È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] essi stessi fonte di tensione. Sono due i trattati chiave che riguardano la Giordania. Il primo è quello stipulato con la Siria nel 1987, che permette l’utilizzo di 90 MCM l’anno dal fiume Yarmuk, ma questo limite spesso non viene raggiunto visto ...
Leggi Tutto
Sono bastati undici giorni all’alleanza di gruppi armati guidata da Hayat Tahir al Sham (HTS) per conquistare la Siria e abbattere il regime di Bashar al-Assad. Un crollo improvviso, che ha colto di sorpresa [...] le sue ambizioni nell’area.Finisce così in modo repentino una sorta di dinastia che ha dominato per più di cinquanta anni la Siria. La figura di Bashar al-Assad è molto complessa. All’inizio, la sua ascesa alimentò la speranza che il Paese potesse ...
Leggi Tutto
Ogni giorno vengono scovati dai miliziani di Hayat Tahrir al-Sham (Hts) nuovi depositi di Captagon, l’anfetamina su cui si reggeva economicamente il regime di Assad. Nell’ultimo decennio, la Siria è emersa [...] a causa dei suoi effetti collaterali e del potenziale di abuso. Nonostante ciò, la sua produzione illegale ha prosperato, trasformando la Siria in un vero e proprio narco-Stato.Il regime di Bashar al-Assad ha sfruttato la produzione di Captagon come ...
Leggi Tutto
Continuano gli attacchi degli Stati Uniti e del Regno Unito contro i ribelli Houthi che a loro volta non rinunciano, nonostante la forte pressione, a insidiare la navigazione nel Mar Rosso. In tutta l’area [...] attribuita all’Iran, che sostiene e finanzia sia gli Houthi sia i cosiddetti movimenti di resistenza in Iraq e in Siria, vicini a Hezbollah; Washington sembra intenzionata a colpire per ora gli alleati di Teheran evitando però uno scontro diretto con ...
Leggi Tutto
L'avanzata dei ribelli antigovernativi da Idlib a Damasco è stata impetuosa e non ha trovato grossi ostacoli per la conquista del potere. Sono bastati undici giorni, dal 28 novembre all’8 dicembre, all’alleanza [...] diranno se la transizione del potere avverrà in maniera del tutto pacifica come annunciato da Hayat Tahrir al Sham. Ora la Siria entra in una nuova era di incertezze e sfide.Immagine: Syrian rebels at Hama Military Airport (2024). Crediti: Voice of ...
Leggi Tutto
Un tentativo di colpo di Stato avrebbe scosso la capitale siriana, Damasco, secondo quanto riportato dai media turchi. Video di esplosioni e scontri suggerirebbero un ammutinamento all’interno dell’esercito. [...] una telefonata con il suo omologo degli Emirati, ha ribadito l’impegno a difendere la stabilità e l’integrità territoriale della Siria, con il supporto degli alleati, in particolare Russia e Iran.Proprio un raid russo avrebbe colpito Abu Muhammad al ...
Leggi Tutto
Hezbollah è l'esportazione di maggior successo e la più letale della Repubblica Islamica dell'Iran. Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran ha sfruttato il caos della guerra civile libanese [...] del 2005 dell'ex Primo Ministro libanese Rafik Hariri dimostra anche il ruolo di Hezbollah come assassini a pagamento per Siria e Iran. Senza dubbio, Hezbollah svolge un ruolo di primo piano nella scena politica libanese. Le continue liti e divisioni ...
Leggi Tutto
Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] Stato islamico. La Russia è considerata un nemico dell’islam per la sua presenza e le sue azioni in Afghanistan, Cecenia, Siria e in alcuni Paesi africani. Inoltre, il 3 marzo scorso, le forze di sicurezza russe hanno ucciso sei persone sospettate di ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] di Teheran è stata una replica poco più che “simbolica” all’azione condotta dagli israeliani contro i Pasdaran in Siria. Non solo perché era stata annunciata, depotenziando l’effetto sorpresa, ma anche perché i vertici iraniani si erano premurati di ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] nel III secolo, però, che il culto del dio Sole si intensificò a Roma quando l’imperatore Eliogabalo, originario di Emesa in Siria, introdusse la divinità del suo Paese di origine a Roma costruendo un tempio al Sol Invictus sul Palatino. Dopo la sua ...
Leggi Tutto
Sir〈së′ë〉 s. ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence...
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con l’Iraq a E, con la Giordania a S; a SO,...
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti (p. 884); Divisioni politiche (p. 885);...