• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5497 risultati
Tutti i risultati [5497]
Biografie [1028]
Storia [859]
Geografia [617]
Religioni [368]
Arti visive [371]
Archeologia [337]
Asia [290]
Scienze demo-etno-antropologiche [266]
Geografia umana ed economica [225]
Economia [234]

Panaji

Enciclopedia on line

Città dell’India (59.066 ab. nel 2001), capitale dello Stato di Goa, situata su un’isoletta del Mar Arabico formata dai fiumi Mandovi e Tuari. Centro commerciale (riso, copra, pesce, anacardio), porto [...] peschereccio e nodo stradale. Saponificio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR ARABICO – INDIA – GOA

Bhoi

Enciclopedia on line

Casta dell’India, localizzata nella regione di Mumbai, suddivisa in cinque gruppi principali a loro volta frazionati in numerose sezioni endogamiche. Sono prevalentemente di religione indù, pur praticando [...] l’inumazione dei morti e conservando residui di totemismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ENDOGAMICHE – INUMAZIONE – TOTEMISMO – MUMBAI – INDIA

Porbandar

Enciclopedia on line

Porbandar Antico Stato principesco dell’India, sulla costa sud-occidentale della penisola di Kathiawar, fuso nel 1948 con lo Stato di Saurashtra, successivamente compreso nello Stato di Gujarat. L’antica capitale, [...] omonima, fu luogo natale del Mahātmā Gandhi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAHĀTMĀ GANDHI – KATHIAWAR – GUJARAT – INDIA

Hariścandra

Enciclopedia on line

Hariścandra Mitico re dell’India. La sua storia, narrata originariamente in un Purāṇa, esalta la figura dell’uomo virtuoso che, pur perseguitato dalla cattiva sorte, sopporta ogni evento e non viene mai [...] meno al proprio dovere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: PURĀṆA – INDIA

Bion, Wilfred Ruprecht

Enciclopedia on line

Psicoanalista britannico (Muttra, India, 1897 - Oxford 1979). Autore di innovative teorie della personalità, allargò il campo di interesse della psicoanalisi dalla nevrosi alla psicosi e in particolare [...] alla schizofrenia. In Esperienze nei gruppi (1961) concepì il soggetto come dipendente dall'unità dinamica del gruppo, ponendo le basi della terapia di gruppo ... Leggi Tutto
TAGS: SCHIZOFRENIA – PSICOANALISI – PSICOSI – NEVROSI – MUTTRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bion, Wilfred Ruprecht (1)
Mostra Tutti

Hill, Sir George Francis

Enciclopedia on line

Numismatico e medaglista (Berhampur, India, 1867 - Londra 1948). Diresse il British Museum, e fu uno dei maggiori studiosi della storia delle monete e medaglie. Fondamentali i suoi cataloghi delle monete [...] greche nel British Museum (1897-1922), il suo Corpus of Italian medals of the Renaissance (1930), e una monografia sul Pisanello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – PISANELLO – LONDRA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hill, Sir George Francis (2)
Mostra Tutti

Tripura

Enciclopedia on line

Tripura Stato dell’India (10.486 km2 con 3.466.000 ab. nel 2007), situato nel Bengala, a E del delta del Gange, al confine con il Bangladesh; capitale Agartala. È attraversato da una serie di colline parallele. [...] Coltivazioni di tè, riso, iuta, cotone; industrie alimentari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: BANGLADESH – AGARTALA – COTONE – GANGE – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tripura (1)
Mostra Tutti

Hubli

Enciclopedia on line

Città dell’India (786.018 ab. nel 2001, nell’agglomerato urbano con Dharwar), nel Karnataka, a 725 m s.l.m. sui Monti Ghati Occidentali. Stazione ferroviaria della linea Poona-Bangalore, con diramazioni [...] per vari centri cotonieri del Deccan, è sede di industrie meccaniche e tessili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: KARNATAKA – DECCAN – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hubli (1)
Mostra Tutti

Moradabad

Enciclopedia on line

Città dell’India (641.240 ab. nel 2001), nell’Uttar Pradesh, sul fiume Ramganga, fondata nel 1725. Mercato agricolo, con industrie tessili e della lavorazione dei metalli. Ha un forte imponente, che risale [...] al 18° sec., e una magnifica moschea del 17° secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: UTTAR PRADESH – MOSCHEA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moradabad (1)
Mostra Tutti

thug

Enciclopedia on line

thug Società segreta dell’India, ricordata già verso la fine del 13° secolo. Vi appartenevano strangolatori e omicidi maomettani e indù, esaltati dalla credenza che le loro atrocità fossero bene accette [...] alla dea Kālī o Durgā. L’organizzazione fu debellata dagli Inglesi, quando era governatore generale lord W. Bentinck (1828-34) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: INDIA – DURGĀ – INDÙ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 550
Vocabolario
indi
indi (ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...
indïaménto
indiamento indïaménto s. m. [der. di indiare], letter. – L’indiare e, più spesso, l’indiarsi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali