I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] leader nordcoreano Kim Jong-un, si sono congratulati senza riserve sia il presidente cinese, Xi Jinping, che quello indiano, Narendra Modi, che da soli rappresentano oltre un terzo della popolazione globale.Il presidente cinese ha definito l’elezione ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] del Consiglio di sicurezza, sono partner dell’alleanza militare NATO, che è sempre stata diretta da Washington. È anche importante che Paesi come l’India o quelli che compongono l’Unione Europea svolgano un ruolo rilevante sulla scena mondiale. L ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] . Rufino racconta di aver appreso da fonti di prima mano che nel IV secolo d.C. il filosofo Meropio partì per “l’India” in cerca di saggezza, portando con sé due ragazzi, Frumenzio ed Edesio. Dato lo stato delle conoscenze geografiche dell’epoca ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] Egitto, Etiopia, Costa d’Oro (ora Ghana), Liberia, Libia e Sudan. I principali contributori includevano Birmania (ora Myanmar), India, Indonesia, Pakistan e Sri Lanka, con Ruslan Abdulgani, ex primo ministro dell’Indonesia, che fungeva da principale ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] entrati in calendario nel 2004, la Turchia nel 2005, Singapore nel 2008, Abu Dhabi nel 2009, la Corea del Sud nel 2010, l’India nel 2011, la Russia nel 2014, l’Azerbaigian nel 2017, l’Arabia Saudita e il Qatar nel 2021. Posto che non tutti i Paesi ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] potenze coloniali soprattutto perché trovò, in loco, in quei mondi, intellettuali che ne erano espressione: dal Mahatma Gandhi in India a Nelson Mandela in Sudafrica, da Patrice Lumumba in Congo a Fidel Castro nell’America Centrale. La formazione di ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] , i Polo ottennero di aggregarsi all’ambasceria nuziale, tanto più che Marco era appena tornato da una missione in India, pertanto doveva conoscere il porto più adatto dove imbarcarsi alla volta di Hormuz. La spedizione partì dall’attuale Quan Zhou ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] all’azione della società civile, i cui movimenti promuovono il negoziato, la pacificazione e la democrazia.Le elezioni in India dureranno, attraversando diverse fasi, dal 19 aprile al 1° giugno 2024; si tratta di un evento estremamente rilevante ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] ’ambito del confronto con la Cina nel contesto dell’Oceano Indiano che va inquadrato il progetto di New Delhi di trasformare l turistiche e militari. Una prospettiva di sviluppo su cui l’India punta molto ma che potrebbe avere, come ci mostra Paolo ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] suo diverso approccio le nuove frontiere della comunicazione digitale.Si avvicina un’importante scadenza elettorale con conseguenze globali; in India, il voto per il rinnovo della Camera bassa del Parlamento (Lok Sabha), a partire da aprile e con un ...
Leggi Tutto
indi
(ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola di Sri Lanka. Dal punto di vista geografico...
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa per circa 14.100 km (in contestazione...