IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] non faccio sniff ‘non sniffo’), in Messa di Vespiri (Articolo 31, 1994) bong ‘sorta di pipa per fumare marijuana, hashish o altre droghe’, in Sotto effetto stono (Sottotono, 1996) ganja ‘marijuana’, rollare (< to roll ‘arrotolare una sigaretta di ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] Keta, Baby K; Eva Rea; Hindaco, Madame e Chadia Rodriguez:Shh... Chadia ChadiaOcchiali Valentino, sangue marocchinoFumo spif, erba, hashish, dammi l’accendinoVolo come un colibrì ah, cagna con il pedigree ahChiamami troia che ti rido in faccia, che ...
Leggi Tutto
In Vedrò Singapore, romanzo di Piero Chiara, il nome del pretore pugliese Merdicchione è al centro di una lite con il terribile alto commissario Mordace, che vorrebbe imporgli un cambiamento in Mordicchione, [...] , Pedalino ‘calzino’, Pomodoro, Puzone, Ricotta, Scema, Sciocca, Spaghetti, Spinelli e Spinello ‘sigaretta di marijuana o hashish’, Tontodimamma, Terrone, Venerdì (si pensi all’espressione idiomatica “mancare di un venerdì”: ‘non avere il cervello a ...
Leggi Tutto
hashish
‹aššìš› s. m. – Traslitterazione in uso nella lingua ingl. (dove ha la pron. ‹hä′šiš›) dell’arabo ḥashīsh ‹ḥašìiš›, accolta talora anche in Italia, con pronuncia adattata: v. hascisc.
hascisc
hascìsc 〈aššìš〉 (o hascìsc’, scritto anche ascìsc o ascìsc’; frequente inoltre la grafia ingl. hashish, che rappresenta la traslitterazione semplificata della voce araba) s. m. [adattam. fonetico e grafico dell’arabo ḥashīsh, propr....
Sostanza stupefacente il cui nome arabo (ḥashīsh) significa «erba». Viene ricavata dalla Cannabis sativa (varietà indica), per purificazione dell’estratto alcolico privato della componente oleosa volatile o anche per secrezione della pianta...
Forse dall’arabo Ḥashīshiyya «dediti al hashīsh», è la denominazione occidentale di una setta musulmana estremista e terrorista con cui vennero a contatto i crociati in Siria nel 12° e 13° secolo.
Diramazione degli eretici ismailiti, si impiantarono...