PIZZORNO, Alessandro
Gian Primo Cella
Nacque a Trieste il 13 luglio 1924, figlio di Giuseppe Pizzorno (di origine sarda) e di Maria Filiberta Colombini (di origine trentina). Il padre, militare di [...] anni Sessanta e Settanta e poi nell’ultimo periodo della sua vita, ai grandi della teoria sociale e politica, da ÉmileDurkheim a Vilfredo Pareto e Gaetano Mosca per risalire poi fino a Thomas Hobbes. Forse il contributo più rilevante fu quello ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita della riflessione sociologica accompagna l’affermarsi della società moderna. [...] cui pure traggono in parte origine, possiamo ricordare il lavoro di uno dei padri della sociologia contemporanea ÉmileDurkheim (1858-1917). Con Durkheim si ha il passaggio da una teoria contrattualista – che da Hobbes in poi ha considerato l’ordine ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Al centro del pensiero di Montesquieu si ritrova il tentativo di individuare quelle leggi [...] Lo spirito delle leggi al centro dell’indagine di quella “scuola sociologica” che con Auguste Comte e con EmileDurkheim ritrova in Montesquieu un “precursore” delle scienze sociali.
Nella “Prefazione” a Lo spirito delle Leggi, Montesquieu ricorda di ...
Leggi Tutto
cultura
Stefano De Luca
Formazione individuale e costumi collettivi
Il termine cultura ha due significati fondamentali. Il primo, di origine antica, indica un processo di formazione individuale, fondato [...] la socializzazione degli individui, ossia il loro inserimento all'interno del gruppo sociale. Anche il sociologo francese ÉmileDurkheim aveva sottolineato tale funzione; partendo da una definizione più ampia di cultura ‒ come insieme dei modi di ...
Leggi Tutto
Montesquieu, Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di
Mario Tesini
Filosofo francese, nato a La Brède, presso Bordeaux, nel 1689 e morto a Parigi nel 1755. Appartenente alla nobiltà di toga, [...] in M. «un modello» in particolare in relazione ai Discorsi «letti e riletti». Si esprimeva in senso contrario ÉmileDurkheim nella tesi complementare di dottorato, in latino, discussa in Sorbona nel 1892 sul contributo alla «scienza politica» da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’antropologia culturale è la disciplina che studia la diversità dei modi di vita e [...] e religiosi. Questi ambiti di ricerca sono stati particolarmente indagati dagli etnologi francesi sulla scia delle riflessioni di ÉmileDurkheim (1858-1917), Marcel Mauss e Lucien Lévy-Bruhl . Presso l’Istitut d’ethnologie dell’Università di Parigi ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019)
Franco FERRAROTTI
La sociolocia contemporanea. - Rispetto alla s. delle origini, essenzialmente caratterizzata dalle opere enciclopediche di Auguste Comte e di Herbert Spencer, [...] i singoli studiosi si dedicassero all'analisi di particolari aspetti del lavoro umano.
In Francia, sull'eredità di ÉmileDurkheim e dei suoi studî sulla divisione del lavoro e sulla solidarietà organica e meccanica, George Friedmann ha animato dalla ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA EVOLUZIONISTICA.
Francesco Ferretti
– Lo sfondo. Animali tra altri animali. Una nuova idea della mente. La psicologia evoluzionistica che verrà. Bibliografia
Asserire che gli umani sono animali [...] alla cultura è del tutto inefficace a giustificare una visione sintetica degli esseri umani. Seguendo le tesi di ÉmileDurkheim – definite da John Tooby e Leda Cosmides (1992) Modello standard delle scienze sociali – della totale autonomia dei fatti ...
Leggi Tutto
secolarizzazione
Margherita Zizi
L’autonomia culturale e politica delle società moderne dalla religione
Il termine secolarizzazione indica il processo tramite il quale la religione ha perso, in alcune [...] a quella moderna fu analizzato alla fine dell’Ottocento dal francese ÉmileDurkheim, uno dei ‘padri’ della sociologia. La modernizzazione implica necessariamente, secondo Durkheim, un declino dell’influenza della religione sulla vita sociale. Le ...
Leggi Tutto
funzionalismo
Roberto Cipriani
Spiegare una società in base alle funzioni svolte
Il funzionalismo è una corrente scientifica che attribuisce molta importanza alla funzione di un individuo, di un gruppo, [...] gli atteggiamenti e i comportamenti degli individui. Del resto, come scriveva alla fine dell'Ottocento il sociologo francese ÉmileDurkheim, "l'organo è indipendente dalla funzione, vale a dire che, pur restando lo stesso, esso può servire a ...
Leggi Tutto