• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
876 risultati
Tutti i risultati [20685]
Geografia [876]
Biografie [8456]
Storia [3309]
Arti visive [3214]
Religioni [1533]
Letteratura [1010]
Diritto [622]
Archeologia [630]
Musica [520]
Europa [495]

San Martino, Pale di

Enciclopedia on line

San Martino, Pale di Gruppo delle Alpi Dolomitiche a S della Marmolada, limitato a E dal Cordevole e a O dal Cismon. Culmina con la Cima Vezzana (3192 m), ma le vette più note sono il Cimon della Pala [...] possibilità di escursioni e ascensioni. In una conca dominata a E dalle Pale di S. Martino si trova il centro di San Martino di Castrozza (440 ab. nel 2008; comune di Primiero San Martino di Castrozza), frequentatissima stazione climatica estiva e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: SAN MARTINO DI CASTROZZA – CIMON DELLA PALA – MARMOLADA – CORDEVOLE – DOLOMITI

San José

Enciclopedia on line

San José Città degli USA (948.279 ab. nel 2008), nella California, 70 km a S-SE di San Francisco, nella Valle di Santa Clara. Sorta nel 1777, fu sede della prima legislatura (1849) e capitale dello Stato [...] 20° sec. ha registrato un notevole incremento demografico, dovuto al decentramento dell’area di San Francisco, che, collegato a un intenso processo di industrializzazione (industrie elettroniche, chimiche, agroalimentari), ne fanno il maggior centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – SILICON VALLEY – SAN FRANCISCO – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San José (1)
Mostra Tutti

San Maurizio d’Opaglio

Enciclopedia on line

San Maurizio d’Opaglio San Maurizio d’Opaglio Comune della prov. di Novara (8,3 km2 con 3152 ab. nel 2008). Il centro è situato a 370 m s.l.m. su un ripiano di origine morenica che domina la sponda sud-occidentale del Lago d’Orta. [...] Produzione di apparecchiature idrosanitarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: LAGO D’ORTA – S.L.M

San Marco d’Alunzio

Enciclopedia on line

San Marco d’Alunzio San Marco d’Alunzio Comune della prov. di Messina (26,1 km2 con 2091 ab. nel 2008, detti Sammarcoti o Aluntini). Il centro è situato a 540 m s.l.m. sulle pendici settentrionali dei Nebrodi. Sorge presso [...] la città romana di Alunzio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: NEBRODI – S.L.M

San Canzian d’Isonzo

Enciclopedia on line

San Canzian d’Isonzo San Canzian d’Isonzo Comune della prov. di Gorizia (33,6 km2 con 6357 ab. nel 2008. Il centro è situato a 8 m s.l.m. nella pianura friulana, sulla sinistra dell’Isonzo. La sede comunale è a Pieris. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIERIS – S.L.M

San Cristóbal

Enciclopedia on line

San Cristóbal San Cristóbal Antico nome di Makira, isola vulcanica delle Salomone (3050 km2), a SE di Guadalcanal. Lunga circa 130 km, larga 40; produce copra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: GUADALCANAL – MAKIRA

SAN MARINO

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

San Marino Anna Bordoni Paola Salvatori ' Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato dell'Europa meridionale, enclave dell'Italia, situato nell'Appennino tosco-emiliano. Al dicembre 2006 la [...] 12 seggi. Si formò un esecutivo composto da PCDS e PDS, ma il riemergere dei contrasti tra i due schieramenti portò in breve a una ennesima crisi di governo (giugno 2002). Si formò una coalizione incentrata sul PSS e sul PDS, mentre il PDCS passò all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: APPENNINO TOSCO-EMILIANO – UNIONE EUROPEA – BANCA MONDIALE – ITALIA – PDS

San Pietroburgo

Enciclopedia on line

San Pietroburgo (russo Sankt Peterburg) Città della Russia (dal 1914 al 1924, Pietrogrado; dal 1924 al 1991, Leningrado; 4.568.047 ab. nel 2008), con status di città autonoma, che si estende dai confini con l’Estonia [...] la Russia era in guerra contro la Svezia (1700-21), venne concepita come avamposto strategico sul Mar Baltico. Dopo la vittoria russa a Poltava (1709) si trasformò in centro urbano; nel 1712 fu dichiarata capitale al posto di Mosca, anche se solo nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – GOLFO DI FINLANDIA – RIVOLTA DECABRISTA – PIETRO IL GRANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Pietroburgo (4)
Mostra Tutti

San Paolo

Enciclopedia on line

San Paolo (port. São Paulo) Città del Brasile sud-orientale (10.886.518 ab. nel 2007; 21.000.000 ab. nel 2009 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato federato omonimo. S. è la maggiore [...] il 25 gennaio 1554, solennità della conversione di San Paolo. Nel 1681 sostituì São Vicente come capoluogo di Minas Gerais (a N e NE), Rio de Janeiro (NE), Mato Grosso do Sul (O). A parte una stretta fascia costiera, delimitata a N e NO dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SÃO BERNARDO DO CAMPO – CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO – RIO DE JANEIRO – AMERICA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Paolo (2)
Mostra Tutti

San Giovanni d'Acri

Enciclopedia on line

San Giovanni d'Acri Città (43.600 ab. nel 1991) dello Stato di Israele (arabo Akka; ebr. Akko), situata sulla costa mediterranea all'estremità settentr. del Golfo di Acri. Il nucleo più antico sorge su [...] in epoca biblica sotto il nome di Akko, nel sec. 4° a. C. Alessandro Magno la rese indipendente e le conferì il diritto in Terrasanta e fu l'ultimo a ricadere in mano dei musulmani, nel 1291. I cavalieri di San Giovanni, che tennero la città in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: CAVALIERI DI SAN GIOVANNI – ALESSANDRO MAGNO – TOLOMEO II – TERRASANTA – SELEUCIDI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 88
Vocabolario
san
san agg. – Forma tronca di santo, in uso davanti a nomi proprî maschili che cominciano con consonante semplice (san Bartolomeo, san Vittore), compresa la z (san Zanobi), o con muta + liquida (san Gregorio), più di rado con s impura (san Spiridione)...
sanità
sanita sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali