Nobili greci, detti gli "apostoli degli Slavi" (Cirillo 827-869; Metodio 815 circa - 885), erano figli del magistrato Leone, legato alla corte di Bisanzio. Alla morte del padre, sotto la protezione del [...] dall'imperatore presso i pagani Cazari (dislocati fra il Caucaso e il Don) per convertirli, riuscirono ad attuare il loro avvicinamento con l'affermarsi, nonostante l'opposizione del clero tedesco. Festa, 14 febbraio (fino al 1970, 7 luglio) per la ...
Leggi Tutto
Britti, Alex (propr. Alessandro). – Chitarrista e cantautore italiano (n. Roma 1968). Ha cominciato a suonare la chitarra sin da bambino e appassionato di blues ha fondato il suo primo gruppo a soli diciassette [...] vasca. Successivamente ha partecipato altre volte al Festival tra la categoria Big, e nel 2003 è arrivato secondo con il brano 7000 caffè. Tra gli album più recenti si ricordano: Festa (2005), .23 (2009), Bene così (2013), In nome dell'amore. Volume ...
Leggi Tutto
Teologo e vescovo (Poitiers inizî sec. 4º - ivi 367 circa). Dottore della Chiesa (proclamato nel 1851), uno dei maggiori teologi latini. Poco dopo il battesimo fu eletto vescovo (circa 350), esiliato in [...] anche in Italia e in Gallia (circa 360) e dopo il ritorno e oscuro. Ma il De Trinitate (12 libri) è ); e così il Tractatus super Psalmos e il e Ursacio di Singidunum) nonché il cosiddetto Liber primus ad Constantium; e , I. è pure interessante come ...
Leggi Tutto
Riformatore ecclesiastico e fondatore della congregazione benedettina dei vallombrosani (Petroio, Trequanda, 995 circa - Passignano, Firenze, 1073). Monaco benedettino a San Miniato, abbandonò questo monastero [...] G. era amico personale di Ildebrando, poi papa Gregorio VII) e, dopo che un suo discepolo, Pietro Igneo, ebbe superato l' che trovò il suo rappresentante più deciso in Gregorio VII. Festa, 12 luglio; proclamato patrono delle guardie forestali d'Italia ...
Leggi Tutto
Romero y Galdamez, Oscar Arnulfo, santo. - Ecclesiastico salvadoregno (Ciudad Barrios, San Miguel, 1917 - San Salvador 1980). Conseguita la licenza in Teologia presso l'Università Gregoriana, è stato ordinato [...] 1990 è stata avviata la causa per la beatificazione del religioso, che ha seguito un iter complesso; papa Francesco ha riconosciuto nel febbraio 2015 il martirio di Romero, proclamandolo beato il 23 maggio 2015 e santo il 14 ottobre 2018. Festa, 24 ...
Leggi Tutto
Johansson, Scarlett Ingrid. – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1984). Dopo essersi imposta all’attenzione del pubblico internazionale con The horse whisperer (di R. Redford, 1998), nel [...] , a cui ha prestato solo la voce ma che le è valso il premio per la migliore interpretazione femminile al Festival internazionale Ghost in the Shell (2017), Rough Night (Crazy Night: Festa col morto, 2017), Avengers: Infinity War (2018), Avengers: ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Roma 1952), figlia di Roberto e di I. Bergman; dopo aver iniziato a lavorare come giornalista e modella, si accostò al cinema, ottenendo crescente successo con Il prato (1979), Il [...] In the name of the Father, the Daugther and the Holy Spirits. Remembering Roberto Rossellini (trad. it. 2006). Nel 2023 l'attrice è stata insignita del David di Donatello Speciale e ha ricevuto il premio alla carriera della Festa del cinema di Roma. ...
Leggi Tutto
Silvestri, Daniele. – Cantautore italiano (n. Roma 1968). Ha debuttato nel 1994 con l’album omonimo che gli è valso la Targa Tenco per il miglior album d'esordio, nel 1995 ha partecipato per la prima volta [...] il premio della critica Mia Martini. Tra gli ultimi album pubblicati: Il padrone della festa (2014, con N. Fabi e M. Gazzè), Acrobati (2016), La terra sotto i piedi (2019) e Disco X (2023). Nel 2007 ha vinto il David di Donatello per la miglior ...
Leggi Tutto
Regista italiano (Roma 1932 - ivi 2023). Dopo alcune esperienze come critico teatrale per il quotidiano Avanti! e come direttore responsabile di Teatro Nuovo, divenne direttore artistico del Teatro Stabile [...] di Bologna (1963-68), rivelandosi con la regia di Festa grande di aprile di F. Antonicelli (1964) e di La Venexiana di Anonimo cinquecentesco (1965). Regista sobrio, dal solido realismo, ha mirato a creare un repertorio nazionalpopolare, valorizzando ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Berkeley, California, 1928). Dopo aver seguito studî di architettura e di cinema, si dedicò ai documentarî d'arte; nel 1962 fondò con un produttore indiano la Merchant [...] never cries (1998, in cui ha privilegiato una dimensione intimista e nostalgica); The golden bowl (2000); Le divorce (2003); The testo autobiografico Solid Ivory. A memoir e nel 2022 ha ricevuto il premio alla carriera della Festa del cinema di Roma. ...
Leggi Tutto
festa
fèsta s. f. [lat. fĕsta, propr. femm. dell’agg. festus «festivo, solenne», che si ritiene connesso con feria, feriae «feria»]. – 1. a. Giorno destinato a una solennità, al culto religioso, a celebrazioni patriottiche o d’altro genere:...
festivo
agg. [dal lat. festivus «piacevole, allegro, leggiadro», der. di festus «festivo»]. – 1. a. Di festa, delle feste: giorni feriali e giorni f.; giorno f. a tutti gli effetti civili, agli effetti cioè previsti dalla legge. b. Che si...