• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5497 risultati
Tutti i risultati [5497]
Biografie [1028]
Storia [859]
Geografia [617]
Religioni [368]
Arti visive [371]
Archeologia [337]
Asia [290]
Scienze demo-etno-antropologiche [266]
Geografia umana ed economica [225]
Economia [234]

Jodhpur

Enciclopedia on line

Jodhpur Città dell’India (846.408 ab. nel 2001), nel Rajasthan, situata sulle pendici meridionali di un rilievo arenaceo (236 m s.l.m., su cui sorge il forte) presso il fiume Luni. Conserva una cinta muraria di [...] 10 km, con 6 porte. Mercato agricolo e sede di industrie siderurgiche, meccaniche, tessili, alimentari e per la lavorazione dell’avorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: RAJASTHAN – AVORIO – INDIA – LUNI

Kanikkar

Enciclopedia on line

Società dell’India meridionale, localizzata nella regione del Kerala. È organizzata sul principio della discendenza matrilineare, basata su clan esogamici. I K. fino a epoca recente hanno praticato un’agricoltura [...] itinerante di foresta. La loro religione, come quella di numerosi altri gruppi del Kerala, è caratterizzata dalla sovrapposizione di vari elementi pre-indù e di tratti indù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: KERALA – INDÙ

Khatri

Enciclopedia on line

Casta dell’India settentrionale, che costituisce la principale casta dei commercianti. I K. sono divisi in tre gruppi principali (Bāri, Bunjahi, Sarīn) tendenzialmente endogami, a loro volta frazionati [...] in oltre 500 clan, distinti per sfumature di condizione sociale e per sede territoriale. Sono per lo più di religione induista, ma numerosi sono fra essi anche i Sikh ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE
TAGS: INDUISTA – INDIA – SIKH

Birdwood, Sir William Riddel

Enciclopedia on line

Maresciallo inglese (Kirkee, India, 1865 - Hampton, Middlesex, 1951); prestò a lungo servizio nelle colonie, segnalandosi nella campagna del Sud Africa (1899-1902). Nella prima guerra mondiale comandò [...] (1915) il corpo di spedizione britannico ai Dardanelli e la 5a armata in Francia (1918). Nel 1925 fu promosso maresciallo e nominato comandante dell'esercito anglo-indiano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – DARDANELLI – FRANCIA – INDIA

Bhakra, Canale

Enciclopedia on line

Canale artificiale dell’India (lungo 174 km); è alimentato dalle acque del fiume Sutlej, sbarrate da un’alta diga, presso Bhakra, nel Punjab; con la diga di Nangal costituisce un sistema che, oltre che [...] per il rifornimento idrico di centri urbani, è utilizzato per l’irrigazione di 1.370.000 ha di terreno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – IDRAULICA
TAGS: IRRIGAZIONE – SUTLEJ – INDIA

Kanpur

Enciclopedia on line

Kanpur (ingl. Cawnpore) Città dell’India (2.532.138 ab. nel 2001; 3.425.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), nell’Uttar Pradesh, sulla riva destra del Gange, a 124 m s.l.m. Si sviluppò [...] dopo l’occupazione britannica (1801), come centro militare di frontiera. Grande centro commerciale (cotone, granaglie, semi oleosi) e industriale (impianti tessili, chimici, metalmeccanici, alimentari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: UTTAR PRADESH – CAWNPORE – INDIA – GANGE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kanpur (2)
Mostra Tutti

Gwalior

Enciclopedia on line

Gwalior Città dell’India (826.919 ab. nel 2001), nel Madhya Pradesh, già capitale dell’omonimo Stato principesco abolito nel 1948. È notevole mercato del cotone e nodo ferroviario. Conserva importanti monumenti: [...] il Teli-Mandir (tempio del 10°-11° sec., il Sas Bahu (11° sec.), il palazzo di Man Singh, riccamente decorato, (15° e 16° sec.), grotte giainiche (circa un centinaio) scavate nella roccia e adorne di bassorilievi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA
TAGS: MADHYA PRADESH – OMONIMO STATO – MOSCHEA – COTONE – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gwalior (2)
Mostra Tutti

Visakhapatnam

Enciclopedia on line

Città dell’India (fino al 1949 Vizagapatam; 969.608 ab. nel 2001), nello Stato di Andhra Pradesh, sulla costa del Golfo del Bengala. V. rappresenta per il Paese uno dei principali porti d’imbarco dei minerali [...] di ferro e manganese; ha attività industriali tradizionali (lavorazioni tessili e imprese agroalimentari) e altre di più recente sviluppo (siderurgiche, cantieristiche, meccaniche e petrolchimiche). Molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GOLFO DEL BENGALA – ANDHRA PRADESH – VIZAGAPATAM – MANGANESE – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Visakhapatnam (2)
Mostra Tutti

Mamallapuram

Enciclopedia on line

Mamallapuram (o Mahabalipuram) Villaggio dell’India meridionale, nello Stato di Tamil Nadu, nei pressi del quale sorgono resti molto importanti di monumenti, per lo più del 7° sec., dell’arte dei Pallava (➔), fra [...] i quali un immenso rilievo raffigurante l’origine del Gange, che ricopre un’alta rupe. Numerosi i templi rupestri con ricca decorazione plastica e talora con grandiose soluzioni terminali. Tra i monumenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAHABALIPURAM – TAMIL NADU – PALLAVA – GANGE – ŚIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mamallapuram (2)
Mostra Tutti

Aurangabad

Enciclopedia on line

Aurangabad Città dell’India (1.414.918 ab. nel 2006), nello Stato di Maharashtra, tra i fiumi Purna e Godavari. Congiunta per ferrovia a Mumbai e a Hyderabad. Lavorazioni tessili (seta, cotone) e di metalli preziosi [...] (oro, argento); importante centro commerciale di prodotti agricoli. Sede di università (1958). Fino al 17° sec. era chiamata Kharki. Durante il regno del sultano mongolo Awrangzēb (1658-1707) fu ingrandita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAHARASHTRA – AWRANGZĒB – HYDERABAD – GODAVARI – MONGOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aurangabad (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 550
Vocabolario
indi
indi (ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...
indïaménto
indiamento indïaménto s. m. [der. di indiare], letter. – L’indiare e, più spesso, l’indiarsi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali