LIBERA, Adalberto
Raffaella Catini
Nacque a Villa Lagarina (Trento) il 16 ag. 1903 da Giuseppe e da Olimpia Sforza Pallavicino.
Durante la prima guerra mondiale il L. si trasferì con la famiglia a Parma, [...] nel suo apparire come oggetto compiuto, organicamente chiuso nelle relazioni tra le parti eallo stesso tempo direttamente poggiato sul profilo aguzzo della roccia, entro un sistema di relazioni con gli elementi del paesaggio" (Garofalo - Veresani, p ...
Leggi Tutto
GALEOTA, Mario
Alessandro Pastore
Nacque nel Regno di Napoli tra gli ultimi anni del '400 e i primi del '500 da Giovanni Berardino e da Andreana Lazza. La famiglia, che già godeva del feudo di Casaterra, [...] non si fece attendere, prima con la levata di scudi di membri dell'aristocrazia, dai Carafa ai Caracciolo ai di Sangro eallo stesso G., poi con una protesta estesa anche ai ceti popolari: alla lunga fu ottenuto dal viceré l'allontanamento del ...
Leggi Tutto
FORNACIARI, Raffaello
Domenico Proietti
Nacque a Lucca il 24 febbr. 1837, ultimo dei quattro figli di Luigi e Teresa Martinelli. Avviato agli studi umanistici, il F. frequentò il seminario arcivescovile [...] della scuola storica, ha il suo tratto caratterizzante proprio nell'attenzione alla connotazione stilistica degli autori eallo svolgimento della lingua letteraria. Tutto ciò con impegno di chiarezza espositiva, nel perseguimento delle finalità ...
Leggi Tutto
BULIFON, Antonio
Gaspare De Caro
Nacque a Chaponay, nel Delfinato, da Laurent, notaio, e da Jeanne Pros, il 24 giugno 1649. Sulle prime vicende della sua vita non si hanno maggiori notizie di quelle [...] del partito borbonico a Napoli, al viceré marchese di Villena, all'ambasciatore francese presso Filippo V, conte di Marcin, eallo stesso sovrano, il quale gli concesse vari privilegi: tra questi affidò a Filippo Bulifon il compito, che già pare gli ...
Leggi Tutto
GABRIEL (Gabriele), Trifone
Laura Fortini
Nacque il 20 nov. 1470 a San Polo di Piave in provincia di Treviso dal patrizio veneziano Bertucci e da Diana Pizzamano, seconda moglie di questo.
A venti anni [...] et occasi de le stelle, minutamente si ragiona, in cui si riconferma un ritratto del G. dedito alla vita contemplativa eallo studio dei classici.
Attribuiti al G. alcuni componimenti poetici tramandati dal ms. Ital. cl. IX 202 (=6755) della Bibl ...
Leggi Tutto
LEVI DELLA VIDA, Giorgio
Bruna Soravia
Nacque a Venezia il 22 ag. 1886, da Ettore e da Amelia Scandiani, entrambi di famiglia ebraica assimilata non osservante.
La professione del padre, dirigente di [...] Note autobiografiche, p. 126, in cui si narra anche delle due lettere di protesta che avrebbe scritto in seguito a G. Gentile eallo stesso B. Mussolini). Dopo il delitto Matteotti, il L. fu tra i firmatari del crociano Manifesto degli intellettuali ...
Leggi Tutto
PASQUALE III, antipapa
Andrea Antonio Verardi
PASQUALE III, antipapa. – Al secolo Guido da Crema, città nelle cui vicinanze forse nacque sul finire dell’XI secolo o nei primi del XII, Pasquale non è [...] nei confronti dei suoi oppositori, in particolare Alessandro III: esaltando la figura e l’autorità dell’antico sovrano, legittimava la propria, eallo stesso tempo, legando questa canonizzazione al consenso di Pasquale, provava a consolidarne ...
Leggi Tutto
GRASSI, Achille
Stefano Tabacchi
Nacque a Bologna nel 1498, figlio di Giovanni Antonio e di Bianca Grati. Apparteneva a una nobile famiglia bolognese, tradizionalmente fedele al Papato, che nel corso [...] il cardinale Marcello Crescenzi, il divieto di affrontare la questione della superiorità del concilio sul papa e di rivedere i decreti già deliberati, eallo stesso tempo confermò la disponibilità ad accettare il dialogo con i protestanti in vista di ...
Leggi Tutto
DONI, Agostino
Antonio Rotondò
Nacque a Cosenza intorno alla metà del sec. XVI: "Consentimis, medicus et philosophus" si dice egli stesso nel frontespizio dell'unica sua opera nota.
Le informazioni [...] , con la raccomandazione di tenerne segreto il contenuto, e prima della partenza da Basìlea ne dedicò esemplari agli amici e protettori (si conservano quelli con dedica allo Amerbach eallo Stupano) con i quali continuò a corrispondere da Cracovia ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Xavier (François-Xavier-Joseph-Marie) de
Giuseppe Izzi
Nacque a Chambéry l'8 nov. 1763 da François-Xavier, presidente del Senato di Savoia, insignito del titolo di conte nel 1780 per i suoi [...] , II, p. 19). Pure alle lettere bisogna rivolgersi per ricostruire il filo delle idee politiche e religiose del M., gentiluomo fedele al re di Sardegna eallo zar, cristiano fermo ma senza fanatismo. A Napoli, nel 1833, lesse alcune opere di uno ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...