Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] 'inizio. Quindi si tratta di una teoria generale di campo, che usa i concetti matematici e i metodi della meccanica razionale dei continui eallo stesso tempo incorpora ed estende largamente tutta la termodinamica classica, che vi appare come il caso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] lo sviluppo scientifico indicavano in questa generosità un fenomeno da temere e, allo stesso tempo, da imitare.
Già allora, la spesa americana per salari, attrezzature e impianti destinati alla scienza accademica era più alta di quella degli ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] spazio tangente Tm(M). Manca in questo caso, tuttavia, la struttura riemanniana, perché lo spazio delle variabili interne non è legato allo spazio-tempo.
In analogia con il punto di vista della relatività generale, che identifica l'azione di un campo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] uguali ed equidistanti da uno stesso punto e tali che i baricentri siano tutti allineati. È perciò l'estensione di questa proposizione al caso di coppie di pesi qualunque in equilibrio, eallo spazio.
La proposizione seguente, di carattere puramente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] . Sebbene, nella lettera ad Arago, Fresnel stesso non enfatizzasse affatto questa scoperta, Arago ne fece invece tesoro e, allo stesso tempo, incoraggiò Fresnel a migliorare le osservazioni, per rendere la scoperta inattaccabile. Egli tra l'altro ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] del XIX sec. si limitarono a varie riformulazioni dei risultati precedenti eallo sviluppo di metodi convenienti di progetto di tipo analitico (Rankine, Rebchan) e soprattutto grafico (Jean-Victor Poncelet, Culmann, Engesser).
Non ci si soffermerà ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] Tc di 30÷40 K.
Un'importante caratteristica dei semplici conduttori BCS è la loro scarsa sensibilità alle impurezze eallo scattering dovuto al disordine (che, come ho dimostrato, è provocato dal fatto che i due elettroni di una coppia sono correlati ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Roshdi Rashed
Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Esiste una particolare [...] alla rifrazione per provocare l'accensione di un fuoco portò Ibn Sahl alla considerazione di un'altra conica, l'iperbole, eallo studio delle lenti di cristallo. Per comprendere la soluzione che egli diede a questo problema, occorre farsi un'idea ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] la densità del fascio. Queste due tecniche di raffreddamento furono sperimentate a Novosibirsk (electron cooling) eallo ISR (stochastic cooling) e con entrambe si ottennero risultati promettenti. Nel 1976 Rubbia propose vari schemi, basati sui due ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] a calcolare quali siano le descrizioni macroscopiche di un particolare sistema complesso (v. Mézard e altri, 1987; v. Parisi, 1992) eallo stesso tempo guadagnare la possibilità di ottenere predizioni statistiche sul tipo di comportamento. Questo ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...