«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] alla slealtà verso la nazione, il governo di Narendra Modi sta sminuendo l’idea stessa che l’opposizione sia legittima. L’India oggi non è più la più grande democrazia del mondo».Oggi, se la maggior parte dei sondaggi d’opinione suggeriscono che ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] parte ha in media due figli. L’ex leader Hasina invece non ha fatto nulla per le donne bengalesi ed è scappata in India.L’India ha puntato su Sheikh Hasina negli ultimi 15 anni. Delhi ha fallito nella sua politica di ‘guardare a est’. Ora che tutto è ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] , in Journal of British Studies, 2000, 39 (4), pp. 454-86. doi:https://doi.org/10.2307/175859.[4] Viswanathan, G., Ireland, India, and the Poetics of Internationalism, in Journal of World History, 2004, 15 (1), pp. 7-30. doi:https://doi.org/10.2307 ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] isole, la cui estremità meridionale, ribattezzata Punto Indira in memoria di Indira Gandhi, è il luogo più a sud dell’intera India. Nelle mire di un progetto che si prepara a mutare per sempre l’assetto strategico e commerciale dell’Asia del Sud, si ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] Non tutti i Paesi all’interno del raggruppamento hanno la stessa influenza e, nonostante la presenza di alcune potenze regionali, come India e Russia, il primato della Cina non è sostanzialmente mai stato in discussione. Dal punto di vista dei volumi ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] un nuovo Parlamento. Le elezioni, le dodicesime nei 76 anni di storia del Paese, nato nel 1947 dalla partizione con l’India, operata dall’Impero britannico, si tengono in una fase segnata da una grave crisi economica che ha fatto sfiorare al Paese ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] cinese per ricordare il trattato di fratellanza sottoscritto nell’aprile del 1954 tra i due Stati con il quale l’India riconosceva il Tibet come parte della Cina e si definiva la dottrina della coesistenza pacifica incentrata su «cinque principi». L ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] ed equo e la sicurezza’. L’incontro, che ha visto la partecipazione di rappresentanti di 36 Paesi, inclusi Cina, India, Emirati Arabi Uniti e Sudafrica, ha messo in luce le carenze delle iniziative occidentali guidate dagli Stati Uniti per isolare ...
Leggi Tutto
Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] un basso livello di interferenza dei due Paesi nelle questioni interne. Dopo aver sostenuto per anni un regime autoritario, l’India potrebbe spingere per un totale reset della politica interna, anche perché Stati Uniti ed Europa, suoi alleati, che da ...
Leggi Tutto
La Cina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] attutito da relazioni positive con altri interlocutori. Va in questa direzione, ad esempio, l’accordo formalizzato con l’India il 21 ottobre, per ripristinare reciproci diritti di pattugliamento nell’Himalaya occidentale, al confine conteso tra i due ...
Leggi Tutto
indi
(ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola di Sri Lanka. Dal punto di vista geografico...
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa per circa 14.100 km (in contestazione...