Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] fase terapeutica di mantenimento è basata sull'impiego di due altri citostatici, la 6-mercaptopurina e il methotrexate, generalmente secondo il seguente schema: 6-mercaptopurina, 40-60 mg/m2 di superficie corporea per os al giorno, + methotrexate, 7 ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] ) e hanno una velocità di rotazione di 4.000 giri, per una portata di 6 litri al minuto. Il loro rendimento è dell'ordine del 50% e la potenza l'azatioprina (Imuran), un derivato della 6-mercaptopurina, impiegato un tempo come farmaco antileucemico. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] del Wellcome Research Laboratory di New York, che nel 1950 avevano scoperto la pirimetammina, identificano la 6-mercaptopurina come nuovo agente chemioterapico. Questo farmaco sarà sperimentato su pazienti leucemici ottenendo una buona percentuale di ...
Leggi Tutto
Epatite
Giuseppe Giusti
L'epatite (dal francese hépatite, derivato del greco ἧπαρ, -ατος, "fegato") è una malattia acuta o cronica del fegato, caratterizzata da alterazioni degenerative e necrotiche [...] di un farmaco; gli effetti tossici sono proporzionali alla dose. Esse si verificano quando il farmaco (per es. 6-mercaptopurina) viene somministrato a dosi elevate per particolari esigenze terapeutiche, o quando (per es. paracetamolo) viene assunto a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Anche se gli studi anatomo-patologici si sono a lungo concentrati sulle modificazioni [...] cura del cancro, il methotrexate, risale al 1948. Gertrude Elion e George Hitchings, nel 1951, identificano la 6-mercaptopurina, nuovo agente chemioterapico, efficace contro la leucemia. Nello stesso anno viene realizzata la prima coltura in vitro di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] con sufficiente esattezza senza disturbare il paziente.
Il 6 maggio 1901 Riva Rocci, trasferitosi nel frattempo all’Università primi ‘farmaci antirigetto’, come l’aziatioprina e la 6-mercaptopurina, associati a steroidi. Nel 1963 lo statunitense ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] questi l'azatioprina, un derivato della 6-mercaptopurina che all'interno dell'organismo viene fine del periodo di osservazione" che, in base all'art. 4, non deve essere inferiore a 6 ore per gli adulti e per i bambini di più di 5 anni, a 12 ore per i ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della farmacologia
John Mann
Lo sviluppo della farmacologia
All'inizio del XX sec. medici e chirurghi avevano a disposizione [...] cristallografia a raggi X dei loro addotti covalenti con il DNA.
Gli antimetaboliti come il metotrexato, la 6-mercaptopurina, la citarabina e il 5-fluorouracile sono stati utilizzati come analoghi strutturali dei substrati enzimatici prima ancora che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento vengono sviluppati diversi metodi per contrastare i fenomeni patologici [...] si va sostituendo l’immunosoppressione realizzata grazie alla scoperta dei primi farmaci “antirigetto”, come l’azatioprina e la 6-mercaptopurina, associati con steroidi. I primi trapianti di fegato vengono effettuati da Thomas Starzl nel 1963, ma il ...
Leggi Tutto
farmacogenomica
Giuseppe Pimpinella
Scienza che studia l’applicazione delle tecnologie genomiche allo scopo di identificare sia i geni che determinano le patologie e, quindi, condizionano la suscettibilità [...] tiopurina-metiltransferasi. I pazienti nei quali tale l’enzima è atipico sono esposti alla mielotossicità del farmaco antitumorale 6-mercaptopurina, che ne costituisce il substrato. Lo screening dei pazienti per l’allele anormale di TPMT consente di ...
Leggi Tutto