• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Biografie [7]
Storia [5]
Religioni [3]
Letteratura [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Asia [1]

ANTONIANI

Enciclopedia Italiana (1929)

. S. Antonio il Grande (v.), che pure viene considerato a buon diritto come uno dei padri del monachismo, certissimamente non ha mai scritto una regola né dato una qualsiasi organizzazione federativa alle [...] nome popolare di S. Stefano dei Mori. I monaci venivano ammessi a celebrare nelle chiese di Roma, senza che, prima delle riforme tridentine, attorno al monastero di S. Isaia o Mār Isha‛yā, con le medesime costituzioni, leggermente modificate. ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – BASILICA DI S. PIETRO – ANTIOCHIA DI SIRIA – ANTONIO IL GRANDE – PROVINCIA ROMANA

Iraq

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Iraq, che sembrava aver recuperato un buon grado di stabilità interna dopo dieci anni di sanguinosi conflitti, è nuovamente sprofondato in una [...] un network che dall’est della Siria si espande nelle zone a maggioranza sunnita del nord e dell’ovest dell’Iraq, coprendo sunnita anti-jihadista dei cosiddetti ‘Consigli del risveglio’, l’Isha riconsolidato la sua posizione in Iraq tra il 2011 ed ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONE IRAQI FREEDOM – GOVERNATORATO DI BASSORA – INVASIONE DEL KUWAIT – ABU MUSAB AL-ZARQAWI – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iraq (14)
Mostra Tutti

L’islam

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

L'islam Claudio Lo Jacono Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’islam è un insieme di credenze e ritualità ma, non secondariamente, anche [...] (’asr), del tramonto (maghrib) e infine della sera (’ishà’). Tutte, per essere valide, devono essere eseguite in stato vita ma il numero è contingentato dalle autorità dell’Arabia Saudita a un tetto massimo annuo di due milioni di pellegrini. Il hajj ... Leggi Tutto

Israeliana, letteratura

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Israeliana, letteratura Elena Loewenthal La l. i. è da considerarsi una letteratura nazionale, strettamente legata alla realtà dello Stato d'Israele, nato nel 1948. Ma prima di avviare una rassegna, [...] la l. i. si volge verso una prospettiva più intima, dove a poco a poco emerge l'individuo con le sue incertezze. Y. Shabtai (1934- Mikhael sheli (1968; trad. it. Michael mio, 1975); Ladaat isha (1989; trad. it. Conoscere una donna, 1992); Hamatzav ha ... Leggi Tutto

L'anno dell'IS

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Ludovico Carlino Se il 2014 può essere considerato l’anno della definitiva ascesa dello Stato islamico (Is), la storia del gruppo affonda le radici in un percorso militante decennale, accelerato dal [...] sunnita anti-jihadista dei cosiddetti ‘Consigli del risveglio’, l’Isha riconsolidato la sua posizione in Iraq tra il 2011 Bakr al-Baghdad. Nello stesso periodo, al-Baghdadi ha iniziato a porre le basi per la successiva espansione in Siria, mentre il ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali