La sera del 31 gennaio 1958, nel salone delle feste del casinò di Sanremo, va in scena la seconda serata dell’ottava edizione del Festival della Canzone Italiana. Domenico Modugno presenta un brano composto [...] in senso lato) del cantante nato a Polignano a Mare (BA), ma cresciuto aSan Pietro Vernotico (BR). Vedremo poco ). Ci riferiamo allo schema verse-chorus-bridge, in forza del quale a una strofa iniziale (verse) seguono versi che si ripeteranno più o ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] : «Qui nessuno poteva entrare, la porta era destinata solo a te. Ora vado a chiuderla».Scena seconda: l’uomo 2 appare, e la scena VV., Davanti alla Legge: Leggendo e rileggendo Kafka, Sesto San Giovanni (Mi), Mimesis, 2024.Bombara, D., Patat, E ...
Leggi Tutto
Nella precedente puntata della rubrica abbiamo accennato alla classificazione dei toponimi in base al loro significato. Dopo aver citato i nomi di città che descrivono la città stessa o la sua collocazione, [...] e propri toponimi celebrativi. Il tipo più numeroso, anche se molto particolare, riguarda gli agionimi, legati anche a santi poco noti, come San Ginesio nel Maceratese.Numerosi sono anche i Comuni che celebrano nel nome l’onomastica dei Savoia, come ...
Leggi Tutto
«Si è chiusa la terza edizione più visitata di sempre. Oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, oltre 900 ospiti, 660 espositori, più di 150.000 utenti unici su Twitch, [...] rincorrono e scontrano per le strade in furibondi combattimenti.Guai però a chiedere a qualcuno di loro se al padiglione “Carducci”, sotto le mura appena fuori Porta San Pietro, si possono trovare altri videogiochi interessanti. «Il solito errore» ti ...
Leggi Tutto
Il romanzo di Fabienne Agliardi (Appetricchio, Fazi editore, 2023) ci trascina in un’Italia familiare e inedita al tempo stesso, in un luogo sconosciuto ma verosimile, in cui si parla un dialetto inesistente [...] non battevano ciglio. E poi pure lui non capiva cosa dicevano Ammilano, a parte che era parecchio da potare – «E pota qui e pota là e le cose le ha fatte in grande per la festa di San Rocco della Petricchio, di cui poi sente di far parte. Le ...
Leggi Tutto
Sono passati neanche otto anni dalla breccia di Porta Pia, quando nel maggio 1878 il liberale Salvatore Morelli presenta il primo progetto di legge per inserire il divorzio nella legislazione del Regno [...] una convenzione bilaterale del 1880; infine, tocca aSan Marino dove raggiungono lo scopo molti politici, , cercando di evitare i toni da guerra di religione, invitando a decidere che cosa votare su basi razionali e oggettive.Parole e immagini ...
Leggi Tutto
L’attesa esprime il femminile per via della maternità. Come la terra aspetta che a maggio porti frutti il suo seme nascosto, così la donna attende il lievitare del ventre e intanto il suo sorriso sembra [...] dietro le grate: «Perché il suo carro tarda ad arrivare? Perché così a rilento procedono i suoi carri?» (Gdc 5,28).Si tratta di un’ R., La preghiera dei Salmi, Cinisello Balsamo (MI), San Paolo, 2024. Immagine: Poster for drama performance of "Waiting ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] composto da solfuro e seleniuro ritrovato presso la località messicana di San Onofre (cfr. DI, s.v.) prende il nome di riferimento della rete.In alcuni casi è il toponimo a passare direttamente a indicare per antonomasia un evento o una situazione, ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] , 1990.Lo Cicero Vaina, S., Gossip, Aggiornamenti Sociali, 06/2011, pp. 466-469, Fondazione Culturale San Fedele, Milano.Zaccuri, A., Pettegolezzo, malelingue al potere, Avvenire.it. Immagine: Pettegolezzi amichevoli, tela di Eugenio de Blaas, via ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] e mezzo di persone al suo funerale a Roma, in corteo solenne verso piazza San Giovanni. La fine della vera sinistra? lasciata troppe volte da sola, anche quando avrei voluto dedicare più tempo a te e ai nostri figli… vi ho privato di qualcosa d’ ...
Leggi Tutto
san
agg. – Forma tronca di santo, in uso davanti a nomi proprî maschili che cominciano con consonante semplice (san Bartolomeo, san Vittore), compresa la z (san Zanobi), o con muta + liquida (san Gregorio), più di rado con s impura (san Spiridione)...
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
Sana’a (San‛ā’) Città dell’Arabia meridionale (2.779.317 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale dello Yemen. È situata a 2350 m s.l.m., su un altopiano, a E del rilievo che orla la sezione sud-occidentale della Penisola Arabica. Una strada...
San Marco a Venezia
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Acquisendo le spoglie di san Marco, Venezia assume il prestigio di luogo apostolico e afferma la propria...