L'Ottocento: biologia. Zoologia e tassonomia animale
Ilse Jahn
Zoologia e tassonomia animale
Agli inizi dell'Ottocento la zoologia non godeva ancora, in ambito accademico, di un pieno riconoscimento; [...] naturali: vi erano sistemi che ordinavano i gruppi maggiori su base ternaria, quaternaria o quinaria, rappresentati graficamente con figure geometriche: particolarmente diffusa era la rappresentazione in forma di cerchio.
La differenza tra un sistema ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Igino
Stefano Trinchese
Nacque a Tivoli il 24 sett. 1894, da Mariano e da Orsola Antonelli, primo di sei figli, da famiglia di modesta origine.
Il padre, muratore, e la madre, analfabeta, [...] costretto a una lunga degenza, il G., che nel frattempo si era iscritto alla facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Roma, avventura americana", uno stravagante romanzo America quaternaria (Roma 1930), gustosa analisi sociologica dei ...
Leggi Tutto
DOMENICO da Piacenza
A. Ascarelli
Attivo intorno alla metà del sec. XV, deve la sua importanza al primo trattato dell'arte coreografica di cui si abbia notizia, che reca il titolo De arte saltandi et [...] D. all'apice della sua carriera e probabilmente la sua fama era già stata divulgata dal suo trattato che è comunque anteriore a la bassadanza che è la più lenta e comincia in levare, la quaternaria che è più veloce di un sesto e comincia in battere, ...
Leggi Tutto
TREVISAN, Livio
Alessio Argentieri
– Nacque a Lodi il 16 aprile 1909, da Ettore, friulano di origine e professore di matematica e fisica, e da Giovanna Scarpa.
A causa del lavoro paterno, dopo Lodi [...] su minuziose osservazioni del terreno, era accompagnata da chiarezza espositiva, supportata (1909-1996) e il suo contributo alla geografia fisica, in Geografia fisica e dinamica quaternaria, XIX (1996), pp. 143-145; R. Mazzanti, Un ricordo di L.T., ...
Leggi Tutto
SELLI, Raimondo
Gian Battista Vai
SELLI, Raimondo. – Nacque a Bologna da Luigi e da Rosa Ambrosini il 30 settembre 1916. Il padre morì, a soli trentasette anni, nel 1917. Il piccolo fu educato dalla [...] perforazione di pozzi artesiani. Il nonno materno era un bibliofilo.
Al liceo classico studiò le . 3-5; G.B. Vai, Revisione critico-storica dei piani marini del Quaternario, Roma 1996; Geology of the Tyrrhenian Sea and the Apennines. Volume in honour ...
Leggi Tutto
ROCAVECCHIA
F. Ceci
Centro fortificato messapico della costa adriatica nel comune di Melendugno (Lecce), di cui è ignoto il nome antico. L'attuale toponimo, diffuso anche nella versione «Roccavecchia» [...] resti di oinochòai baccellate e ceramica a vernice nera era collocato nel tratto antistante la necropoli.
Un gruppo Saggi nei pozzetti di erosione del tufo calcareo di Rocavecchia, Lecce, in Quaternaria, 1958-1961, pp. 306-308; G. Susini, Fonti per ...
Leggi Tutto
MAL'TÀ
F. Biancofiore
Il villaggio di M., ad O di Irkutsk (Siberia), è divenuto noto per i suoi oggetti d'arte paleolitica, rinvenuti in un giacimento quaternario identificato in una terrazza alluvionale [...] linguaggio seguito dagli ignoti autori di M., era sufficiente darne una raffigurazione ridotta all'essenziale. le discussioni, attraverso le quali la critica sull'arte quaternaria europea ha risolto diversi problemi superando vecchie posizioni. In ...
Leggi Tutto
Vedi TERMINI IMERESE dell'anno: 1966 - 1997
TERMINI IMERESE (Θερμαὶ ῾Ιμεραῖαι, Thermae Himerenses)
V. Tusa
Città posta sulla costa settentrionale della Sicilia, a 39 km in direzione E-SE da Palermo. [...] 7; xix, 71, 7; xx, 56, 3; 77, 3; xxiii, 9, 4); quest'ultimo era nato proprio a T. (Holm, St. di Sicilia, ii, trad. it. p. 426). Durante il periodo inedite, Palermo 1960; G. Meli, Nuove "facies" del paleolitico in Sicilia, in Quaternaria, V, 1962. ...
Leggi Tutto
QUADRATUS
S. Ferri
È il sinonimo latino retorico del greco chiasmòs e chiàzein.
Cicerone (Orator, 233) si esprime così: considera un periodo di uno scrittore disadorno e ignaro delle buone regole della [...] , redigilo in quadrum (in q. redigas) e ciò che era prima diffluens ac solutum diventerà aptum. Ecco il periodo disadorno: nel corpo umano vediamo subito che è possibile questa connessione quaternaria, se lo dividiamo appunto in 4 zone; stinchi, ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
sdentati
s. m. pl. [dall’agg. sdentato, come traduz. del lat. scient. Edentata (v. edentati)]. – Ordine di mammiferi euterî, con poche specie limitate all’America Merid. e Centr., note comunem. come armadilli, bradipi e formichieri. Presentano...