Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] sorveglianza. La IAEA (International Atomic Energy Agency, organo delle Nazioni Unite) ha definito tre stadi: stadio 1, o viene iniettata nella cavità e trasformata, con efficienza fino al 70%, in raggi X molli. I raggi X provocano, per ablazione ...
Leggi Tutto
Capitale della Romania e capoluogo del distretto d'Ilfov. Situata a 26° 6′12″ E. e 44°25′ 49″ N., a soli 50 km. dal Danubio e dalla Bulgaria, Bucarest sorge a 87 m. d'altezza nella pianura valacca uniforme [...] del 1781, Bucarest è passata a 73.000 nel 1810, a 100.000 nel 1824, a 70.000 nel 1831, a 102.000 nel 1859, a 200.000 nel 1881, a 184. per allora eccezionale, destando grandi preoccupazioni nelle nazioni cattoliche vicine. Nel 1611 però Bucarest è di ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] governi cattolici, ma anche con quelli di nazioni in maggioranza protestanti o scismatiche, alcuni dei Romano (607-607); 69. S. Bonifacio IV, di Valeria ne' Marsi (608-615); 70. S. Adeodato (Deusdedit) I, Romano (615-619); 71. Bonifacio V, di Napoli ...
Leggi Tutto
Prima della fine del sec. XVIII non si può dire che esistesse un vero e proprio diritto d'autore, ma venivano soltanto concessi dei privilegi agli autori, specialmente ai librai. Un primo e timido riconoscimento [...] Insorse allora la Francia, e invocò la clausola della nazione più favorita, contenuta nella sua convenzione speciale con l' dalla legge, purché lo dichiarino entro un anno (art. 70). Reintegrando l'autore nel diritto da lui perduto soltanto per ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] Operator (MTO): secondo la convenzione delle Nazioni Unite sul trasporto multimodale internazionale (1980), , pp. 297-310; J. Bird, Ports, then and later, ibid., pp. 157-70; Y. Hayuth, Ports as a link in the intermodal transport chain, ibid., pp. 275 ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] estratto a Giava, Sumatra e Kalimantan, rappresenta da solo il 70% del valore delle esportazioni e assicura i 2/3 del uomini", 1980) e Anak Semua Bangsa ("Figlio di tutte le nazioni", 1980), vengono prontamente tradotti in inglese e olandese. A ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] Popolazione. - La popolazione è costituita in grande prevalenza (70%) di meticci (ladinos), ma grossi nuclei di indigeni ( del segretario di stato Hugues; però nessuna delle cinque nazioni ratificò nella loro totalità i 14 articoli del trattato e ...
Leggi Tutto
La parola ha due significati, in origine non sempre nettamente distinguibili. Il primo indica riunione di esecutori (il concerto delle voci, degli strumenti, ecc.: in tedesco Besetzung) e vale tanto per [...] sviluppo e che vi concorrono i più grandi artisti d'ogni nazione.
In Francia, i pubblici concerti datano dal sec. XVIII ; E. Hanslick, Geschichte des Konzertwesen in Wien, Vienna 1869-70; A. Dörffel, Gewandhauskonzerte, Lipsia 1881; L. Parisotti, I ...
Leggi Tutto
(dal latino aboriri; fr. avortement, fausse couche; sp. aborto; ted. Abortus o Fehlgeburt; ingl. abortion).
Ostetricia. - È l'interruzione della gravidanza in epoca in cui il feto non è capace di vita [...] piaga sociale, comune con varia intensità a tutte le nazioni civili, e contro la quale finora si sono dimostrate 'incubazione varia assai: secondo le ricerche del Bang, da 17 fino a 70 giorni. Se in una stalla colpisce il 10-20% delle femmine gravide ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] statunitense (110.000), italiana (80.000) e pachistana (70.000): a parte il caso degli italiani, si tratta di nella decisione di ricorrere alla forza anche senza un mandato delle Nazioni Unite. Questa scelta suscitò proteste di piazza e dissensi nel ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...