( ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] percentuali salgono rispettivamente al 2,5% e al 3,6% per la classe di età di 70-79 anni, e al 10% e all'11,2% per quella di 80-89 anni. Oltre a parametri demografici rigorosamente definiti, le nazioni devono avere un livello di ricchezza sufficiente ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] e gran parte dei paesi che costituiscono l’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (Asean), dalla Thailandia all’Indonesia sul debito residuo e in genere copre intorno al 50-70% del costo dell’abitazione) viene trattenuto e non ceduto ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] base della risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite 1244/99).
Procedura di adesione
Possono Settanta il bilancio delle politiche agricole e della pesca raggiungeva quasi il 70% del bilancio dell’Eu, nel periodo 2007-13 la quota ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...