• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Biografie [96]
Arti visive [72]
Geografia [27]
Asia [17]
Storia [18]
Architettura e urbanistica [23]
Letteratura [17]
Sport [18]
Economia [14]
Archeologia [15]

Terasaka

Enciclopedia della Matematica (2013)

Terasaka Terasaka Hidetaka (Tokyo 1904 - 1996) matematico giapponese, esponente della prima generazione della scuola di topologia giapponese. Dopo la laurea a Tokyo, si trasferì per studio in Austria [...] e Germania nei primi anni Trenta venendo così in contatto con gli ambienti di ricerca centroeuropei. Professore all’università di Osaka dal 1935, mantenne uno stretto contatto con la scuola polacca di topologia e nel 1939, immediatamente prima dello ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – TEORIA DEI NODI – TOPOLOGIA – AUSTRIA – TOKYO

Kyoto

Enciclopedia on line

Kyoto (Kyōto) Città del Giappone (1.467.313 ab. nel 2008), nella parte centro-occidentale dell’isola di Honshu, presso l’estremità meridionale del Lago Biwa, nella fertile conca di Yamashiro. È circondata dalle [...] che a S, e in questa direzione (corrispondente alla pianura del fiume Yodo) dista circa 45 km dal Golfo di Osaka (Pacifico). Già capitale del Giappone, centro tradizionale dell’arte nipponica (porcellane, lacche, bronzi, broccati ecc.), sede di varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: CONVENZIONE QUADRO DELLE NAZIONI UNITE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI – SETTORE TERZIARIO – MAR DEL GIAPPONE – ISOLA DI HONSHU – SHINTOISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kyoto (2)
Mostra Tutti

MBOMA, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2002)

MBOMA, Patrick Filippo Maria Ricci Camerun. Douala, 15 novembre 1970 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1998 (Cagliari-Inter, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1992-93: Paris Saint-Germain; [...] 1993-94: Chateauroux; 1994-95: Paris Saint-Germain; 1995-96: Metz; 1996-97: Paris Saint-Germain; 1997-98: Gamba Osaka; 1998-2000: Cagliari; 2000-02: Parma; febbraio 2002: Sunderland • In nazionale: 52 presenze e 28 reti • Vittorie: 2 Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – GIAPPONE – NIGERIA – DOUALA – SYDNEY

Gosho, Heinosuke

Enciclopedia on line

Gosho, Heinosuke Regista giapponese (n. 1902 - m. Tokyo 1981). Formatosi nel passaggio tra il muto e il sonoro, testimone dei conflitti tra la civiltà moderna e la tradizione del suo paese, è autore dallo stile inconfondibile [...] 1933); Jinsei no O-nimotsu (Il fardello della vita, 1935); Wakare kumo (Nubi che si di sperdono, 1951); Ōsaka no Yado (Una locanda a Ōsaka, 1954); Banka (Canto funebre, 1957); Kumo ga Chigireru Toki (Quando la nube si squarcia, 1961); Hyakuman Nin no ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ŌSAKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gosho, Heinosuke (1)
Mostra Tutti

Grom

Enciclopedia on line

Azienda dolciaria, specializzata nella produzione di gelati semiartigianali, fondata nel 2003 da G. Martinetti e F. Grom. Inaugurata la prima gelateria a Torino nel 2003, seguita nel 2005 da quelle di [...] Firenze e Parma, G. ha progressivamente esteso la sua attività in numerose città italiane e quindi all’estero (New York, Parigi, Tokyo, Osaka e Malibù). Il marchio, che al 2012 aveva un fatturato consolidato di 24,45 milioni di euro e che dal 2013 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: NEW YORK – FIRENZE – PARIGI – TORINO – PADOVA

Goshun

Enciclopedia on line

Pittore e poeta giapponese (forse Kyōto 1752 - ivi 1811). Scolaro dapprima di Ōnishi Suigetsu, poi di Buson, fu soprattutto amico di Ōkyo. G. è il fondatore della scuola di Shijō, la quale tende a fondere [...] la corrente realistica rappresentata da Ōkyo con quella del manierismo letterario (Bonjiugwa), cui appartiene Buson. Le sue opere sono in collezioni private di Ōsaka, Tokyo, Kyōto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANIERISMO – KYŌTO – TOKYO – ŌSAKA – ŌKYO

Hiroshima

Enciclopedia on line

Hiroshima Città del Giappone (1.166.547 ab. nel 2008), nella parte più occidentale dell’isola di Honshu, estesa su sei isole situate in corrispondenza del delta del fiume Ota. Fa parte di un sistema megalopolitano [...] meridionale dell’isola di Honshu e quella settentrionale di Kiushu, connettendosi sempre più strettamente con la conurbazione Tokyo-Osaka-Kobe. Capoluogo dell’omonima prefettura (8467 km2 con 2.870.037 ab. nel 2008). Porto commerciale, mercato ittico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ISOLA DI HONSHU – BOMBA ATOMICA – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hiroshima (3)
Mostra Tutti

Cook, Peter Frederic Chester

Enciclopedia on line

Cook, Peter Frederic Chester Architetto inglese (n. Southend-on-Sea 1936), formatosi al Bournemouth college of art (1953-58) e all'Architectural Association di Londra (1958-60), dove è stato poi professore. Ha insegnato, tra l'altro, [...] University College di Londra. è tra i fondatori (1961) del gruppo Archigram, con il quale ha partecipato all'Expo di Osaka (1970). Nella ricerca e nella sperimentazione progettuale, orientata all'uso di tecniche avanzate, C. si è avvalso del proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHEND-ON-SEA – BOURNEMOUTH – ARCHIGRAM – OSAKA – GRAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cook, Peter Frederic Chester (1)
Mostra Tutti

Sato

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sato Sato Mikio (Tokyo 1928) matematico giapponese. Studioso di analisi algebrica e fisica teorica, si laureò nel 1952 con il futuro Nobel per la fisica (1965) Sin-Itiro Tomonaga (1906-1979). Su invito [...] aveva letto alcuni suoi lavori, fu invitato allo Institute for Advanced Study di Princeton. Successivamente ha insegnato all’università di Osaka, alla Columbia University di New York (1964-66) e all’università di Tokyo. Autore di apprezzati lavori di ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – COLUMBIA UNIVERSITY – SIN-ITIRO TOMONAGA – FISICA MATEMATICA

D’Urbino, Donato

Enciclopedia on line

D’Urbino, Donato Designer e architetto italiano (n. Milano 1935). Fondatore, nel 1966, di uno studio con Jonathan De Pas (Milano 1932 - ivi 1991) e Paolo Lomazzi (n. Milano 1936), con i quali ha progettato mobili e architetture [...] industriali avanzate (strutture abitative pneumatiche per la XIV Triennale di Milano del 1968 e per il padiglione italiano all’Expo di Osaka del 1970). D'U. si è affermato con le sedie Blow (1968) in PVC modulare gonfiabile, icone della cultura pop ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JONATHAN DE PAS – NOVECENTO – BASEBALL – PVC
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali