• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Biografie [22]
Religioni [8]
Arti visive [7]
Storia [6]
Diritto [6]
Strumenti del sapere [5]
Lingua [5]
Cinema [5]
Temi generali [3]
Medicina [4]

BENIAMINO Ben Jonah di Tudela

Enciclopedia Italiana (1930)

Ebreo navarrese del sec. XII, viaggiò, non sappiamo per quale intento, da Navarra a Baghdād, tra il 1159 e il 1173, visitando le colonie ebraiche dei paesi attraversati. Il suo "itinerario", scritto in [...] del testo ebraico: Costantinopoli 1543, Ferrara 1556, e molte volte di poi; edizioni moderne con criterî scientifici: di Asher, con traduzione inglese (Londra 1840); di Grünhut-Adler, con traduzione tedesca (Gerusalemme 1903); di Adler con traduzione ... Leggi Tutto
TAGS: ESTREMO ORIENTE – COSTANTINOPOLI – ASIA MINORE – GERUSALEMME – ALESSANDRIA

BIBBIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Vecchio Testamento. - Critica del testo. - Gli anni che vanno dal 1960 al 1975 sono stati dedicati particolarmente alla progettazione e alla pubblicazione di edizioni critiche della B. ebraica e delle [...] avventurose durante la prima guerra arabo-israeliana del 1948. Viene fatto risalire direttamente all'opera di Ahărōn ben Mōsheh ben Asher, il membro più autorevole di una famiglia di Massoreti della scuola di Tiberiade, attiva dal sec. 8° al 10° d ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – EDIZIONE DIPLOMATICA – UNIVERSITÀ DI LEIDA – NUOVO TESTAMENTO – GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIBBIA (13)
Mostra Tutti

ARTE E SPAZIO PUBBLICO

XXI Secolo (2010)

Arte e spazio pubblico Adachiara Zevi Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] (direttore del Westfälischen Landesmuseum di Münster) e il curatore Kasper König rincararono la dose, invitando Carl Andre, Michael Asher, Joseph Beuys, Donald Judd, Richard Long, Bruce Nauman, C. Oldenburg, Ulrich Rückriem e R. Serra a progettare ... Leggi Tutto

BARBERA, Agatino Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARBERA, Agatino Giovanni Mario Crespi Nato a Nizza di Sicilia il 13 sett. 1867, si laureò in medicina e chirurgia all'università di Bologna nel 1892. Recatosi per un certo tempo nell'istituto di fisiologia [...] con il lavoro dei vari organi (Untersuchungen úber die Eigenschaften und die Untstehung der Lymphe [in collaborazione con L. Asher], in Zeitschr. für Biologie, XXXVI [1898], pp. 154-195, 195-238); sull'eccitabilità dello stomaco di rana (Ueber die ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA NEUROVEGETATIVO – ACIDO URICO – FISIOLOGIA – INTESTINO – ALCALOIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARBERA, Agatino Giovanni (2)
Mostra Tutti

SAN GIOVANNI d'Acri

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN GIOVANNI d'Acri (ar. ‛Akkā; A. T., 88-89) Angelo PERNICE Guido ALMAGIA * Città marittima della Palestina settentrionale, 16 km. a NE. di Ḥaifā, situata su un promontorio roccioso che limita a N. [...] , Akka, che nella Bibbia è chiamata Akko - donde il nome di Accone delle cronache medievali italiane - fu assegnata alla tribù di Asher (Giudici, I, 31). Partecipò, nei secoli VIII e VII a. C., alle rivolte della Fenicia e d'Israele contro gli Assiri ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAN GIOVANNI d'Acri (6)
Mostra Tutti

TRUMBULL, John

Enciclopedia Italiana (1937)

TRUMBULL, John Delphine Fitz Darby Pittore americano, nato a Lebanon, Conn., il 6 giugno 1756, morto a New York il 10 novembre 1843. Allo scoppio della rivoluzione entrò nell'esercito, ma se ne ritirò [...] C.) e un importante gruppo di ritratti, tra cui quelli di Mrs. Lennox (New York, biblioteca pubblica), di Robert Benson e Asher B. Durand (New York, Historical Society), di Mr. Minott e di Mrs. Minott (Boston, museo di belle arti), l'autoritratto del ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – UNIVERSITÀ YALE – CAMPIDOGLIO – NEW HAVEN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRUMBULL, John (1)
Mostra Tutti

ADELKIND, Cornelio

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ADELKIND, Cornelio (Yiśrā'ēl ben Bārūk) Anita Mondolfo Di famiglia ebrea, rifugiatasi dalla nativa Germania a Padova, dove il padre Bārūk fu levita; indi passata a Venezia. Dal 1519 almeno, volse la [...] , che soltanto in quell'anno produssero libri ebraici: tra gli altri, l'edizione del commento al Pentateuco di Bahyā ben Āshēr. Nell'anno successivo prestò la sua opera, avendo a socio Meir Parenzo, uno dei principali collaboratori del Bomberg, a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ALFASI, Isacco

Enciclopedia Italiana (1929)

Rabbino nato a Qal‛at Ḥammād nell'attuale provincia di Costantina; studiò ad al-Qairawān in Tunisia, poi tenne scuola a Fez (Fās, donde il suo nome arabo al-Fāsī), fino a che nel 1088 fu costretto a emigrare [...] incerta di cui ci son pervenute solo poche carte): Costantinopoli 1509, coi commenti di Yōnāh Gerōndī, Nissīm Gerōndī, e Ashēr ben Jechl'ēl: numerose altre ediz. di poi, con svariati commenti; v. Steinschneider, Cat. Bodl., coll. 1087-1092. Responsi ... Leggi Tutto
TAGS: COSTANTINOPOLI – COSTANTINA – COPENAGHEN – PALESTINA – HAGGĀDICI

Giudaismo

Enciclopedia del Novecento (1978)

Giudaismo LLouis Jacobs di Louis Jacobs Giudaismo sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] della mistica ebraica, Milano 1965). Silver, A. H., Where Judaism differed, New York 1956, 19722. Simon, L., Aéad kà-‛Àm, Asher Ginzburg, London 1955. Steinberg, M., Anatomy of faith, New York 1960. Waxman, M., A history of Jewish literature, 4 voll ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CARTA DELLE NAZIONI UNITE – FECONDAZIONE ARTIFICIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – NAZIONALISMO RELIGIOSO – TEORIA DELL'EVOLUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giudaismo (4)
Mostra Tutti

Simulazione

Universo del Corpo (2000)

Simulazione Simone Vender Simulare (dal latino simulare, derivato di similis, propriamente "rendere simile") significa mostrare di sentire ciò che in realtà non si sente o cercare di far credere ad [...] , Diagnostic and statistical manual of mental disorders (DSM-IV), Washington, APA Press, 19944 (trad. it. Milano, Masson, 1996). r. asher, Münchhausen's syndrome, "Lancet", 1951, 1, pp. 339-41. j. bernard et al., Les anémies hypochromes dues à des ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – PSICHIATRIA
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – DISTURBI DI PERSONALITÀ – TRAPANAZIONE DEL CRANIO – IPERTIROIDISMO – PSICOPATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simulazione (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali