Gentile e la ‘filosofia della libertà’
Renzo Ragghianti
Nel dicembre del 1943 l’editore Vallecchi di Firenze commissionava al giovane Eugenio Garin una Storia della filosofia che potesse «giovare per [...] »; difatti la coscienza come memoria è quella dello psicologo che osserva i fatti, così come fa ogni naturalista.
Di ÉmileDurkheim, Gentile aveva già parlato a Croce in una lettera del 2 febbraio 1898, affermando di essere
pienamente d’accordo con ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Adriano
Giuliana Gemelli
OLIVETTI, Adriano. – Nacque a Ivrea l’11 aprile 1901, primo di sei fratelli, da Camillo, di origine ebraica, e da Luisa Revel, valdese.
Il padre, ingegnere eclettico [...] sulla vita operaia o di Raymond Aron sul rapporto tra Occidente e Unione Sovietica, classici da Max Weber a EmileDurkheim, da Ferdinand Tönnies a Robert Lynd aprivano visioni del tutto estranee alle paludi della cultura italiana uscita dal fascismo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel panorama della società europea della seconda metà dell’Ottocento si affermano movimenti [...] analizzando tutti i rapporti sociali. Possiamo invece discutere più ampiamente di due autori, il tedesco Max Weber e il francese ÉmileDurkheim.
Max Weber e il suo dialogo con Marx
Si è visto nel pensiero sociologico di Weber il prodotto di un suo ...
Leggi Tutto
Anomia
Philippe Besnard
Introduzione
Negli anni sessanta l'anomia acquisisce lo status di concetto sociologico per eccellenza, divenendo il segno dell'autonomia e della specificità della disciplina [...] All'origine di tale polisemia vi era la storia molto singolare del termine e del concetto di anomia. Fin da quando ÉmileDurkheim ha introdotto il termine nel lessico sociologico, l'anomia ha avuto uno strano destino: la parola ha avuto una carriera ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Storiografia giuridica
Francesco Di Donato
Medioevo italiano: padre della storia e padrone della storiografia
Due fondamenti essenziali caratterizzano la storiografia giuridica italiana dalla sua fondazione [...] del «solidarismo giuridico», pose – com’egli stesso dichiarò – alla base della sua elaborazione scientifica le opere di ÉmileDurkheim. Esempio che fu però seguito da pochi. L’approccio sociologico, spesso identificato tout court con l’ideologia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’etnologia e l’antropologia culturale nascono nel corso dell’Ottocento come saperi riconoscibili [...] Bretagna) e culturale (Stati Uniti). In Francia gli studi di carattere etnologico emergono più tardi dalla sociologia di EmileDurkheim e dalla filosofia di Lucien Lévy-Bruhl e dei loro rispettivi allievi, diretti o indiretti (Marcel Mauss, Robert ...
Leggi Tutto
VALENTI, Gioacchino Alfredo detto Ghino
Riccardo Faucci
– Nacque a Macerata il 14 aprile 1852 da Teofilo, avvocato civilista e professore nella locale università, in cui fu anche preside della facoltà [...] suicidio. Saggio di statistica morale comparata (Milano 1879), che avrebbe influenzato l’omonimo studio del sociologo ÉmileDurkheim pubblicato nel 1897. Una discussione nientemeno che su libero arbitrio e determinismo in sociologia e in psichiatria ...
Leggi Tutto
TREDICI, Giacinto
Maurilio Lovatti
– Nacque a Milano il 23 maggio 1880, quarto di otto figli, da Luigi, piccolo imprenditore, e da Rachele Raimondi.
Il 23 novembre 1902 fu ordinato sacerdote dal cardinale [...] Boutroux da Parigi, Maurice De Wulf da Lovanio), e di illustri scienziati (come ÉmileDurkheim, Hans Driesch e Henri Poincaré) sul tema del rapporto tra scienza e filosofia. Tra il 1910 e il 1915 partecipò, sulle pagine della Rivista di filosofia ...
Leggi Tutto
TULLIO-ALTAN, Carlo
Paolo Sibilla
TULLIO-ALTAN, Carlo. – Nacque a San Vito al Tagliamento, già provincia di Udine, il 30 marzo 1916, da Francesco, imprenditore agrario di antica nobiltà terriera, e [...] che entrarono a far parte del suo apparato scientifico. Egli si riferì espressamente al concetto di coscienza collettiva di ÉmileDurkheim, al tema del prelogismo di Lucien Lévy-Bruhl, legato all’esperienza simbolica, alla teoria del dono con la ...
Leggi Tutto
solidarietà
Margherita Zizi
Un reciproco sostegno
La solidarietà è un sentimento di fraternità che nasce dalla consapevolezza di un’appartenenza comune e dalla condivisione di interessi e di fini, e [...] nel significato di «legame di ciascuno con tutti» dai padri fondatori della sociologia, Auguste Comte ed ÉmileDurkheim. In Durkheim, in particolare, il concetto di solidarietà diventa sinonimo di coesione o integrazione sociale. Nella sua opera ...
Leggi Tutto