• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Biografie [78]
Storia [22]
Scienze demo-etno-antropologiche [21]
Religioni [24]
Filosofia [15]
Lingua [12]
Arti visive [13]
Letteratura [12]
Archeologia [8]
Istruzione e formazione [7]

SAPORI, Armando

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SAPORI, Armando. Franco Franceschi – Nacque a Siena l’11 luglio 1892 da Giuseppe e da Zuleika Lenzi. Il padre, originario di Montieri (Grosseto), era un impiegato del Monte dei Paschi di Siena, mentre [...] Le marchand italien au Moyen Age, in cui aveva raccolto una serie di conferenze tenute nel 1949 presso l’École pratique des hautes études di Parigi, mentre nel 1956 affidava alle Annales un denso contributo in cui, con taglio innovatore, affrontava ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA – UNIVERSITÀ COMMERCIALE LUIGI BOCCONI – ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – PARTITO COMUNISTA ITALIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAPORI, Armando (3)
Mostra Tutti

OBERZINER, Lodovico Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OBERZINER, Lodovico Carlo Marco Bellabarba OBERZINER, Lodovico Carlo. – Nacque a Trento il 30 luglio 1856, terzogenito di Amenone, panettiere, e di Gioseffa Mayr. Compiuti gli studi liceali in città [...] perfezionamento in storia, archeologia e lingue orientali al Collège de France, all’École du Louvre, all’École pratique des hautes études e all’École spéciale des langues orientales. Spostatosi nel 1884 al British Museum di Londra per approfondire i ... Leggi Tutto

Vignaux, Paul

Dizionario di filosofia (2009)

Vignaux, Paul Storico francese della filosofia (Péronne, Somme, 1904 - Saragozza 1987). Succeduto a Gilson come direttore di studi (storia delle teologie medievali) all’École pratique des hautes études [...] (1934-76), dal 1941 al ’45, esule negli Stati Uniti, insegnò alla Notre Dame university, nell’Indiana, e all’École libre des hautes études a New York. Ha proposto una visione del pensiero medievale latino assai articolata, che da un lato rifiuta di ... Leggi Tutto

Axelos, Kostas

Dizionario di filosofia (2009)

Axelos, Kostas Filosofo greco (n. Atene 1924). Attivista della resistenza greca durante l’occupazione nazifascista, venne poi espulso dal partito comunista e condannato a morte perché trockista; nel [...] 1945, riparato a Parigi, studiò filosofia. Ricercatore presso il CNRS (1950-57) e poi presso l’École pratique des hautes études (1957-59), insegnò alla Sorbona dal 1962 al 1973, e tradusse in francese opere di Heidegger e Lukács. L’articolato ... Leggi Tutto
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – HEIDEGGER – ERACLITO – MARXISMO – SORBONA

Roques, René

Dizionario di filosofia (2009)

Roques, Rene Roques, René Storico francese della filosofia (n. Saint-Juéry, Tarn, 1917). Prof. alla facoltà teologica di Lilla (1951-63), fu dal 1960 direttore di studi per la storia delle teologie [...] medievali nell’École pratique des hautes études di Parigi. Ha studiato in partic. lo pseudo-Dionigi (L’univers dionysien, 1955; trad. it. L’universo dionisiano), varie fasi dello sviluppo del pensiero cristiano dei primi secoli e del Medioevo, ... Leggi Tutto

Pirou, Gaetan

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Pirou, Gaetan Economista francese (Le Mans 1886 - Parigi 1946). Docente nell’Università di Bordeaux (1920-26), nell’École Pratique des Hautes Études (dal 1928), nell’École Libre des Sciences Politiques [...] (dal 1940)e nell’Institut Français di Londra, fu redattore capo della «Revue d’économie politique» (dal 1935). Il suo maggiore campo di indagine fu la storia del pensiero economico, disciplina che insegnò ... Leggi Tutto

PARIGI

Enciclopedia Italiana (1935)

PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31) Elio MIGLIORINI Vittorio SOGNO Léopold Albert CONSTANS Georges BOURGIN Pierre LAVEDAN Stefano LA COLLA Henry PRUNIERES Giacomo ANTONINI Walter MATURI * Capitale [...] e di scienze e della loro biblioteca. Ospita inoltre l'École pratique de hautes études, creata nel 1862 da V. Dupuy per integrare con il Collège libre de sciences sociales; l'École des hautes études sociales et internationales, fondata nel 1900, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARIGI (11)
Mostra Tutti

I plebisciti e le elezioni

L'Unificazione (2011)

I plebisciti e le elezioni Gian Luca Fruci La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] en Italie (1861-1900), Éditions de l’École des Hautes Études en Sciences Sociales, Paris 2010. E. Belin, Paris 2002. C. Voilliot, La Candidature officielle. Une pratique d’État de la Restauration à la Troisième République, Presses universitaires ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR – GIORGIO PALLAVICINO TRIVULZIO – TERREMOTO DI MESSINA DEL 1908 – SOCIETÀ NAZIONALE ITALIANA – ARMISTIZIO DI VILLAFRANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su I plebisciti e le elezioni (5)
Mostra Tutti

L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo Gérard Emptoz Chimica e industria all'inizio del secolo Nei primi anni del XIX sec. la chimica offre un panorama particolarmente originale; [...] .N., Paris, 1996. Bret 1994: Bret, Patrice, La pratique révolutionnaire du progrès technique. De l'institution de la recherche militaire France pendant la Révolution et l'Empire, Paris, Éditions de l'École des Hautes Études en Sciences Sociales, 1984. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA

ROSSI, Pellegrino Luigi Edoardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSI, Pellegrino Luigi Edoardo Luigi Lacchè ROSSI, Pellegrino Luigi Edoardo. – Nacque il 3 luglio 1787 a Carrara (allora nel Ducato di Modena e Reggio, retto dalla dinastia estense) da Domenico Maria, [...] du contentieux des affaires étrangères e dal 1838 alla Commission des hautes études de droit flexible de l’époque, l’esprit le plus pratique de l’univers, peut-être», e, dall’altra , Une affiliation européenne à l’Ecole doctrinaire: Le Svod et les ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR – TERENZIO MAMIANI DELLA ROVERE – RIVOLUZIONE DEL FEBBRAIO 1848 – FRIEDRICH KARL VON SAVIGNY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali