• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
135 risultati
Tutti i risultati [135]

La virata di Biden

Atlante (2023)

La virata di Biden virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] , il ripetersi di azioni terroristiche». Mentre Israele continua il suo assalto a Gaza in risposta al brutale attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre, scrive Menon, vale la pena ricordare proprio oggi la decisione di Nuova Delhi. La scelta di ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica La settimana geopolitica si chiude con un fragile segnale di speranza; venerdì 24 novembre inizierà a Gaza una tregua di quattro giorni. Nel pomeriggio sono previsti il rilascio di 13 ostaggi in mano ad [...] Hamas e la scarcerazione di 39 detenuti palestinesi. Si tratta di un piccolo passo ma potrebbe aprire la strada a una soluzione politica e diplomatica del conflitto israelo-palestinese in corso.La settimana precedente si era conclusa nel segno di una ... Leggi Tutto

Lula alla guida del G20

Atlante (2023)

Lula alla guida del G20 G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] sono tesi a causa delle crisi che stanno caratterizzando lo scacchiere internazionale (guerra in Ucraina, attacchi terroristici di Hamas e conseguente invasione della Striscia di Gaza da parte di Israele).Con la presidenza del G20, il Brasile si ... Leggi Tutto

Intelligenza artificiale: la terza grande rivoluzione tecnologica militare?

Atlante (2023)

Intelligenza artificiale: la terza grande rivoluzione tecnologica militare? Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] almeno per il momento, in grado di scalfire, ossia la guerra quale azione volta alla distruzione fisica, morale, sociale per fini politici. Immagine: Intercettazioni di razzi Iron Dome di Hamas, Ashdod, Israele. Crediti: Oren Ravid / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

I repubblicani litigano e i democratici stanno a guardare

Atlante (2023)

I repubblicani litigano e i democratici stanno a guardare Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] accordati per non approvare la spesa, almeno fino all’anno nuovo quando potrebbe non servire più. Dopo i massacri di Hamas la guerra di Israele a Gaza ha superato 14.000 civili palestinesi e 70 soldati israeliani morti; Biden annuncia trionfalmente ... Leggi Tutto

Il gioco del pollo tra Israele e Hamas

Atlante (2022)

Nella notte tra martedì 8 luglio e mercoledì 9 sono ripresi i lanci di missili dalla Striscia di Gaza verso alcune città israeliane. L’Israeli Defence Force (IDF) ha risposto agli attacchi con un’operazione militare denominata “Margine di Protezione ... Leggi Tutto

Cosa resta dopo l’escalation tra Hamas e Israele

Atlante (2021)

Cosa resta dopo l’escalation tra Hamas e Israele La tregua raggiunta tra Hamas e Israele il 21 maggio è ancora in piedi, ma stabilire un chiaro vincitore dopo quest’ultima escalation resta difficile. Entrambe le parti hanno reclamato la vittoria, affermando [...] di aver raggiunto i loro obiettivi e di ... Leggi Tutto

Gerusalemme al centro della contesa tra Israele e Hamas

Atlante (2021)

Gerusalemme al centro della contesa tra Israele e Hamas Ancora una volta l’aria che si respira a Gerusalemme torna ad essere tesa. In una sola settimana un giovane palestinese ha accoltellato un poliziotto di frontiera nella Città Vecchia, mentre un secondo [...] uomo affiliato ad Hamas e proveniente dal campo ... Leggi Tutto

Il senso della mediazione deI Qatar tra Israele e Hamas

Atlante (2021)

Il senso della mediazione deI Qatar tra Israele e Hamas La recente tregua sancita tra Israele ed Hamas, in un momento in cui entrambe le parti non sembravano disposte a scendere a compromessi, è stata il frutto di un logorante lavoro di mediazione da parte [...] di alcuni specifici Paesi e delle Nazioni Unite. ... Leggi Tutto

La mediazione dell’Egitto a favore dell’unità dei movimenti palestinesi

Atlante (2020)

La mediazione dell’Egitto a favore dell’unità dei movimenti palestinesi Con la mediazione dell’Egitto, continua il dialogo fra Hamas e Fatah, movimenti palestinesi da tempo in lotta fra di loro. Il 16 novembre ci sono stati dei nuovi incontri, che i rappresentanti delle due [...] fazioni hanno valutato positivamente, nella di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Vocabolario
Gazawi
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...
equivicinanza
equivicinanza s. f. Posizione di neutralità che si preoccupa di recepire e comporre con equanimità istanze contrapposte. ◆ il nostro ineffabile ministro degli Esteri […] ha ritenuto di dovere fare sfoggio di creatività linguistica proclamando...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ḥamas
Ḥamas Sigla di Ḥaraka al-muqāwama al-islāmiyya («Movimento della resistenza islamica»), organizzazione estremista politico-religiosa palestinese fondata nel 1987 da A. Yasin (ucciso in un raid missilistico israeliano nel 2004), con l’obiettivo...
Hamas, il Movimento di resistenza islamico
di Marco Di Donato Hamas, acronimo di Haraka al-Muqawama al-Islamiyya traducibile con movimento di resistenza islamico, è un movimento palestinese nato nel 1987 in seguito alla prima Intifada palestinese. Fin dalla sua nascita Hamas non ha mai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali