• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [276]
Sport [18]
Biografie [96]
Arti visive [72]
Geografia [27]
Asia [17]
Storia [18]
Architettura e urbanistica [23]
Letteratura [17]
Economia [14]
Archeologia [15]

Osaka, Naomi

Enciclopedia on line

Tennista giapponese (n. Osaka 1997). Dotata di un potente servizio e di un preciso dritto, capace di grande concentrazione, ha raggiunto grandi risultati nel 2018. In questo anno infatti ha conquistato [...] due titoli WTA, il torneo di Indian Wells e gli US Open, vittorie che l’hanno portata a raggiungere la settima posizione nel ranking. Nel 2019 ha vinto gli Australian Open e ha raggiunto la cima del ranking ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bólt, Usain

Enciclopedia on line

Bólt, Usain Bólt, Usain. – Atleta giamaicano (n. Trelawny 1986). Ha vinto due argenti ai Campionati mondiali di Osaka del 2007 (200 m e staffetta 4 x 100 m) e si è imposto alle Olimpiadi di Pechino del 2008 con tre [...] medaglie d’oro, stabilendo i primati mondiali nei 100 m (9.69), nei 200 m (19.30) e nella staffetta 4 x 100 m (37.10). Ai Mondiali di Berlino 2009 ha superato il suo record nei 100 m piani con un tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – RIO DE JANEIRO – COREA DEL SUD – PECHINO – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bólt, Usain (1)
Mostra Tutti

PROTASOV, Oleg

Enciclopedia dello Sport (2002)

PROTASOV, Oleg Luca Valdiserri Unione Sovietica. Dnepropetrovsk, 4 febbraio 1964 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1982-87: Dnepr; 1988-90: Dinamo Kiev; 1990-94: Olympiakos Atene; 1994-95: [...] Gamba Osaka; 1996-98: Veria; 1998-99: Prodeftiki • In nazionale: 68 presenze e 29 reti • Vittorie: 2 Campionati sovietici (1983, 1990), 1 Coppa dell'URSS (1990), 1 Coppa di Grecia (1991-92) Nella storia del calcio europeo è stato uno dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DNEPROPETROVSK – ATENE

MBOMA, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2002)

MBOMA, Patrick Filippo Maria Ricci Camerun. Douala, 15 novembre 1970 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1998 (Cagliari-Inter, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1992-93: Paris Saint-Germain; [...] 1993-94: Chateauroux; 1994-95: Paris Saint-Germain; 1995-96: Metz; 1996-97: Paris Saint-Germain; 1997-98: Gamba Osaka; 1998-2000: Cagliari; 2000-02: Parma; febbraio 2002: Sunderland • In nazionale: 52 presenze e 28 reti • Vittorie: 2 Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – GIAPPONE – NIGERIA – DOUALA – SYDNEY

Stosur, Samantha

Enciclopedia on line

Stosur, Samantha Tennista australiana (n. Brisbane, Queensland, 1984). Professionista dal 1999, S. si è distinta soprattutto nel doppio, ottenendo il primo titolo Slam agli US Open del 2005. Grazie ad altre numerose vittorie [...] nel 2006 ha conquistato la prima posizione nel ranking di doppio. A partire dal 2009 S. si è fatta valere anche in singolare; dopo la vittoria agli HP Open di Osaka (2009), è stata finalista al Roland Garros 2010 e si è aggiudicata gli US Open 2011. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUEENSLAND – BRISBANE – OSAKA

Howe, Andrew

Enciclopedia on line

Atleta statunitense naturalizzato italiano (n. Los Angeles 1985). A Grosseto, nei Mondiali juniores del 2004, ha vinto una doppia medaglia d’oro nel salto in lungo e sui 200 m piani. Nel 2006, ai Campionati [...] d’oro nel salto in lungo ai Campionati europei di atletica leggera di Göteborg. Vincitore della medaglia d’argento ai mondiali di atletica di Ōsaka (2007), ha stabilito in quella sede il nuovo record italiano di salto in lungo all’aperto (8,47 m). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – GÖTEBORG – GROSSETO – MOSCA – ŌSAKA

Di Martino, Antonietta

Enciclopedia on line

Di Martino, Antonietta Atleta italiana (n. Cava de’ Tirreni 1978). Specialista del salto in alto, ha cominciato a praticare l’atletica a dodici anni, cimentandosi soprattutto nell’eptathlon e nel giavellotto. Nel luglio 2001 [...] all’aperto e quattro al coperto), un Campionato europeo indoor (Parigi 2011), un argento e un bronzo ai Mondiali all’aperto (Osaka 2003, Daegu 2011), un argento ai Mondiali indoor (Parigi 2012), un oro e un argento agli Europei al coperto (Birmingham ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAVA DE’ TIRRENI – EPTATHLON

Mota, Rosa

Enciclopedia dello Sport (2004)

Mota, Rosa Roberto L. Quercetani Portogallo • Foz do Douro, 29 giugno 1958 • Specialità: Maratona Alta 1,57 m per 45 kg, 'Rosinha de Portugal' ‒ come viene chiamata nel suo paese, al quale ha dato [...] del 1987 e nei Giochi Olimpici del 1988, nonché in molte fra le classiche più importanti della maratona: Rotterdam, Chicago, Tokyo, Boston, Osaka e Londra. Allenata da José Pedrosa, ha 'personali' di 4′19,53″ (1500 m), 8′53,84″ (3000 m), 15′22,97 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – CHICAGO – LONDRA – BOSTON – TOKYO

Olimpiadi estive: Pechino 2008

Enciclopedia dello Sport (2012)

di Andrea Salvarezza Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008 NUMERO OLIMPIADE: XXIX DATA: 8 agosto-24 agosto NAZIONI PARTECIPANTI: 204 NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne) NUMERO ATLETI [...] Nei salti Steven Hooker (Australia) ha vinto l'asta con il record olimpico (5.96 m), mentre i campioni del mondo di Osaka 2007 Saladino (Panama) ed Evora (portoghese nato in Costa d'Avorio, ma originario di Capo Verde) si sono confermati nel lungo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – CASTEL SAN PIETRO TERME – IMMAGINARIO COLLETTIVO

sumo

Enciclopedia on line

sumo Antica lotta giapponese, di origine scintoistica, praticata come attività sportiva fin dal 17° secolo. Il combattimento, che dura in genere meno di un minuto, ha luogo su una pedana circolare, di [...] di corporatura eccezionale) sono suddivisi in categorie di merito (e non in base alla massa corporea). In Giappone il s. gode di grande popolarità. Ogni anno si disputano tornei (a Tokyo, Fukuoka, Nagoya, Osaka), ciascuno dei quali dura 15 giorni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIAPPONE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali